kenwood Inserito: 26 ottobre 2005 Segnala Inserito: 26 ottobre 2005 salve a tutti, sono nuovo del forum,mentre visionavo, si e spento di colpo il tv.alla accensione non si illumina il diodo rosso , ed emette in lieve sibilo la parte vicino allo swict alimentatore , purtroppo ho perso lo schema elettrico , prove fatte noto che sul condesatore da 68mf 385v ci sono circa 300v, ho provato a dissaldare il finale di riga mi sembra il but 11, ma' fa lo stesso non va' neanche in stb, non ho idea dove mettere le mani .un ringraziamento a coloro che mi aiuteranno.
kenwood Inserita: 26 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2005 (modificato) ho scaricato lo schema elettrico trattasi del telaio g90aeMI DATE UNA MANO ????? Modificato: 26 ottobre 2005 da kenwood
giap72 Inserita: 26 ottobre 2005 Segnala Inserita: 26 ottobre 2005 Sostituisci il kit di alimentazione. :ph34r: :ph34r:
kenwood Inserita: 26 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2005 noto che siete poco disponibili, a darmi anche un piccolo aiuto....................forse ho sbagliato forumgrazie giap per avermi risposto, il kit alimentazione ????
vfn Inserita: 26 ottobre 2005 Segnala Inserita: 26 ottobre 2005 Raramente ho trovato il BUT 11 in C.C. e' quasi sempre il TR di riga Staccalo e metti una lampada come carico sulla linea dei 95 volt .vfn
kenwood Inserita: 26 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2005 forse credo che possa essere il trasf di rigaok grazie , faro questa prova e poi vi faccio saperela linea dei 95 v e tra il collettore emittore del but 11???
Elvezio Franco Inserita: 26 ottobre 2005 Segnala Inserita: 26 ottobre 2005 noto che siete poco disponibili, a darmi anche un piccolo aiuto..........
giap72 Inserita: 26 ottobre 2005 Segnala Inserita: 26 ottobre 2005 Bè se sei un tecnico dovresti sapere che cos'è il kit di alimentazione di questo tvc,comunque se non lo sai basta chiedere(ovviamente non siamo il pronto soccorso... ) facci sapere.
kenwood Inserita: 27 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2005 [at]elvezio franco : chiedo scusa se' sono stato troppo precoce nell'attesa, sono nuovo nel forum, abbiate un po' di pazienza, ho imparato la lezione [at]giap72: non sono proprio specializzato in tv, opero nel settore digitale informatico,computer,sat,telecomunicazioni,radioamatore patentato, so che cosa e un kit di alimentazione,ma e troppo generico, vorrei capire dove mettere mano, dato che ho ha disposizione un fornitissimo ( fratello ) negozio di ricambi elettronici.torniamo al tvcredo di aver individuato il problema ( grazie al vs aiuto ), sulla linea dei 95v con la connessione della lampadina ce' tensione, but11 ok , quindi credo che e' da sostituire il trasformatore di riga.oltre questo componente e consigliabile sostituire qualche altro componente tipo condesatori diodi???
Elvezio Franco Inserita: 27 ottobre 2005 Segnala Inserita: 27 ottobre 2005 Benvenuto,per il kit dovresti chiedere il Kit per Philips G90AE & G90B,dove trovi tutti i componenti da sostituire nell'alimentatore e nella maggior parte dei casi si risolvono i problemi.Visto che pero' hai problemi nell' orizzontale non ti serve piu',il finale lo hai gia provato?.Prova a sostituire il cond. da 2Kv. sul collettore del finale di riga:non so dirti il valore perche non ho lo schema di questo tv.Potresti provare anche a mettere la lampadina ora al posto del finale di riga tra il collettore e massa(togliendo il finale).Ciao.
kenwood Inserita: 27 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2005 (modificato) Sostitituito trasformatore di riga e....ok funziona !!!!!!!!!!!!!!!! breve descrizione della riparazione:tv spento anche il led spento , alla accensione leggero brusio dall'alimentazione, rimosso il finale di riga tolto il but11 fatta la prova lampada tra C-E 2 volts invece di 95 alimentatore in protezione,tolto il trasf.di riga alimentazione ok led verde acceso 95 volt presenti , sostituito trasformatore ( 10 euro )grazie a tutti, senza la vs esperienza avrei impiegato molto tempo nella ricerca del guasto.Complimenti !!!!!! un bel forum cosi', non lo avevo ancora trovato.Un ultimo aiutino:sostituito il trasformatore hr 7503 ho regolato il focus a video fino a completa nitidezza visiva,ho qualche dubbio sullo screen come va' regolato????ho collegato il generatore di monoscopio , regolazione ad occhio oppure ce' da fare qualche particolare taratura???come faccio a resettare tutto lumen, contrasto colore......anticipatamente.....GRAZIE MILLE !!!!!!!!! A BUON RENDERE Modificato: 27 ottobre 2005 da kenwood
Elvezio Franco Inserita: 27 ottobre 2005 Segnala Inserita: 27 ottobre 2005 In A/V e lo regoli finche' hai lo schermo nero.
kenwood Inserita: 27 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2005 luminosita' contrasto vanno messi al minimo o al massimo durante la regolazione ???
giap72 Inserita: 28 ottobre 2005 Segnala Inserita: 28 ottobre 2005 Devi metterli tutti al 50 %.P.S. posta l'intervento nella sezione apposita del forum.
Elvezio Franco Inserita: 29 ottobre 2005 Segnala Inserita: 29 ottobre 2005 La sezione "guasti TV risolti"
kenwood Inserita: 30 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2005 Grazie elvezio, fatto !!!! postato nella sez. guasti risolti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora