digitalchoice Inserito: 7 novembre 2006 Segnala Inserito: 7 novembre 2006 ho sostituito finale+ eat non cambia il comportamentonon e' alimentato rgb nel mentre accetto consiglisaluti..
Elvezio Franco Inserita: 8 novembre 2006 Segnala Inserita: 8 novembre 2006 Scusa la banalita' ma i +140 arrivano al trasformatore?...pin 1
tarfagno Inserita: 8 novembre 2006 Segnala Inserita: 8 novembre 2006 (modificato) Telaio CP110;allora, su questi telai, raramente ho trovato il trasformatore di riga in cortoperò avrei bisogno di + infotipo: fai la prova della lampada staccando la spinottiera del giogho dal telaiocontrolla se sono presenti i +140V; il display si accende???? esce qualche codice di errore???? mica lampeggia???poi sull'alimentatore c'è un fusibile collegato sui +12V o +9V che alimenta il TDA2579; controllalo; se interrotto sostituisci il TDA2579 situato nella media (il moduletto di lato al selettore racchiuso in una schermatura metallica)sempre sull'alimentatore ci sono altri fusibili; controllalianche se il cinescopio non è acceso, senti il fruscio dell'altatensione??? l'audio è presente???occhio all'alimentatore che il TEA1039 se salta non lo trovi + oppure costa all'incirca 20 Euro Modificato: 8 novembre 2006 da tarfagno
digitalchoice Inserita: 8 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2006 la prova della lampada da esito positivosul pin1 dell eat ho 160v audio ok, no errori su displaysento la corrente che emana l'eat ma il tubo non accendeora controllo i tda,li ho tutti e due in magazzino posso sostituirligrazie delle risposte quando appare E sul display e' l'ic TA della toshiba che e' li montato vero?(non e' su questo caso)
tarfagno Inserita: 8 novembre 2006 Segnala Inserita: 8 novembre 2006 (modificato) il processore del CP110 inizia con TMPquando appare la E- significa che sta in esterno (commutato per la presa scart)come prima cosa vedi col tester se il filamento del cinescopio è buonocontrolla L5401 sul modulo RGBpoi controlla R3627, R3628 e sostituisci T7630 e C2633 (pilotaggio orizzontale); controlla R3610, R3492;sostituisci per sicurezza anche C2670, C2621poi controlla anche le saldature sul moduletto del giogopoi rifai anche le saldature sul TDA2579poi infine, una volta che il cinescopio accende, sostituisci anche tutti i condensatori che stanno nella mediafrequenza Modificato: 8 novembre 2006 da tarfagno
digitalchoice Inserita: 8 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2006 ho sostituito tutto quello che mi hai elencato,compreso un modulo nuovo dove sono contenuti tda2579,tda2541,tda5850ora funziona tutto,ma come al solito c'e' qualcosa di stranose metto la g2 come dovrebbe stare l'immagine inizia a scomparire e comparire,pero' senza scaricheriesco a vedere stabile solo se con un minimo di ritraccia(fastidiosa)comunque...i miei piu' vivi complimenti tarfagno
stefano830_1 Inserita: 9 novembre 2006 Segnala Inserita: 9 novembre 2006 controlla i condensatori tra la G2 e massa.. ciao
tarfagno Inserita: 9 novembre 2006 Segnala Inserita: 9 novembre 2006 controlla lo scaricatore contenuto nello zoccolo del cinescopio; se in cattivo stato puoi montare quello per i mivar; li tagli un piedino e sposti un condensatore sul modulo RGB di poco;sulla media frequenza sostituisci tutti i condensatori; altrimenti tra qualche mese ti ritorna con l'effetto neve o fuori sintonia
digitalchoice Inserita: 9 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2006 ho intenzione di sostituire c9407,822pf? guardo nello schema il cond e' pieno di grasso non si legge bene e mi pare che ci sia una piccola crepa in cima
tarfagno Inserita: 9 novembre 2006 Segnala Inserita: 9 novembre 2006 (modificato) pieno di grasso???? sè è tagliato in cima, allora si sostituisciloah, dimenticavo; per l'immagine lampeggiante, sostituisci anche il T7413, T7414, T7415 questi hanno il compito di eguagliare l'emissione dei 3 cannoni del cinescopio Modificato: 9 novembre 2006 da tarfagno
digitalchoice Inserita: 9 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2006 c'e' un po di grasso sicuramente il tv stava in cucinaho provato a misurare la g2 ma non pulsa,i colori li vedo abbastanza uniformi ma per sicurezza sostituisco i transistor,puo anche darsi che se regola male uno va tutto in tilt
digitalchoice Inserita: 9 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2006 c'e' un po di grasso sicuramente il tv stava in cucinaho provato a misurare la g2 ma non pulsa,i colori li vedo abbastanza uniformi ma per sicurezza sostituisco i transistor,puo anche darsi che se regola male uno va tutto in tilt
digitalchoice Inserita: 11 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2006 ho sostituito il c9407 e i transistor sul trc continua prepotententemente a lampeggiare se alzo la g2non riesco a capire che cavolo ha
tarfagno Inserita: 12 novembre 2006 Segnala Inserita: 12 novembre 2006 lampeggia solo l'immagine o lampegga immagine e il display?????hai controllato lo scaricatore del CRT???? molte volte lo scaricatore si inumidisce e provoca il lampeggiamento immagine e lampeggiamento display; se lo fa molte volte compare l'errore F0poi vedi se sull'alimentatore c'è un moduletto con un tiristore e un filo nero che va a massa vicino al trasforatore di riga; togli quel moduletto e vedi che sul moduletto c'è un diodo in frequenza; ora se ci fai caso, sullo stampato dove stanno i fori per il moduletto che hai tolto c'è il simbolo del diodo; prendi il diodo dal moduletto e lo metti sullo chassis, al posto del moduletto; in questo modo hai guadagnato un tiristore e l'alimentatore funziona meglio poi sempre sull'alimentatore, ti trovi un'altro moduletto con un condensatore da 100 microfarad 63V, che è situato vicino ad una resistenza????? sostituisci il condensatore mettendolo dal lato saldature, perchè essendo troppo vicino alla resistenza, quest'ultima si riscalda ed esaurisce il condensatore + in frettacontrolla eventuali falsi contatti sul TDA3562se ho capito il difetto dovresti risolvere
digitalchoice Inserita: 12 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2006 grazie delle preziose informazioni ma non lampeggia il display,non da f0 e nessun altro errore,pensi che anche se non da quell''errore sia un problema all'alimentazione?rifaccio le saldaure su tda3562 vediamo se cambia
tarfagno Inserita: 12 novembre 2006 Segnala Inserita: 12 novembre 2006 si, fallo lo stesso per quanto riguarda il condensatore e il diodo sui moduletti
digitalchoice Inserita: 12 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2006 ho rifatto le saldature e non cambia niente,ora mi cambio tda3562 e porto al lato saldature il condensatore(ottima idea)e poi sistemo i moduletti
tarfagno Inserita: 12 novembre 2006 Segnala Inserita: 12 novembre 2006 P.S. un moduletto lo devi eliminare e metterci il diodoil condensatore va sostituito, si esaurisce sempre
digitalchoice Inserita: 13 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2006 ho cambiato tda3562a eliminato il moduletto e messo un nuovo condensatore al lato saldaturecontinua a fare il difetto,penso che quando e' saltato l'orizzontale si e rotto qualcos'altro,ma non riesco a capire cosa,ho cambiato quasi tutti gli elettrolitici che sono sul telaio quasi tutti gli integrati,traansistor sul trc,cond sul trc cosa puo' essere..come finale di riga sto usando un bu508af prima c'era un bu508a non penso che sia quello e poi la g2 non pulsa nemmeno quando l'immagine va e viene
tarfagno Inserita: 13 novembre 2006 Segnala Inserita: 13 novembre 2006 (modificato) allora, no problem per il BU508AFperò descrivimi di nuovo il difetto che ora non riesce a togliersil'immagine va e viene in quali condizioni???? regola per bene la G2 e poi descrivi il difettopoi avvicina l'orecchio vicino allo zoccolo del cinescopio; se senti delle scarichette proveniente dall'RGB per prima cosa controlla le tre masse del cinescopio; specialmente quella che si aggancia al telaio sull'aletta di raffreddamento col faston; parecchie volte si interrompe il collegamento sotto-sotto il fastonTarfagno Modificato: 13 novembre 2006 da tarfagno
digitalchoice Inserita: 14 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2006 le masse sono a posto,tutte collegate tra di lorose aunento la g2 inizia a lampeggiare sempre piu velocemente se la abasso rimane stabile ma con ritraccia
tarfagno Inserita: 14 novembre 2006 Segnala Inserita: 14 novembre 2006 (modificato) allora, controlla la +15V su R3487poi controlla R3487,R3492 collegate al trasformatore di rigasostituisci D6490 e D6267 e il C2295 vicino al TDA3562poi, siccome hai trovato il TV commutato sulla presa scart, sostiutisci per sicurezza anche il T7512fammi sapere Modificato: 14 novembre 2006 da tarfagno
digitalchoice Inserita: 16 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2006 CIAO,HO SOSPESO DUE GIORNI CHE HO L'HITACHI CHE E' PIU URGENTE,QUESTO FINE SET TI FACCIO SAPERE
digitalchoice Inserita: 21 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2006 dunque 15 v ok r3487 e3492 ok d6490 d6267 sostituiti anche se sembravano buoni c2295 sostituito,non ho risolto,ho provato ad attivare c2620 dietro l'eat e anche dietro la staffa del telaio non ho risolto lostesso,in compenso dopo alcuni minuti e' saltato il finale di riga,ho tolto il cond sostituito il finale,ora funziona,come prima...cioe col difetto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora