GININS Inserito: 18 settembre 2008 Segnala Inserito: 18 settembre 2008 Salve a tutti.Mi è capitato di dover scaricare un software da un plc GE series 90-30 per modificarlo e poi trasferirlo su un altro plc identico.Il download l'ho fatto con VersaPro in versione Demo e il caveto autocostruito consigliato da molte persone su questo forum.Il dubbio che ho sta nel fatto che subito dopo fatto il donwload (che va a buon fine) se faccio un confronto il Versapro mi dice che i blocchi del programma (Main + subroutine) non sono uguali a quelli che risiedono nel PLC. Perche?Grazie.
Massimuccio Inserita: 19 settembre 2008 Segnala Inserita: 19 settembre 2008 evidentemente non hai scaricato tutto.Aprendo program blocks vedi le subrutine?Dentro le subrutine vedi la logica?se vedi sia la subrutine sia la logica dentro la subrutine provabilmente ci sara' qualche differenza, prova a fare un altra verifica del progetto dovresti vedere anche le differenze.Quando fai il download dal controller spunta tutte le voci (hardware configuration and motion,logic,initial/forced values)Sul main devi avere tutte le subrutine utilizate sul progetto, se non le metti dentro main non le esegue.
GININS Inserita: 19 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2008 Grazie Massimuccio!Ho spuntato tutte le voci,le subroutine ci sono e contengono il codice,e ci sono anche le call nel main program.Quando faccio la verifica ,nella finestra delle informazioni mi dice che la logica non è uguale ,ma come faccio a vedere dove sono le differenze?
Massimuccio Inserita: 22 settembre 2008 Segnala Inserita: 22 settembre 2008 allora clicca su target, poi seleziona online commands ed in fine verify eguality spunta tutto e lancia la ricerca.Alla fine della scansione su feedback zone (che si trova di solito in basso) ti apre una catella con scritto "compare", li dovresti vedere le differenze.Di solito Me da logic not Eq anche per uno spazio inserito.Buon lavoro.
GININS Inserita: 22 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2008 Ehm..scusa l'insistenza.Dove lo trovo "Target" su Versapro? Ora lo sto guardando mentre non sono collegato al plc.E' per caso una funzione che ti appare appena vai on -line?Grazie!
GININS Inserita: 22 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2008 Avrei anche un'altra domanda: se riesco a verificare che la logica che ho scaricato è uguale a quella nel plc,allora faccio le mie modifiche e la carico dentro nel 90-30.Ma la eprom? Va riscritta? Se non la riscrivo ricarica il vecchio programma ad ogni accensione dell'impianto?Grazie!
Massimuccio Inserita: 23 settembre 2008 Segnala Inserita: 23 settembre 2008 scusa mi riferivo a machine edition (Me) comunque dovrebbe essere la stessa cosa.Si chiararamente dovresti essere on line,se' guardi sulla finestra in basso (per capirci dove ti fa' vedere i riferimenti incrociati quando selezioni un contatto/bobbina)dovresti vedere una cartellina con scritto compare, in questa cartella ti fa' vedere, dopo che hai fatto la comparazione tutto quello che non e uguale.Riepilogando:Vai online con il progetto, sulla barra in alto selezioni target poi online commands in fine clicca su' verify eguality.Funzioname to Alternanza x3 motori.rtf
GININS Inserita: 23 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2008 OK! Appena ritorno su quell'impianto riprovo.Grazie.
Massimuccio Inserita: 23 settembre 2008 Segnala Inserita: 23 settembre 2008 Se carichi il programma sulla ram, il programma rimane in memoria fino a quando non si esaurisce la batteria tampone, comunque credo che se carichi pure sulla prom il programma dovrebbe riprenderlo in caso di perdita di dati dalla ram(non tutte le cpu supportano questa funzione), devi selezionare pure sulla config hardware che tipo di memoria deve usare se ram o prom,di default mette sempre ram.Spero di essere stato chiaro buon lavoro.
GININS Inserita: 24 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2008 Missione compiuta, anche se ho passato un brutto quarto d'ora.Ho fatto una verifica con il plc e mi diceva (come anticipato nei post precedenti) che la logica era NOT EQUAL senza darmi la possibilità in nessun modo di capire dove stavano le differenze.Ho provato ad usare LogicMaster LM90 (quello in dos). Con quello sono riucito a scaricare il programma e facendo la verifica risultava identico a quello nel plc.Ho verificato facendo una stampa che la logica fosse uguale,quindi ho fatto le modifiche sul programma in Versapro(ed ecco l'errore) ed ho scaricato la logica nella ram del plc....e.....si è bloccato il caricamento con un messaggio inaspettato dicendomi che non poteva terminare l'operazione, dopodichè la cpu è andata in Stop/Fault non permettendomi più ne di avviare il plc in RUN ne di ricaricare il programma dalla eprom al riavvio.Dopo qualche minuto di panico ho tolto la eprom dal rack ed ho acceso il plc per far svuotare la ram poi in seguito ho spento l'impianto ho rimesso la eprom e all'accensione come per magia è ripartito tutto.Dopo tutto questo tram tram ho capito che le modifiche le dovevo fare con LM90 che infatti mi ha permesso di fare quelle funzioni che mi avevano richiesto.Le differenze tra il programma scaricato con i due sw diversi secondo me sta nell'indirizzamento delle variabili(%M0194 con LM90 e %M00194 con Versapro) e nel numero di "Rung" diversi perchè con LM90 il codice parte dal "Rung" 3 perchè ci sono dei commenti mentre con l'altro dall'1Spero che quello che ho scritto possa servire a qualcuno.Ciao.Grazie
Massimuccio Inserita: 25 settembre 2008 Segnala Inserita: 25 settembre 2008 Panico potevi convertire il pregramma da lm90 a versapro sensa tutti sti casini. Sorry non avevo capito che il progetto era stato realizato con lm90, certo che ti dava logica not equal.in pratica crei con logicmaster un file lm90 folder poi con versapro crei un progetto nuovo e converti il tutto.Con questa funzione.
GININS Inserita: 30 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2008 L'avrei fatto se avessi avuto proficy.In versapro queste funzioni non le ho trovateGrazie di tutto!
Massimuccio Inserita: 2 ottobre 2008 Segnala Inserita: 2 ottobre 2008 esiste pure su versapro ma devi farlo creando un nuovo progetto.
gallicchio Inserita: 23 febbraio 2009 Segnala Inserita: 23 febbraio 2009 Scusate se mi intrometto, ho necessità di avere più informazioni su dei plc che non conosco ancora, i Versamax. Come fare per poterli utilizzare, che cavo , che software e quant'altro per la loro gestione? Dove reperirli ?Grazie Pasquale Gallicchio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora