vek Inserito: 14 dicembre 2004 Segnala Inserito: 14 dicembre 2004 Sto cercando lo schema di un TV Phonola telaio 59KE4795/08R. Eventualmente sequalcuno conosce l' equivalente telaio Philips. Mi sarebbe sufficente la sola sezione di alimentazione. Grazie Stefano.
vek Inserita: 14 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2004 Dopo estenuante ricerca sul web ho trovato qualcosa,dovrebbe essere il telaio "b2" philips. Grazie lo stesso. Stefano.
ROBIN Inserita: 15 dicembre 2004 Segnala Inserita: 15 dicembre 2004 (modificato) Questo è un telaio 2B(e non B2)equivalente al Philips(uguale al Phonola)e puoi scaricarlo quì!http://www.eserviceinfo.com/downloadsm/821...Philips_2B.htmlCiao... Modificato: 15 dicembre 2004 da ROBIN
ROBIN Inserita: 15 dicembre 2004 Segnala Inserita: 15 dicembre 2004 Questo è un telaio 2B(e non B2)equivalente al Philips(uguale al Phonola)e puoi scaricarlo quì!http://www.eserviceinfo.com/equipment_mfg/.../Philips_2.htmlPhilips chassis 2B full.part1.rar(se decidi di scaricare questo,devi scaricare prima tutte e quattro le parti per poterlo aprire)PHILIPS CHASSIS 2Bsch.part1.rar(se invece decidi di scaricare questo,devi scaricare prima tutte e due le parti per poterlo aprire) Ciao...
ROBIN Inserita: 15 dicembre 2004 Segnala Inserita: 15 dicembre 2004 Per curiosità,che problema hai con questo TV?Ciao....
vek Inserita: 15 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2004 Il problema consiste nella mancanza di Alta Tensione, per adesso ho riscontrato due diodi saltatie il grosso condensatore di filtro a.t. guasto. Grazie per le indicazioni, ho già scaricato il materiale dal sitoindicato, che ho avuto modo di conoscere tramite questo forum. Stefano.
ROBIN Inserita: 15 dicembre 2004 Segnala Inserita: 15 dicembre 2004 Puoi specificare il numero di serigrafia dei due diodi e del condensatore?Ciao...
vek Inserita: 16 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2004 I diodi sono del gruppo "6654-55-56-57" e sono stati sostituiti tutti, "nonricordo i due in corto"il condensatore invece me lo devo procurare, tolto dal circuito e controllatopresentava al capacimetro solo 20-30 mf . Il suo valore è 220mf 385V,nr. ser. 2659. Robin vista la tua esperinza quali sono i condensatori più affidabili ed inoltre ha senso sostituirlocon c. tem. 105°. Ciao.
ROBIN Inserita: 16 dicembre 2004 Segnala Inserita: 16 dicembre 2004 I 4 diodi(1N5061 ognuno) che hai sostituito che 2 tra i quali erano in corto,compongono il ponte principale che raddrizza la rete dei 220volt a 280volt continui e livellata dal C2569!Quindi non credo che dipenda dall'alta tensione il guasto ma dall'alimentazione principale sul primario!Immagino che hai trovato interrotto anche il fusibile 1651 da 2A o la R3654(in ceramica da 2,2ohm o da 3,9ohm ,4 0 5watt)T!Quando rimonti il tutto(diodi e condensatore),se i diodi rivanno un'altra volta in corto,significa quasi sicuramente che dovrai sostituire necessariamente il PTC/NTC 3653a/3653b difettoso(o in frantumi)!Esso é un tipo particolare che alla fine del codice(stampigliato su di esso)le 2 cifre finali dovranno assolutamente essere identiche con quello nuovo che sostituirai e cioé "12"!Ciao...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora