Alfio2 Inserito: 7 agosto 2007 Segnala Inserito: 7 agosto 2007 Salve amici, oggi per la prima volta mi sono imbattuto in un PLC GE Fanuc, sul quale ovviamente non ho nessua esperienza.L'impianto gestito dal suddetto "mostro" è fermo ( ha una ventina d'anni e forse più ), quando ho aperto il quadro ho subito notato che il PLC non è in RUN. Ho chiesto se per caso fosse mancata alimentazione per molto tempo, quando mi hanno annuito ne ho dedotto che in memoria non c'è più il programma e che quindi bisogna ricaricarlo dalla EEPROM cosa che io non so fare.Quindi ho deciso di chiedere lumi al Forum.Grazie anticipate. Alfio
Massimuccio Inserita: 4 settembre 2007 Segnala Inserita: 4 settembre 2007 (modificato) Ciao1 hai il programma che dovrebbe girare sulla cpu?2 procurati il soft. lm903 procurati un cavetto seriale o costruiscilo da te', non e difficile su internet trovi la documentazione in merito.3 cambia la batteria interna4 puoi procedere con la riprogrammazione della cpu.quando avrai le sopra citate magari fatti risentire . Modificato: 4 settembre 2007 da Massimuccio
Alfio2 Inserita: 4 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2007 Ti ringrazio per la dritta, la bella notizia è che il software c'è l'ho, ma non so dove recuperare logicmaster 90, ogni ricerca risulta vana.Ciao e grazie di nuovo.
Massimuccio Inserita: 4 settembre 2007 Segnala Inserita: 4 settembre 2007 Alfio guarda qui' http://gefanuc.bnsi.net/eforum/forumdisplay.php?f=9
Massimuccio Inserita: 4 settembre 2007 Segnala Inserita: 4 settembre 2007 dopo scaricati questo manuale dovrebbe essere quello giusto.GE Fanuc Logicmaster Five GFK-0122
Alfio2 Inserita: 5 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2007 Salve amici mi scuso se è da un pò che non mi faccio vivo, ma non sto quì a raccontare tutto quello che è successo (hard disk del computer rotto, tutto perso).La buona notizia è che ho, o meglio abbiamo, risolto il problema con l'aiuto del Sig. Valli di Anagni. Con il suo vecchio PG si è collegato ed ha visto che era tutto OK. Il problema era causato dalla terminazione sul rack di espansione. Ripuliti i contatti il PLC ha ripreso a funzionare perfettamente, fermorestando il fatto che il tutto và sostituito il prima possibile.Comunque grazie di tutto.
Alfio2 Inserita: 5 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2007 Ho scaricato il manuale GFK0122 come suggerito, molto utile in previsione della sostituzione del PLC.Grazie Massimuccio.Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora