ipertec Inserito: 21 febbraio 2005 Segnala Inserito: 21 febbraio 2005 Il TVC in questione non accende. All'inizio il mosfet dell'alimentazione era in corto insieme a 2 diodi "del ponte", sostituiti, non sono riuscito a farlo partire, ho provato a sostituire gli 1N4148, ma con esito negativo. Sapete se esiste un apposito Kit per l'alimentazione, o una dritta?Grazie, ciao.
.:Matrix:. Inserita: 21 febbraio 2005 Segnala Inserita: 21 febbraio 2005 Ciao,l'alimentatore ha un integrato SWITCHING?Se si, dovresti vedere se gli arriva l'alimentazione.Potrebbe essere la resistenza che lo alimenta.
ipertec Inserita: 21 febbraio 2005 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2005 Il pilota è un transistor NPN e la resistenza d'avvio è ok.
.:Matrix:. Inserita: 21 febbraio 2005 Segnala Inserita: 21 febbraio 2005 Ciao,allora se l'alimentazione è OK, prova a sostituire gli elettrolitici.Mi è successo una volta un problema simile, non riuscivo a far partire un'alimentatore.
ipertec Inserita: 21 febbraio 2005 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2005 Ok, ti faccio sapere...Ciao.
Elvezio Franco Inserita: 22 febbraio 2005 Segnala Inserita: 22 febbraio 2005 Controlla la tensione allo zener da 15V.(6613)...che sia 15V......ma in ST-BY cia va?
CondorBlu Inserita: 22 febbraio 2005 Segnala Inserita: 22 febbraio 2005 ciao ipertec ...devi provare a sostituire tutte le resistenze attorno all'oscillatore..alimentazione...fammi sapere!!!
ipertec Inserita: 22 febbraio 2005 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2005 Non va nemmeno in st-by ora proverò se è presente la tensione ai capi dello zener e do una controllata alle resistenze, comunque le uniche bruciate di netto erano le due res. fusib. da 1 ohm sul source e sul drain del mosfet chopper...
Elvezio Franco Inserita: 22 febbraio 2005 Segnala Inserita: 22 febbraio 2005 Con il Mosfet hai sostituito anche il C da 150pf sul collettore ?
ipertec Inserita: 27 febbraio 2005 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2005 La tensione ai capi dello zener 6613 è regolare (circa 14,5 v), mentre le tensioni sul secondario sono tutte inferiori, tranne la 5v che deriva direttamente dal primario dello stadio alimentatore, che è regolare. La 100v è circa 35v. Il condensatore ceramico non l'ho ancora sostituito ora provo...Ciao
Elvezio Franco Inserita: 28 febbraio 2005 Segnala Inserita: 28 febbraio 2005 Dovresti stabilire se sono inferiori per sovraccarico o perche' non e' acceso........le tensioni rilevate scrivile sempre tutte e anche dove le misuri.Sostituisci il C 2660 47uF sul secondario e il C 2531 sempre da 47uF in zona E.A.T.
ipertec Inserita: 28 febbraio 2005 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2005 Farò le prove, ma dimenticavo di dire che le tensioni le ho ottenute facendo funzionare l'alimentazione senza stadio orizzontale, senza carico e senza scr D6641. Se mettevo la solita lampada si azzerava tutto, inoltre non misuro nulla sulla base del 7614. Ho cambiato gli 1N4148 del primario, misurato i transistor 7614, 7628, 7631 e 7673....Se rimetto il diodo 6641 la 100volt scende a 0,5......Ciao
baldus Inserita: 2 marzo 2005 Segnala Inserita: 2 marzo 2005 Controlla l'induttanza L5524 che porta la 9v sullo stado pilota di riga, spesso si apre
Elvezio Franco Inserita: 8 marzo 2005 Segnala Inserita: 8 marzo 2005 Se rimetto il diodo 6641 la 100volt scende a 0,5......
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora