tarfagno Inserito: 12 luglio 2007 Segnala Inserito: 12 luglio 2007 (modificato) Salve colleghi; sto in panne con un G110allora, il difetto iniziale era il verticale chiuso che ho risolto all'istante con la sostituzione della R3509;esce l'iiamgine e mi accorgo che appena aggiancia un canale per 2 o 3 secondi trema l'immagine solo nella parte superiore e sostituisco tutti i cond nella zona del TDA2579;dopo la sostituizione dei cond nella zona TDA2579 mi escono delle striscioline bianche in modo Random per tutto lo schermoquasi un effetto persiana; solo che non è per tutto lo schermo ma lo è solo in alcune zone e in modalità random e si evidenzia di + quando compare l'osd o la scritta RAI1 o Mediaset in trasmissione 16/9 (minore luminosità);tenendo premuto il tasto dell'osd e abbassando il contrasto si può notare che le striscioline ci stanno per tutta la lunghezza e larghezza della banda che indica il livello del contrastosostituito anche il TEA5101A ma niente; questo telaio lo tengo attaccato vicino al cinescopio del CP110 che tengo come cinescopio manichino, ma altre volte ho riparato G110 sempre sul cinescopio del CP110 e non mi ha fatto questo difettoche poi le striscioline sono iniziate da quando ho sostituito i condensatori attorno al TDA2579 perchè tremava solo nella parte superiore quando agganciava un programma; una volta mi capitò un condensatore da 10 microF nuovo che però era difettoso; lo attaccai al capacimetro e segnava 6,8; se lo toccavo con un dito arrivava a 20 microF ecc... e il cond si trovava sulla linearità di un verticale mivar che pure mi fece uscire pazzosto in panne; di solito sul G110 me la so sempre cavata.!!!!!! Modificato: 12 luglio 2007 da tarfagno
morgan.106 Inserita: 12 luglio 2007 Segnala Inserita: 12 luglio 2007 Ciao hai provato a regolare la UG2? Sul trasformatore di riga o sull' RGB (moduletto montato sullo zoccolo del cinescopio) dovrebberro essere posizionati i regolatori. Ah, puoi trivare la scritta UG2 oppure SCREEN.Ciao.
petra Inserita: 12 luglio 2007 Segnala Inserita: 12 luglio 2007 risostituisci condensatori che hai cambito. fai una bella pulita con trielina controlla eventiali saldature che hai rifatto buon lavoro ,ciao
baldus Inserita: 12 luglio 2007 Segnala Inserita: 12 luglio 2007 controlla il condensatore SMD (220pF) tra la base e il collettore del transistor pilota verticale 7500 (BC337-40)
tarfagno Inserita: 13 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2007 (modificato) risolto; era un cond fisso sul modulo RGB staccato in modo ***oin modo ***o nel senso che sul circuito il condensatore C2358 in fabbrica era stato montato con un piedino un po alzato rispetto all'altro piedino e il punto di saldatura stava nel foro e non dal lato saldature; con la vecchiaia si è staccatoe io ci ho perso la bellezza di 6 ore per un cond staccato che non si vedeva all'istante ma bisognava staccare il modulo dal cinescopio e guardarlo in faccia pensando ad un disturbo nel verticale ho provato anche a mettere un cond di antenna (quello che sta nei miscelatori) tra base ed emettitore di vari transistoralla sostituzione di ogni componente pulisco subito con diluente alla nitrograzie a tutticiaoTarfagno Modificato: 13 luglio 2007 da tarfagno
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora