Vai al contenuto
PLC Forum


Philips L6.1aa


Messaggi consigliati

Inserito:

Prima di tutto un saluto a tutti gli amici del forum da un novellino alle prime armi.

Sono alle prese con un Philips 14" con chassis L6.1AA. Passo a descrivere il problema.

Non si accendeva, lo apro e trovo i seguenti componenti in corto secco:

il ponte a diodi, il fet 7504 e lo zener da 130V 6514, le due res. 3514-3515. li sostituisco ma continua a non funzionare emette un fischio ed al posto di 96V ne ho 22. Isolo l'ingresso dell' EAT e tornano i 96. Credo di aver trovato il guasto e sostituisco l' EAT e visto che ci sono anche il BUT11AX ed il diodo 6423.

Riaccendo il tutto ed oltre ad emettere ancora il fischio ora i 96V non ci sono neanche se isolo l'EAT. Ho praticamente isolato l'alimentatore per vedere se c'era qualcosa che lo caricava ma niente continuano ad uscire 0V. Ho solamente notato che staccando il connettore della ( credo) bobina di smagnetizzazione 0051 sul punto P2 del trasformatore 5500 dove prima avevo 15 V ora ne ho 180V. Ho controllato il ptc ma sembra buono.

Ho controllato anche tutti i componenti piu' pericolosi ma sembrano OK. Adesso credo che il problema sia l'alimentatore mo non sò più cosa controllare. Non sono molto esperto e quindi spero di essere stato chiaro nella descrizione.

Grazie a tutti in anticipo.


Inserita:

controlla il tr 7501 , r3518 e d6502 ic7420 e sostituisci gli elettrolitici nell alimentazione

digitalchoice
Inserita:

sottoscrivo

e' molto importante sostituire gli elettrolitici di alimentazione

Inserita:

Amici, mi pare che l' alimentazione di questo telaio non va se non e' collegata con il feedback del trasfo di riga...

Inserita:

Ciao, controlla i 2 condensatori poliestere blu da .390mF al 90% vanno in corto o si aprono ,il finale di riga è un Bu508Ax,visto che ci sei cambia anche il Tr Bc337 sul secondario difetta al 95%

Inserita:

Maddai, il finale sul L6 e' un BUT11AF.

A volte e' un BU1508AX ma in quelli piu' grandi..

digitalchoice
Inserita:

comunque non ho capito se il but11af e' stato sostituito o no...davo per scontato che fosse stato provato

Inserita: (modificato)

Ciao,scusa mi sono confuso con il telaio da 28" ,che monta il finale di riga Bu1508Ax ,

Modificato: da Statix57
Inserita:

Ragazzi grazie per i consigli. Qualcosa dovrebbe essere migliorato.

Ho sostituito i condensatori elettrolitici e controllato i componenti come consigliato da ame.dj.

Adesso se isolo l'ingresso dell' EAT mi tornano i 96V ma come lo rigollego spariscono e torna il fischio.

Le uscite da 9,4 9 e 5,4 sono tutte ok con EAT isolato.

Ho alzato il ponticello 9420 ( ingresso EAT ) e collegato una lampada all'uscita della resistenza 3506 per vedere se avevo problemi di corrente limitata ma la lampadina si accende.

Ho controllato tutti i componenti sul secondario dell' EAT e intorno al but11 ma sembrano buoni.

Desisto e ne compro uno nuovo( per quello che costano!!!) o ci sono speranze???Che mi consigliate???

Grazie a tutti....

:D:D

Inserita:

i condensatori ad alto isolamento attorno all'eat li hai controllati? non ho capito bene se hai collegato la lampadina all'uscita per la b+

Inserita:

Ho controllato tutti i condensatori intorno all' Eat. Non hanno rotture meccaniche ed anche ohmmicamente sembrano OK ( nel senso che non sono in corto e non hanno bassi valori ohmmici).

La lampadina e' stata collegata sul punto P6 , l'uscita dei 96 dal supply ( scusami ma non so' cosa intendi per b+).

Grazie, ciao

Inserita:

tranquillo, la b+ è solo un altro modo per indicare la tensione per lo stadio deflessione orizzontale eat,

hai controllato o sostituito il finale? se l'alimentatore fa un fischio può essere un sovraccarico o anche qualche condensatore sulla sezione alimentazione

  • 4 weeks later...
Inserita:

ciao!io ho riparato qualche decina di l6.1 ,quando trovo l'alimentatore rotto al90% c'è anche il trasformatore di riga,quindi ti consiglio prima di cambiare il tr. e sul'alimentatore sostituisci il bf 487(originale)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...