quassol Inserito: 12 agosto 2005 Segnala Inserito: 12 agosto 2005 Ho sostituito il mosfet 7504,i diodi6514 e 6502 e il ponte diodi(tutti in corto) ma non l'oscillatore non parte dove devo avere 96 volt ho 14 volt.le resistenze le ho provate tutte e sono ok come i due transistor.cosa puo' essere successo?
kaymano Inserita: 12 agosto 2005 Segnala Inserita: 12 agosto 2005 Se i 4 diodi del ponte sono andati tutti kaputt... questo TV deve avere subìto una bella sberla, tipo un fulmine... hai provato a vedere se il condensatore elettrolitico di rete è ancora sano? Se si, controlla con l'oscilloscopio se il trasformatore di alimentazione oscilla bene. Dopodiche ti consiglio di cambiare il fotoaccoppiatore e controllare i pochi componenti che ci sono intorno. Dovresti risolvere.Bye.
YoyoBlown Inserita: 12 agosto 2005 Segnala Inserita: 12 agosto 2005 Questo ti interessera' sicuramente e' spiegato l' alimentatore in tutto e per tutto e potrai controllare tuttohttp://www.ilriparatore.it/pagine/varie/te...nutelai.htm#l61ecco lo schema dell' alimentatorehttp://www.ilriparatore.it/pagine/varie/no...niche/alim1.jpgecco l' orizzontalehttp://www.ilriparatore.it/pagine/varie/no...niche/alim2.jpgti consiglio di cambiare tutti gli elettrolitici incluso quello grande, ev.te cambia tutto il kit di riparazione e al 95% risolvi.I.
quassol Inserita: 12 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2005 il circuito primario sicuramente non oscilla in quanto non ho tensione sul secondario.
YoyoBlown Inserita: 12 agosto 2005 Segnala Inserita: 12 agosto 2005 Se il primario non oscilla e' che l' optoiscolatore non riceve il pilotaggio orizzontale.I.
quassol Inserita: 12 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2005 intendo il primario dell'alimentatore
YoyoBlown Inserita: 12 agosto 2005 Segnala Inserita: 12 agosto 2005 Il primario dell' alimentatore funziona sincronizzato con lo stadio di rigaI.
quassol Inserita: 13 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2005 ho sostituito l'optoisolatore ma non funziona ancora.
YoyoBlown Inserita: 13 agosto 2005 Segnala Inserita: 13 agosto 2005 A bomba....purtroppo se non oscilla l' orizzontale col cavolo che l' alimentatore e' pilotato Controlla il finale di riga, ed anche il mosfet di alimentazione.Philips L6.1 dead, LOPTr s/c replace C2503 with 33nF 250V (532212142489), R3512 with 68k, D6510 with 12V zener plamensl 14-09-2004Check and replace if necesarry item 3134 by a 27 Ohm resistor with service-code 4822 053 10279Philips L6.1 Set total inoperative, no LED Check/replace T7504, D6506/6514, F1501, R3514/R3515 plamensl 14-09-2004Philips L6.1 Set totally inoperative, no LED Check/replace first R3508 (6K8), then mount supply kit if necessary. plamensl 14-09-2004Philips L6.1 Set totally inoperative. No LED on. Check/replace LOT L5422 and line transistor T7422 (BUT11AX). plamensl 14-09-2004Check/replace R3518 120KOhm.Replace suspect LOPTx, s/c cap & s/c LOPTr 5422 LOPTx 20" L6 (4822 140 10561) 2422 560nF 5% 250V (4822 121 42634) 7422 BUT11APX (4822 130 10206
YoyoBlown Inserita: 13 agosto 2005 Segnala Inserita: 13 agosto 2005 (modificato) Da come puoi vedere qui ecco l' orizzontale : la perte di pilotaggio e' separata dal primario del trafo, essendo quest'ultimo sotto rete.Allego l' alimentazione Modificato: 13 agosto 2005 da YoyoBlown
YoyoBlown Inserita: 13 agosto 2005 Segnala Inserita: 13 agosto 2005 La deflessione http://img291.imageshack.us/img291/2504/op...atorel619hu.jpgI.
baldus Inserita: 17 agosto 2005 Segnala Inserita: 17 agosto 2005 Non è che hai un blocco dovuto alla sezione di riga? Fai la prova della lampada e controlla la tensione ai suoi capi
YoyoBlown Inserita: 18 agosto 2005 Segnala Inserita: 18 agosto 2005 Cioe' non hai seguito la discussione ? Mi pare che lo swiching per avere la partenza richiede il feedback dallo stadio di riga.I.
Mauri58 Inserita: 18 agosto 2005 Segnala Inserita: 18 agosto 2005 se e' un L6.1 AA la prova della lampada e' piu' che valida.senza finale di riga,connessa tra E e C, se l'ali e' in forma si accende e resta accesa.In guasti risolti trovi qualcosa al riguardo
quassol Inserita: 1 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2005 Al posto del mosfet dell'alimentatore originale ho montato un buz 91, non e' che non funge per questo?
baldus Inserita: 6 settembre 2005 Segnala Inserita: 6 settembre 2005 Nell’alimentatore non vedo nessun fotocoppiatore, consultando lo schema vedo che c’è solo una protezione che controlla la tensione che alimenta lo stadio di riga(+96S). Per questo motivo ti ho suggerito di fare la prova della lampada, se questa non accende potrebbe essere anche un difetto dovuto al trasformatore eat. Il BUZ91 va bene
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora