Vai al contenuto
PLC Forum


Amstrad Telaio 11ak30 - spento


Messaggi consigliati

Inserita:
Riccardo Ottaviucci+2/12/2011, 10:13--> (Riccardo Ottaviucci @ 2/12/2011, 10:13)

Ciao grazie per la risposta , penso di aver trovato il fotoaccoppiatore. scusa la nia ignoranza, io credo che il fotoaccoppiatore abbia una piadinatura e quindi deve rispettare una posizione nella scheda. Un rivenditore di componenti mi ha detto che non ha importanza, che come lo metti metti funziona lo stesso. Ma chi ha ragione?

Grazie Bruno


  • Risposte 136
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • alfonsobruno

    74

  • Riccardo Ottaviucci

    36

  • carlovittorio

    12

  • Fulvio Persano

    7

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ehm..non piadinatura ma piedinatura rolleyes.gif .

Certo che ce l'ha ed il riferimento è la tacca o il puntino.Se lo rovesci oltre a non funzionare rischi di bruciarlo.

In fondo non è che un fototransistor e un fotodiodo integrati e quindi la polarizzazione è determinante

Luigi Di Donato
Inserita: (modificato)

Ma il rivenditore di componenti elettronici ha vinto il negozio con il " gratta e vinci ??

Salta tutta l'alimentazione wallbash.gifrolleyes.gif ecco, adesso ho capito perche' ha detto che non ha la polarizzazione: dopo ci ritorni e fai un bel po di spesa.

Ma e' il solito problema " Zic..zic..zic.." ??

P.S. Meno male che il tipo del negozio non ha vinto una farmacia.

Modificato: da Luigi Di Donato
Inserita:
Riccardo Ottaviucci+2/12/2011, 12:00--> (Riccardo Ottaviucci @ 2/12/2011, 12:00)

grazie per il consiglio e per la correzione. Mi piace imparare, quindi correggimi sempre.

Però capirai che nella fatspecie si tratta di un errore di battitura. clap.gif

Inserita:

Controllato tutto minuziosamente, ho montato la scheda ed acceso, non ci sono state fumate, tutto sembra a posto, ma il led non si accende, però lampeggia quando con il telecomando cambio canali ma chiaramnte la tv resta spenta.

Ho un dubbio: il fotoaccoppiatore non è quello da schema , è un altro codice, può dipendere da codesto maledetto?

Bruno

Inserita:
Riccardo Ottaviucci+2/12/2011, 12:00--> (Riccardo Ottaviucci @ 2/12/2011, 12:00)

Controllato tutto minuziosamente, ho montato la scheda ed acceso, non ci sono state fumate, tutto sembra a posto, ma il led non si accende, però lampeggia quando con il telecomando cambio canali ma chiaramnte la tv resta spenta.

Ho un dubbio: il fotoaccoppiatore non è quello da schema , è un altro codice, può dipendere da codesto maledetto?

Bruno

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

rimonta quello originale che difficilmente si è guastato,magari verifica che non sia in corto

Inserita:
Riccardo Ottaviucci+5/12/2011, 20:26--> (Riccardo Ottaviucci @ 5/12/2011, 20:26)

Ma tu pensi che possa essere questo? prima però dovresti dirmi come devo misurarlo?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
alfonsobruno+5/12/2011, 21:13--> (alfonsobruno @ 5/12/2011, 21:13)

lo misuri solo se è in corto.Non so se possa essere quello,ma visto che hai dei dubbi sull'equivalente che hai comprato,era solo per fugarteli.

Inserita:
Riccardo Ottaviucci+5/12/2011, 23:10--> (Riccardo Ottaviucci @ 5/12/2011, 23:10)

Il dubio non è solo il fatto ch'è il fotoaccoppiatore è un equivalente, ma anche il fatto che, il mancato funzionamento del televisore possa dipendere dal fotoaccoppiatore. Sconosco la sua funzione ed allora ti chiedevo se il cattivo funzionamento di questo possa procurare questa anomalia. Ripeto , sembra tutto normale, non si accende il led del power se non pigiando il telecomando per cambiare canali. Dimenticavo: il colore del led , quando lampeggia per il cambio canali, è sempre rosso, non diventa mai verde.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

misura le tensioni secondarie sul power supply,qualcuna ci deve essere altrimenti il led non si accendeva.

La Vb ,cioè la tensione per lo stadio finale di riga c'è?

Inserita:
Riccardo Ottaviucci+6/12/2011, 09:19--> (Riccardo Ottaviucci @ 6/12/2011, 09:19)

Ciao Riccardo, come già tu sai, ho misurato le tensioni e ci sono, precisamente al piedino 8 dell'ic800 ed al piedino 7 del tr802 trovo 150 volt + o - , però tutto tace, che fare?

worthy.gif

Inserita:

Dopo parecchi tentativi e grazie anche all'aiuto di riccardo, sono riuscito a mettere tutto nelle condizioni di non avere più corto circuiti. Ora rilevo delle tensioni e con l'esattezza leggo; 175 volt al piedino sette del trasformatore TR802 e 150 volt , ma pulsanti al piedino 8 dll' IC800, la stessa tensione, sempre pulsante, alla R828 2,2 5 w.

Il televisore è sempre spento, lo è anche il diodo led del power. Qualcuno può darmi una mano?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

quindi l'alimentatore funziona.Manca il pilotaggio del finale forse perchè il processore sincronismi non sente il comando di on-off.

Dovrei guardare il circuito,adesso vado a dormire dopo 800km di autostrada wink.gif

Mi accorgo che hai aperto due discussioni per lo stesso problema,adesso le riunirò.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Riccardo Ottaviucci+7/12/2011, 23:00--> (Riccardo Ottaviucci @ 7/12/2011, 23:00)

Allora caro Riccardo illuminami, così controllo quale componente non va e provvedo a sostituirlo.

Merci

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

alfonsobruno+8/12/2011, 10:40--> (alfonsobruno @ 8/12/2011, 10:40)

user posted image

Inserita:

Riccardoooooo, non fare il giocherellone, ma dimmi cosa devo controllare.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Misura se è presente la tensione di st-by di 5V su IC804 o sul pin 1 del plug PL803

Controlla se la tensione sul collettore di Q503 varia da 0 a 5V a seconda che sia in ON o in OFF.

Se lo stato non cambia probabilmente è il processore STV92195

Inserita:

Ciao Riccardo, mi si interrompe sempre la resistrenza R828 5W. le ho esaurite tutte, tanto che ne ho messe due cerami che in serie da 1 ohm 5 w, ma il risultato è sempre lo stesso, all'accensione si interrompono.

Secondo te che cosa succede?

Inserita:

Controlla D811/813/837/838 cioè i diodi del ponte, poi C804/803 che sono i ceramici del ponte diodi e C809 elettrolitico del filtro.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
alfonsobruno+9/12/2011, 19:42--> (alfonsobruno @ 9/12/2011, 19:42)

si è ribruciato tutto,fet,ic e quant'altro.

Inserita:
alfonsobruno+9/12/2011, 19:42--> (alfonsobruno @ 9/12/2011, 19:42)

scusa 4 da 1,2 ohm

Inserita: (modificato)

Mi sono sempre chiesto, " perchè i nordafricani scappano dal loro paese e vengono in Sicilia?" lasciano il continente africano per ritrovarsi in un'altra Africa. Qua non si trovano resistenze da 022 ohm, condensatori da 1kv/1n. La mia africa è qua.

Riccardo, si possono controllare i condensatori ceramici?

Modificato: da alfonsobruno
Riccardo Ottaviucci
Inserita:
alfonsobruno+10/12/2011, 14:45--> (alfonsobruno @ 10/12/2011, 14:45)

se sono in corto basta un tester ,per misurare la capacità un capacimetro ,per la temperatura un termometro senzasperanza.giflaugh.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...