indium Inserito: 22 maggio 2007 Segnala Inserito: 22 maggio 2007 Ciao, 4 mesi fà essendo buio lo schermo ed effettuato tutti i controlli sull'EAT, ho sostituito il trasf. di riga 37741 con uno equivalente. Adesso il TV è buio in quanto salta sempre il finale orizzontale BUT11AF (l'ho già cambiato 3 volte, una volta mi è durato circa 1 settimana) diventa bollente. Ho verificato le resistenze, i diodi e i condensatori del trasf. di riga e rifatte le saldature. Tutto OK. Devo risostituire il trasf. di riga un'altra volta o ... lo devo buttare ??Per favore mi date un consiglio ?Grazie.Indium
Fulvio Persano Inserita: 22 maggio 2007 Segnala Inserita: 22 maggio 2007 Ciao.In questo forum,si tende a conservare ! Per buttare,c'è sempre tempo.Rifai bene le saldature sui pin del trafo driver 5541 e sostituisci il 2545 da 1n5 / 2 KV.Se vuoi esagerare,sostituisci anche il pilota 7540 ( BF 422 ).Dovresti risolvere.Facci sapere.
indium Inserita: 22 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2007 Ciao, ho sostituito già il 2545 da 1n5 / 2 KV. Ho anche rifatte tutte le saldature. Il Finale orizzontale diventa bollente e dopo qualche minuto salta. Ho visto nel tempo in cui è rimasto acceso che l'immagine orizzontale era quasi a metà e arrotolata un po' su se stessa. Quando ho cambiato la prima volta il finale si vedeva bene.Cosa posso controllare ?Grazie.Indium
petra Inserita: 22 maggio 2007 Segnala Inserita: 22 maggio 2007 x prima cosa misura la tensiene di alimentazione che è di 95V poi sostituisci C 2546 et 2547
indium Inserita: 23 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2007 Ciao, ho misurato la tensione: è 95 volt naturalmente senza il finale orizzontale che era in corto. Ho sostituito anche questi 2 condensatori C 2546 e 2547 ed il finale, ma di nuovo salta. Diventa bollente e l'ampiezza orizzontale è quasi a metà ed arrotolata. Cosa posso fare ? Per fare altre prove e non far saltare un altro BUT11AF cosa posso fare ?Grazie.Indium
Fulvio Persano Inserita: 23 maggio 2007 Segnala Inserita: 23 maggio 2007 Ciao.Il trafo Eat che avevi sostituito con uno equivalente,che marca è ?A questo punto sembra che sia l'Eat.E monta un BUT 12 o 18 al posto dal BUT 11.
indium Inserita: 25 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2007 Ciao, l'EAT che sostituii 4 mesi fà è un ELDOR codice 1142.0075C. Ieri ho verificato le tensioni: sono OK a meno della 163V che è 95v e dei 12V sul sec di EAT (immagino perchè non c'è il finale orizzontale). Ho provato anche la prova della lampada (anche se non ho capito a cosa serve) inseredendola tra emettitore e collettore del finale: la lampada si accende ma fiocamente. Ho provato anche la tensione sul Tr 7540 (BF422) ed è 95V invece di 34V sul collettore: immagino perchè non c'è carico.Il fatto che nei momenti che sono riuscito a vedere l'immagine, l'orizzontale appariva molto ridotto e con arrotolamento al centro dipende da qualche corto nell'EAT ? giusto ? Lo devo allora risostituire ? Quale mi consigli di sostituire al posto del BUT11AF: il BUT12AF o il BUT18AF ? Hanno caratteristiche maggiori ?Grazie 1000.Indium
stefano830_1 Inserita: 25 maggio 2007 Segnala Inserita: 25 maggio 2007 più che sull'eat io indagherei sui componenti connessi al giogo orizzontale, condensatori e resistenze, se il quadro si è aperto e lo vedi accartocciato io penserei al giogo, a maggior ragione perchè lo vedi accartocciato, ed il finale probabilemente salta per quest'ultimo più che per un eccesso di carico o un corto interno del trasformatore riga... facci sapere e ciao
indium Inserita: 25 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2007 Scusa, intendi i condensatori 2546, 2547 e 2550 o può essere danneggiato il giogo stesso ?Indium
stefano830_1 Inserita: 25 maggio 2007 Segnala Inserita: 25 maggio 2007 i condensatori, il giogo prova a misurarlo e riporta il valore che leggi in ohm...
indium Inserita: 25 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2007 Ho provato i condensatori. Tutto OK. A questo punto, credo che non mi rimanga di sostituire l'EAT e montare al posto del BUT11AF un BUT12AF. Cosa ne dite ?indium
indium Inserita: 25 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2007 Devo anche sostituire i filtri 5540 e 5554 ? Con quale valore ?Indium
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora