Vai al contenuto
PLC Forum


philips 32pw8506/12r - si accende solo led rosso


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti, sono nuovo del forum e colgo l'occasione per salutarvi.

il televisore va in stand by, ma quando premo un canale sul telecomando il led comincia a lampeggiare ... ed il televisore non si accende.

da dove comincio? per info, al momento non trovo gli schemi elettrici

grazie mille


Inserita:

ho trovato lo schema ... il telaio è: EM2E

Inserita:

con le dovute cautele prova ad escludere la protezione cortocircuitando base/emettiore di TS 7529. Se il tv parte e l'immagine appare molto larga e distorta in orizzontale, controlla/sostituisci R3481 (100ohm) R3652 (22ohm) R3483 (100ohm)

Inserita:

Se all'accensione lampeggia in modo ritmico cioè senza una cadenza di codici errore , il problema risiede nelle deflessioni , orrizzontale e/o verticale ,oppure un sovraccarico sulle uscite delle alimentazioni del trasformatore di EAT.

Comunque è un telaio particolare e molto delicato, in bocca al lupo.

Ciao.

Inserita:

per il momento vi ringrazio, lunedi inizio a lavorarci e vi faccio sapere

grazie

Inserita:

aiuto!!!! probabilmente sto diventando cieco ... non riesco a trovare il ts 7529 e nessun componente intorno a lui (r3530, d6517, d6516, r3533 ecc.ecc.) non è che il mio chassis ha subito delle varianti?? se non è possibile che ciò sia avvenuto potete indicarmi qualche componente vicino al 7529? grazie

Elvezio Franco
Inserita:

Si trova nella parte primaria dell'alimentatore.Sullo schema che ho io corrispondono i valori.Sono 4 transistor in tutto piu' un zener integrato che assomiglia ad un transistor.

Inserita:

ho la piastra davanti a me , lato componenti:

in alto a destra c'è il fusibile T4AH, alla sua sinistra c'è il TR 7501 e 7100 e adiacente a questi ultimi c'è l'aletta di raffreddamento che divide in due longitudinalmente la piastra . a destra dell'aletta c'è il FEt 7504 e vicino a lui il D6508 e il Tr 7502, vicinoa quest'ultimo il D6506, scendendo il D6510. Adestra del trasformatore c'è il D6460 a sinistra il D6464.

avendo questi dati come riferimento, puoi dirmi dove si trova il tr7529?

grazie

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Se guardi la piastra dal lato componenti,non lo troverai mai,perchè 7529 è SMD !!!

Inserita:

grazie...in effetti stamane ho scaricato il datasheet del transistor e mi ero reso conto che il package era diverso da come mi immaginavo... stasera ci riprovo di nuovo .... questa volta girando la piastra

ciao

Inserita:

Ciao ragazzi.

Spero che la causa del difetto di tsunami1000 sia diverso dal mio , infatti ho lo stesso apparecchio , e sembra , con lo stesso difetto , comunque ieri ho avuto la possibilità di fare la diagnosi ed è risultato guasto il trasf.di EAT , prima di sostituirlo , visto che ho lo stesso apparecchio, ho provato il modulo FUTURE BOX , il quale risulta danneggiato sulla uscita del sincronismo verticale , infatti dopo qualche tentativo di accensione ,il tv si mette in ST-BY con lampeggiamento intermittente senza interruzione . Quindi ho invertito i trasformatori , invertito la FUTURE BOX e il tv si è rimesso in funzione .

A questo punto penso che il cliente non se lo faccia riparare.

Per Fulvio il trasf con il doppio fuoco costa euro 24,50.IVA compresa.

Ciao

Inserita:

ciao, ci sono novità

ho cortocircuitato B/E del 7529 ma il televisore non parte. misurando la vbat col tester digitale non rilevo tensione , ma se la misuro con l'oscilloscopio trovo una sinusoide simile alla forma d'onda F4 e F5 della "scheda" A4 ma con un'ampiezza PP di 300/350V.... questa stessa forma d'onda me la ritrovo un pò su tutti i transistor del LSP in base in emettitore ed in collettore. anche su F1 e F4 della A4 e sul P14 della A2 c'è la stessa f.o. la 5 volt del P16 è corretta.sembra ci sia qualcosa che non va nel trasformatore EAt... c'è qualche prova che posso fare in base hai dati che vi ho fornito?

grazie mille

ciao

Inserita:

Fai attenzione alle masse , ve ne sono 2 fra le quali una non è isolata , lavora solo con lo schema.

Ciao

Inserita:

... allora, la Vbat c'è ed è 142v anche la 5 e la 32.7

come da schema eseguo le altre misure con l'oscilloscopio usando come terra quella del tuner

anche cortocircuitando B/E del 7529 il tv non parte

continuo a trovare un pò dappertutto (ad esempio su tutti i piedini del tda8177) questa sinusoide di 320v PP con fequenza 40/50 hertz....come mai?

ho dissaldato l'eat, il tda 8177 della A4, ma rilevo sempre quella sinusoide.

sbaglio ad eseguire le misure o cosa?

c'è qualcuno che puo darmi qualche altro indizio?

grazie

Inserita:

Ue ma sei di coccio , devi controllare la massa delle misure che effettui.

Ciao.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Non fate arrabbiare Andrea.........

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...