Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Phonola 21312 Jazz


Messaggi consigliati

Inserito:

Tutto funziona regolarmente, ma non mostra le indicazioni OSD.

Ho provato la sostituzione del TDA 8361E, senza successo.

Chi mi può aiutare?


Inserita:

Secondo me si tratta di un Sinudyne 21312 Jazz, telaio 3960.

Tale telaio e' prodotto dalla Teko o qualcosa del genere...

Inserita:

Non hai per caso lo schema? Non riesco a trovarlo

Inserita:

Posseggo lo schema ma non posso allegarlo, mi permette di allegare solo 59.53Kb mentre lo schema e' di 222Kb.

Fornitemi un indirizzo Email e ve lo mando.

Questo Telaio, molto simile ad un Philips, e' prodotto dalla Tec, usato su tv Orion, Sinudyne ecc (puo' anche essere un Phonola!

Inserita:

La mia mail è randy_tiger[at]infinito.it

ovviamente sostituisci a [at] la chiocciola :)

Inserita:

Ho analizzato un po' il tuo schema (non so perchè non riesco a stamparlo); comunque la mia impressione è che il cuore dell'osd risieda nella zona F, precisamente sull'integrato siglato come 7500, per intendersi il microcontrollore. I suoi pin 32, 33, 34 sono accoppiati mediante i drivers 7641, 7642 e 7644 e forniscono direttamente il segnale RGB delle schermate OSD ai drivers video. Verifica per prima cosa la funzionalità di questi 3 e la loro alimentazione che da schema risulta +5V (+5c).

Inoltre controllerei la presenza dell'impulso di blanking sul pin 35 :)

Fatte queste prove, fammi sapere i risultati :)

Inserita:

Con i vostri suggerimenti ho verificato con i componenti installati e credo si tratti proprio di un Sinudyne 21312 jazz. Lo schema relativo, che sono riuscito a procurarmi, è il telaio Professional 3960 Sinudyne.

I circuiti integrati più significativi sono il SAA 5290 siglato 7600, ed il TDA 8361 siglato 7015 ( quest'ultimo nello schema è frazionato nelle varie sezioni funzionali.

Esistono comunque i drivers 7641, 7642, e 7644, che sono pilotati dal microcontrollore (7600) ai piedini 32, 33 e 34 e che mi sembrano efficienti.

Ho controllato al piedino 35 con l'oscilloscopio l'impulso OSD fast Blanking, ma non noto variazioni di forma d'onda che è praticamente sempre inesistente.

Mi pare però che la commutazione nel modo menu avvenga regolarmente in quanto le funzioni dei tasti numerici vengono inibite fino a che non si preme per altre due volte tale tasto del telecomando.

Un piccolo particolare (anche se non credo che sia determinante, però...): con lo schema alla mano sono riuscito a centrare l'immagine, che prima non si riusciva a farlo perfettamente mediante il potenziometro 3354, sostituendo la resistenza 3363 con una da 680 K :(

Inserita:

Fossi in te, controllerei bene l'impulso di blanking.. mi sembra anomalo che sul pin non arrivi nulla; io credo che sia un segnale importante per il trattamento dell'OSD

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...