ROBIN Inserita: 22 settembre 2006 Segnala Inserita: 22 settembre 2006 Ai caoi del C2545 4,7uf che tensione hai?Il diodo interno del fotoaccoppiatore 7514 CNX83A sui pin 1(anodo) e 2(Katodo) é OK?Gli zener D6568,D6562,D6565 sono OK?
visal Inserita: 22 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2006 Scusa ROBIN ma se fosse il cnx che non va non dovrei avere neppure i 95v secondo me .comunque il cnx lo cambiato e stesso prb i diodi son buoniAi capi del cond ho sui 30V
ROBIN Inserita: 22 settembre 2006 Segnala Inserita: 22 settembre 2006 Si hai ragione per il CNX scusami mi era sfuggito il fatto che i 95volt ci sono!Allora,sul comune degli anodi dei D6573 e D6553,che tensione ti trovi?Per caso 9volt all'incirca o niente!La L5560 é aperta o no?Vi é una cosa strana però che il D6553 é raffigurato come un normale diodo ma comunque la sigla é sostituita da RES!Non é che sia uno zener che messo con il Katodo verso i 30volt faccia ricavare una caduta di tensione su di esso e quindi ai suoi capi normalmente si dovrebbe misurare la differenza tra i 30volt e 9volt cioé all'incirca 21volt?Mmà comunque se sul comune degli anodi non hai nessuna tensione controllali ambedue per ora! Misura e riporta quì tutte le le tensioni che polarizzano i transistor sul secondario(8 BC e un BD)!
ROBIN Inserita: 22 settembre 2006 Segnala Inserita: 22 settembre 2006 Controlla/sostituisci il thyristore "T6570"con l'anodo sul pin5 del trasf.! :)Penso che sia lui a fornire di norma sul suo Katodo i 9,2volt che a sua volta "dovrebbero"arrivare sul collettore del BD!
visal Inserita: 22 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2006 Allora visto che tutto misura nella norma e viosto che i 95v ci sono , io ho tentato nel sostiture il TDB4504B con un TDA4504 senza la B.E sai cosa mi e' successo!!!!!!!!!!!!!!!!!X un'attimo mi sviluppa l'eat pochi secondi x poi arrestarsi.Quindi deduco che il TDA era rotto.mo mi sorge un dubbio il TD4504B e' uguale al TDA4504senza la B oppure adesso ci sta ancora qlc altro pòrb sultelaio????????
ROBIN Inserita: 22 settembre 2006 Segnala Inserita: 22 settembre 2006 Isola il Gate del thyristore "T6570"con l'anodo sul pin5 del trasf.!Se non hai i 9volt sul suo Katodo,sostituiscilo!
visal Inserita: 26 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2006 Allora fatto non esce nulla.ùho cambiato il tda4504b con un tda 4504 credo sia la stessa cosa, mi e'succede adesso che x un'attimo ho EAt poi nulla come prima e al pin 4 del trsf EAT dove dovrebbero usci i 9 v c'e' una partenza con tensione negativa che vuo di??????Poi ho fatto un'altra prova ho mandato una tensione al pin 12 del tda4504 e il tvc accende con difetto di verticale ma i 5v non ci sono sempre mi spiegate sta cosa??
ROBIN Inserita: 26 settembre 2006 Segnala Inserita: 26 settembre 2006 "Allora fatto non esce nulla",cosa significa,che hai misurato sul Katodo o hai sostituito l'SCR?Qual'é la sigla dell'SCR?
ROBIN Inserita: 26 settembre 2006 Segnala Inserita: 26 settembre 2006 La tensione +5B 9,2v arriva dal Katodo dell'SCR,non dimenticare!Se non hai per ora disponibile l'SCR per poterlo sostituire,immetti provvisoriamente 9,2volt esternamente con un alimentatore sul Katodo dell'SCR!
visal Inserita: 26 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2006 Ma scusa hai letto sopra la prova che ho fatto???comunque io sti 9v che sarebbe la +5b lo messo dall'esterno direttamente dall'uscita del pin 4 del trasf eat ma non cambia nulla non parte il tvc .Questo parte solo se gli do dall'esterno una tensione sul pin 12 del tda4504
ROBIN Inserita: 26 settembre 2006 Segnala Inserita: 26 settembre 2006 Ma parte normalmente con immagine,suono e con le tutte le funzioni?
visal Inserita: 26 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2006 E poi non accende neppure il led .Insomma mi sono scemunito su sto maledetto telaio.
ROBIN Inserita: 26 settembre 2006 Segnala Inserita: 26 settembre 2006 Io proverei a sostituire comunque l'SCR!Posso sapere qual'é la sigla? Ciao...
visal Inserita: 26 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2006 Dammi 5 minuti che te lo dico
ROBIN Inserita: 26 settembre 2006 Segnala Inserita: 26 settembre 2006 Tra gate e Katodo dovrebbe misurare come un diodo!Almeno ché IC7600 (TMP47C434N-)fà il matto!
visal Inserita: 26 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2006 Ma a segnare segna na cannonata.comunque io ho un f2d posso provare questo??Invertendo ovviamente i piedini??
visal Inserita: 26 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2006 Fatte le prove ma non cambia nulla .Io penso che stiamo uscendo fuori pista.Allora riepilogando se ci sono i 95v dell'alimenta e i 9v credo che l'alimentatore swia funzionante.Mo tutto sta a far oscillate il finale orizz x far partire il trasf EAt x far in modo da far uscire le tensioni al secondario.Quindi come funziona l'oscillatore orizz????????Da quel che ho capito al pin 29 del tda4504 ci sta la tensione e la forma d'onda x far pilotare il transt 7440 che a sua volta manda in conduzione tramite un trasf di accopp il finale orizz.X far funzionare il tda 4505 c'e bisogno di una tensione di start al pin12 che do io dall'esterno e d esso x questo oscilla e parte il tvc sviluppando EAT.Mo sta tensione che va al pin 12 di 10.5v viene dalla linea a 95V tramitre un cond 2370 e una R3370 ed un diodo Zener 6370 .Mo qui ho cambiato tutto ma di sti 10.5V al pin 12 neppure a parlarne sono presenti 1v.Se stacco il pin 12 del tda4504 allora trovo 8V .Mo mi spiegate che pesci prendere???
visal Inserita: 26 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2006 Ho fatto un'altra prova che forse mi ha dato il responso finale sul guasto.Allora come vi ho spiegato prima dandop una tensione di 9V al pin 12 del tda4504 il trasf di EAt sviluppa l'EAT quindi cosa ho fatto , visto che questo maledetti 5V escono dal pin 4 del trasf di EAt ho staccato tutto quello che e' a valle del diodo raddrizzatore all'uscita del pin 4 del trasf di EAt e questo comunque non esce un tuboooooooo.Quindi ne deduco che ha difettare secondo me sia proprio il trasf di eat.Che ne diteeeeeeee
ROBIN Inserita: 26 settembre 2006 Segnala Inserita: 26 settembre 2006 Non credo!La +5B é solo un'aiuto in + per la 9,2volt!Il problema é nei +5A che dovrebbero esserci sempre,sia in stand-by e sia in normale funzionamento!
tarfagno Inserita: 27 settembre 2006 Segnala Inserita: 27 settembre 2006 (modificato) sostituisci D6452 il diodo rettificatore dei +5V sul traformatore di rigae controlla R3452dopo questo se non va, rimonta tutto e stacca solo il finale di riga per verificare se sul BD135 (T7561 zona alimentatore secondario) ci stanno 9,2 volt sul collettore e 5 volt sull'emettitore; se queste tensioni non vanno c'è un problema all'alimentatore e forse precisamente sulla linea POR (tensione di partenza)il mio consiglio è di sostituire tutti i transistor e diodi e diodi zener che stanno sull'alimentatore. (soprattutto gli zener della linea POR uno è a 4,7 e un'altro a 5,1ammenoche non è proprio il BD135 a difettare (dato che i +95 ci stanno)P.S anche una controllata alle resistenze SMD che stanno su quella linea Modificato: 27 settembre 2006 da tarfagno
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora