Vai al contenuto
PLC Forum


28 pt 2665 telaio L01.1E - tv spento,led acceso,legg. fruscio audio


Messaggi consigliati

Inserito:
huh.gif E' la prima volta che mi trovo alle prese con questo tipo di telaio,ho fatto un giro per il forum senza tuttavia trovare molto sull'argomento. Mi sono procurato lo schema ed ho fatto un primo test sul funzionamento dello stadio di alimentazione, rimuovendo il BU 5408 e collegando una lampadina fra il terminale 3 e la massa dell'eat. I 140 volt previsti sono presenti. Ho qundi verificato il transistor con il tester misurando una resistenza di circa 25 ohm tra base ed emettitore. Fa parte della caratteristica del transistor ? Sarei tentato di sostituirlo comunque ma ho il dubbio che il problema risieda da qualche altra parte. Avete qualche idea su come proseguire ? grazie !

Inserita:
sad.gif chiedo scusa in anticipo per il pasticcio che ho combinato (2 discussioni sullo stesso argomento) , purtroppo solo questa sera ho trovato sull'elenco la discussione inserita il giorno precedente dopo averne inserita una seconda in data odierna , posso rimediare ?
Inserita:

allora il finale di riga è un BU4508dx, controlla con il tester anche in prova di continuità il transistor, e verifica l'isolamento sempre con il tester, nel dubbio sia guasto cambialo, quello che mi insospettisce è il fruscio audio... può essere un problema di filtraggio della tensione che alimenta lo stadio audio...

Inserita:

se il finale di riga non è guasto controlla il condensatore da 152k 2kv che non sia in corto è una pastiglia di colore azzurro. se è aposto e non presenta difetti è probabile che la causa sia nel trasformatore EAT. il condensatore è posto proprio vicino al transistor di riga.

Inserita:

Che io sappia il 28 pt 2665 monta come telaio L9.1E!Dammi conferma! rolleyes.gif

Controlla le saldature sulla basetta del giogo di deflessione!Sostituisci l'SMD C2631 (1uF)! smile.gif

Ciao...

Inserita:

esatto monta un l9.1e lo schema lo potete scaricare da qui

http://www.eserviceinfo.com/downloadsm/546...ps_L9.1-EE.html

gnagnu occhio alla sezione di alimentazione generale molte volte ho trovato problemi li su tv con questo difetto,i140 v presenti su eht non avevano intensita sufficente per farlo partire..controlla bene diodi e condensatori in quella sezione e in quella dell eht

Inserita:

huh.gif grazie dig. per l'indicazione, ho scaricato il file ma non riesco ad aprirlo.(L9.1E-AA.dijvu). All'avvio di acrobat compare il messaggio :errore di apertura del documento,erore di sintassi del nome,della directory o del documento.

Nel frattempo farò una verifica sull'alimentazione, premetto che i 140 volt li ho misurati sotto il carico di una lampadina da 220v 40w. Ciao

Inserita:

per aprire il file devi scaricare il decompressore djvu dalla rete,e' un formato compresso,trovi tanti siti dove scaricarlo.

controlla che tutte le tensioni siano presenti su secondario,se ne manca solo una non parte niente

Inserita:

mi puoi mandare i file della memoria di questo tvc ho da sostituirla su un tv risparmio un sacco di tempo con una memoria gia programmata grazie

Inserita:

smile.gif dopo avere passato tutta la sera a misurare tensioni senza trovare anomalia alcuna, ripensando al guasto per cui avevo il tv in riparazione (pulsanti di comando distrutti) ho dato un occhiata a quella zona, notando la mancanza di un componente. Il componente in questione è il quarzo da 12 Mhz che genera la frequenza di clock del processore SAA 5565, completamente strappato dal c.s. da qualche criminale. Rimpiazzato il quarzo il tv ha ripreso a fuzionare. Ho solo notato che i pulsanti di comando non funzionano, come se esistesse una sorta di blocco della funzione stessa.

P.S. Avrei bisogno di qualche istruzione su come recuperare i file, è la prima volta che mi trovo alle prese con questo. Ciao!

Inserita: (modificato)

devi avere un lutipipo ed un programma x copiare i file(ic progam o poy progam che puoi scaricare dalla rete)con questo ti puoi fare un achivio di file memorie .x la tastiera che non funziana puo essere inserita il blocco bambini vai nel menu trovi la funzione e la metti a off

Modificato: da petra
Inserita:

se non e' in blocco puo aver subito dei danni l' saa in quel caso cambialo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...