Vai al contenuto
PLC Forum


Philips 17CE1230/08B - In protezione


Messaggi consigliati

Inserito:

Sono newbie in questo forum e come elettronico pensionato (ma non lavoravo in TV) vorrei venire a capo di un guasto di questo vecchio TV a cui sono molto affezionato. Accidentalmente dopo una serie di fulmini caduti molto vicino (ma non saprei se vi è una correlazione),va in protezione e si spegne anche il led rosso. Riaccendendo coll'interruttore, e non sempre si riesce,una volta presente il led si può effettuare la selezione dei canali. In effetti per vecchiaia delle batterie tampone ha perso la memoria e quando inizio la sintonia, dopo poco va in protezione. Ho provato anche l'interruttore che sembrava un po' discontinuo,ma niente da fare. Qualcuno può suggerirmi come procedere nel tentativo? Ho anche lo schema. Grazie in anticipo!


Inserita: (modificato)

iggyboy+21/08/2006, 10:52--> (iggyboy @ 21/08/2006, 10:52)

Forse sono stato poco chiaro e poco professionale e mi scuso con gli amici del forum. Penso però che la sostanza del problema sia chiara anche se forse le indicazioni generiche. Questo TV del 1987 (17CE1230/08B) va in protezione. Qualcuno può indicarmi una procedura razionale per risalire al guasto? Grazie ancora.

Modificato: da iggyboy
Inserita:

probabilmente si tratta di saldature difettose (vista l'età); controlla per bene lo stampato e la scheda contenuta nel modulo metallico sulla sx dello chassis.

Inserita:

Ti ringrazio mistertv,oggi ripasso le saldature e controllo quel modulo.Un saluto

Inserita:

del 1987!!! il telaio è il CP90??? se è il cp90 ha il trimmer del contrasto sul retro dello chassis. Mi confermi che è il CP90 della phiips???

in che senso va in protezione???? il display si accende per un attimo????

Prova a riscaldare i condensatori sulla +95 e vedi se parte

fai la prova della lampada: togli il finale di riga e collega una lampada ad incandescenza 220V alternata 60W sul condensatore della +95

se la lampada non si accende, controlla che il tda2579 venga alimentato;

se il tda2579 viene alimentato e non è presente la +B (la lampadina non si accende) sostituisci il tda2579

il tda2579 si trova nel modulo mediafrequenza; quello indicato da misterTV

sostituisci i condensatori nel modulo mediafrequenza (quello indicato da mister TV) e rifai le saldature nel modulo; col tempo questi condensatori si esauriscono e hai un ritardo nell'aggancio dei sincronismi durante lo zapping e la ricerca canali con effetto neve

per darti suggerimento mirato dovresti prima effettuare qualche prova e poi postare un messaggio di aiuto;

Inserita:

Grazie infinite.Sì è il CP90.Ho provato a ripassare le saldature senza risultati.Accendendo dal main il LED non sempre si alimenta e una volta acceso si può effettuare con TLC o a mano la selezione dei programmi. Siccome ha perso la memoria (batterie scariche),nel rifare la sintonia si spegne anche il LED e occorre ripristinare coll'interruttore. Farò senz'altro i test che mi suggerisci e poi riporto i risultati. Magari va a posto,sono molto affezionato a questo TV come vedi. Ma a mio avviso il colpo di grazia glielo ha dato un fulmine caduto molto vicino. Nella circostanza un Panasonic 14" di recente costruzione ha avuto distrutto l'alimentatore ed è scoppiato il regolatore di tensione.Grazie ancora.

Inserita: (modificato)

se dici che a volte parte e a volte no, penso che il trasformatore di riga e il tda2579 sono buoni;

la prova della lampada falla per vedere se funziona l'alimentatore

la ricerca dei canali si esegue bene??? nel senso fa lo stop automatico??? c'è l'audio????

se lo vedi in bianco e nero è normale perchè hai le batt scariche della memoria

hai detto : "durante la ricerca si spegne il led e bisogna ripristinare dall'interruttore", perchè il led dello st-by rimane sempre acceso?????

sostituisci i seguenti componenti: C2703, C2671, C2703, C2729, C2696, C2700, C2694, C2730, D6700, D6697, D6698, D6699, D6732

controlla R3675

per i condensatori ho abbondato un pochino, ma sostituiscili che il tv è vecchiotto e ha funzionato molto

Modificato: da tarfagno
Inserita:

Rispondo con ordine. Sì la ricerca la fa correttamente e si ferma in presenza di segnale.C'è l'audio e ovviamente si vede in bianco e nero per il motivo che dici. Ho sbagliato nell'esprimermi:quando è ON il LED si spegne,ma intendevo dire che si spegne il TV nel corso della ricerca.Forse è solo il fattore tempo di accensione che provoca lo spegnimento. Memorizzati due o tre canali,quando premo il pulsantino di memorizzazione si spegne e occorre farlo ripartire con l'interruttore.

Grazie per la cortesia e la sollecitudine!

Inserita:

quando premi il pulsantino per chiudere la memoria si mette in st-by o in protezione????

se sta in st-by il led è ON

e se lo tieni acceso senza fare la ricerca canali e la memorizzazione si spegne da solo?????

sostituisci quei componenti elencati e quelli nella media frequenza e poi andiamo avanti

Inserita:

Va in protezione,si spegne anche il LED.Se non faccio ricerca resta acceso,per quanto ho potuto appurare. Grazie,la tua disponibilità meriterebbe qualcosa di più di un semplice grazie....

Inserita: (modificato)

cambia prima quei componenti elencati e poi andiamo avanti

un'ultima cosa: quando si spegne che fai la memoria del canale, l'audio rimane???

scusa se ti tratto come un deficiente, ma siccome non hai esperienza in TVC è meglio che precisiamo tutto altrimenti non inquadro il difetto

una volta che hai sostituito i componenti elencati, fai partire il TV con la lampada collegata sul condensatore della +95 e fai la memoria di alcuni canali; quando si spegne, vedi cosa fa la lampada (dovrebbe spegnersi anche la lampada).

se la lampada non si spegne, prova ad aumentare la G2 e vedi cosa ti esce sullo schermo (sul cinescopio)

Modificato: da tarfagno
Inserita:

OK,tra oggi e domani sostituisco i componenti,magari prima faccio la prova dell'audio per darti la risposta che mi chiedi (al momento non saprei). Non mi offendo assolutamente perchè in TVC sono veramente deficiente! A presto!

  • 2 weeks later...
Inserita:

Caro tarfagno,finalmente ho fatto quasi tutto ciò che mi hai suggerito.Ho acceso,LED acceso,seleziono canale OK,tensione misurata con voltmetro analogico circa 95V ai capi del condensatore,poi tentando la sintonia si spegne,LED spento tensione 0V sul codensatore,riaccendo,tutto da capo...ma attualmente deve essere partito l'alimentatore,non c'è più tensione principale (360 mi pare).Ho notato che quando accendo con interruttore,scintilla all'interno,non so se è normale. Che ne dici? Mi sembrerebbe a questo puntp da verificare l'alimentatore principale.

Inserita:

si si , è da controllare il primario dell'alimentatore;

il fusibile dovrebbe essere interrotto; controlla pure la PTC (la stacchi e vedi se parte)

misura il finale alimentazione

se sta in perdita o in corto, controlla/sostituisci i transistor di pilotaggio del finale alimentazione e le resistenze che polarizzano i transistor di pilotaggio; il "cnx" e controlla i diodi e diodi zener (ci dovrebbe stare un diodo zener(forse in corto) a massa della rete che ti polarizza a tensione fissa l'emettitore del finale alimentazione)

controlla anche il ponte di graetz

rifai le saldature sull'alimentaz

Inserita:

Attualmente la situazione è: 300 V alimentazione presente, 95 V no dopo aver staccato il finale di riga. Chiedo scusa agli amici del forum e in particolare a tarfagno per questo ossessivo argomento. Se qualcuno ha ancora voglia di intervenire,grazie in anticipo.

Inserita:

Ho letto in ritardo il tuo PM tarfagno.Annullo il messaggio precedente.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...