dismic Inserito: 5 settembre 2006 Segnala Inserito: 5 settembre 2006 Salve a tutti, ho in riparazione quest’apparecchio che all’origini aveva il finale d’alimentazione (BUT18) in corto e anche il finale di riga( BU508AF).Ho deciso di ripararlo con un KIT di riparazione alimentatore(SOSP-KIT G110) e dopo aver sostituito tutti i componenti ho collegato una lampadina in uscita (+148V) e purtroppo non sono presenti i 148v ma solo 40 V; anche provando a regolare la tensione con il trimmer(R3635) non ho alcuna variazione di tensione Cosa posso controllare ancora?Vi ringrazio anticipatamente.
LUXMAN2 Inserita: 5 settembre 2006 Segnala Inserita: 5 settembre 2006 Ciao prova a staccare lo spinotto dell'orizzontale e vedi se la tensione sale.Puo darsi che l'alimentatore vada in protezione perchè sente un sovraccarico.
dismic Inserita: 5 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2006 Niente da fare l'alimentazione è sempre bassa
dismic Inserita: 5 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2006 Se scollego la R3660 l'alimentatore parte ma naturalmente la tensione di riga è di 300V
LUXMAN2 Inserita: 5 settembre 2006 Segnala Inserita: 5 settembre 2006 La r3616 di che valore è?Ho letto che quando si usa il kit di riparazione ,essa valore 100 ohm dovrebbe essere sostituita da una da 1k.
petra Inserita: 5 settembre 2006 Segnala Inserita: 5 settembre 2006 se hai l'alimentazione a 300V vul dire che non e controllato hai l'alimentatore guasto ricontrolla il kit che hai montato
tarfagno Inserita: 9 settembre 2006 Segnala Inserita: 9 settembre 2006 (modificato) allora, rimetti la R3660, togli la spinottiera del giogo dal telaio eprova a staccare il tiristore dello st-by per vedere se la +148 è presentese proprio non ne vuole sapere lo vuoi un consiglio per fare + in fretta e per essere sicuro che dopo l'alimentatore funziona????sostituisciD6611, D6612, D6613, D6614, D6617, D6618, D6621, D6622T7615, T7612, 7614, T7625R3622 e R3623 devi metterle di 100ohmcontrolla R3615, R3619questo per il lato primario; per il secondario:T7671, T7683, T7637, T7652, T7651, T7658, T7654, T7655D6664, D6669, D6638, D6653, D6662, D6637, D6645, D6649, D6657occhio al 7655: questo è un BC817-40 e non un BC847per gli zener se non tieni quelli SMD puoi mettere i normali; il trimmer mettilo a metà e dopo aver riparato lo regoli a +148in poche parole si tratta di sostituire tutti i diodi, zener, e transistor che stanno sull'alimentatoreio in questo modo mi riparo l'alimentazione del G110 e ho notato che alcuni componenti che di solito si guastano non stanno nel Kit alimentazione SBC7020 e che non è possibile cambiare un solo transistor e poi accendere; su questo alimentatore devi cambiare tutto e poi accendere.in tutto saranno una decina di LL4148, cinque zener e una decina di transistor SMDse trovi un BC848 metti direttamente un BC847C; se trovi il BC858 metti il BC857C; vedi che il BC817-40 è diverso dal BC817quando lo accendi la prima volta, il TV va in st-by; tutte le operazioni falle con la spinottiera del giogo staccato dal telaio e con la lampada da 60W sul C2630 (condensatore della +148) Modificato: 9 settembre 2006 da tarfagno
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora