Vai al contenuto
PLC Forum


phonola GR1AX - spento


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)

per l'sf2d puoi lasciarlo; ma una volta montato il TRR, il TV dovrebbe funzionare

Modificato: da tarfagno

  • Risposte 57
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • nocchiere1

    35

  • tarfagno

    10

  • petra

    8

  • Statix57

    3

Inserita: (modificato)

capisco, pero' gia' che ci vado vedo se ne ha uno uguale.....oppure uno come quello che mi hai suggerito in equivalenza.

Modificato: da nocchiere1
Inserita: (modificato)

Ultimo aggiornamento:

Mentre controllavo la piastra,nel caso ci fossero altri componenti andati.

Ho notato che il diodo vicino all'eat il 6524 senza smontarlo dalla piastra mi da continuita' in entrambi i sensi....non e' normale e' andato!!!!o mi sbaglio?

E' nelle vicinanze del condensatore originale da 6,8uF(sostituito con quello da 47uf)

che mi suggerite?

650.........722 sono i valori rilevati con il tester.

Modificato: da nocchiere1
Inserita:

e ok che montato segni in entrambi i sensi non toccare + niente sostituisci l'eat quando l'avrai disponibile

Inserita:

ok perfetto menomale...grazie ancora

Inserita:

Ciao, puoi provare anche senza SF2D, se va significa che va in protezione ,quindi dovresti provare a regolare il trimmer dell'alimentatore

ti faccio un elenco dei possibili difetti di questo telaio

su questo tipo di telaio al 90% è l'eat va in corto

l'impedenza vicino eat si interrompe

condensatore da 6,8mf aperto (vicino eat)

controlla la tensione dell'oscillatore TDA 8305 (resistenza da 10 Ohm)

finale verticale in corto TDA3653b (tv non parte)

Inserita:

grazie ragazzi, per il condensatore da 6,8 infatti l'ho trovato aperto e l'ho sostituito con uno da 47uf come mi ha suggerito pedra.

Per il resto non posso fare controlli perche' ho gia' staccato l'eat.

Spero che il guasto sia quello perche' altrimenti dovrei procedere con la sostituzione dei restanti pezzi da voi elencati.

Che ne dite?

Proseguo con la sostituzione dell'eat e poi vediamo?

Se non dovesse essere lui il problema il nuovo corre qualche rischio?

Non vorrei si guastasse anche lui....

Inserita:

Ciao, non ti preoccupare l'eat non corre nessun rischio,

nel frattempo però potresti controllare almeno l'impedenza se è interrotta(a fianco dell'eat ,alimenta i piloti orrizzontali)

visto che ci sei controlla anche il fusibile MT(rotondo nero)

Inserita:

l'impedanza ha una forma tipo resistenza? l'ho controllata e' mi da continuita' l'avevo gia' vista in precedenza e il fusibile e' sano

Inserita:

Ok, non ti resta che sostituire l'eat,

a pensare che ne avevo 5-6 (mi hanno regalato circa 300 eat nuovi di TV anni 1980 fine 1995,da un amico che ha chiuso il negozio e ne ho dati via circa 150 tra cui questi)

Inserita:

ciao ragazzi sono tornato appena presi tutti i componenti e mi accingo a sostituirli con le dita dei piedi incrociate....(quelle delle mani non e' possibile altrimenti non posso lavorare tongue.gif )

Vi elenco i componenti presi.

Trasformatore modello HR 7527 spero sia quello giusto.

Condensatori vari

Ho preso per precauzione il TDA3653B

Inoltre il fornitore mi ha dato al posto del F2D un Tic106M

Tutto ok?

Spero di si...

Posso procedere con le saldature?

Resto in attesa di eventuali consigli.

Inserita:

ho montato tutto ora do corrente speriamo bene

Inserita: (modificato)

Tv partita alla grande e VAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Tutto funziona tranne cheper alcune cose.

Quando accendo la tv il volume parte alto ma se lo abbasso e voglio riportarlo alto non arriva al livello max, tale da potersi ascoltare come mai?

Nel menu', alla voce volume la barra una vlta abbassata non arriva al max e il volume e' basso.

Che peccato questo intoppo....

inoltre anche per le regolazioni del contrasto, una volta settato alla riaccenzione si ripresenta piu' basso come un valore di default.

Modificato: da nocchiere1
Inserita:

Tutto sistemato Tv Praticamente nuova!!!!!!!!

Era una combinazione di tasti che mi ha sbloccato la tv Siete mitici scusatemi per le rotture di scatole ma sono tanto felice di averlo resuscitato.

Se potessi vi pagherei pizzza e birra a tutti ciao ragazzi alla prossima riparazione !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inserita:

il TV stava in hotel mode;

progr 38 e contemporanemanete store e control-

se non sapevi la procedura potevi sostituirci solo la memoria; tanto i byte che ti settano il tv in hotel mode stanno nella memoria

Inserita: (modificato)

Bene come e' andata; ora vorrei solo capire come stringere un po' l'immagine perche' sopra e sotto mi taglia le parole o sottotitoli.

tipo quelli del telegiornale.

Modificato: da nocchiere1
Inserita: (modificato)

il trimmer che ti fa la regolazione dell'ampiezza del verticale è il 3510

provaci pure questi condensatori: C2505, C2504, C2517, C2515

Modificato: da tarfagno
Inserita:

in che senso provaci? dici che se non sono piu' buoni danno questo problema?

forse domanda stupida ma meglio essere espliciti .....La regolazione la devo fare a tv accesa?

Inserita: (modificato)

allora,

per "provaci" intendo che li sostituisci

se l'ampiezza verticale è + ampia dopo che hai sostituito i condensatori, allora puoi procedere a fare la regolazione a Tv acceso;

si, la devi fare a TV Acceso; regoli e contemporaneamente guardi l'immagine; quando l'ampiezza verticale è regolata bene, ti fermi.

Modificato: da tarfagno
Inserita:

capisco, adesso vedo un po' perche' non so se ho condensatori di ricambio.altrimenti lo lascio cosi' per il momento

Comunque grazie infinite dell'aiuto tempestivo sei grande!!!

  • 4 weeks later...
Inserita:

Spiacevole cosa, la tv da funzionare perfettamente mi ha detto mia zia che adesso da riga bianca verticale e quindi adesso non funziona.

Appena posso la rivisiono anche se speravo che durasse un bel po'.

Forse un mio errore?

Ho cambiato i vari condensatori e l'eat.

Era ripartita al volo ma ora non saprei che pesci prendere....

Inserita:

Penso che il finale di riga sia andato in corto perché senza carico del giogo orizzontale!O per falsi contatti o per condensatori aperti! smile.gif

Inserita:

Spiegati un po' meglio cosa dovrei fare adesso?

Inserita:

controlla se è alimentato il TDA3653 che aspetti apri il tv

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...