ba1ba2 Inserito: 13 luglio 2007 Segnala Inserito: 13 luglio 2007 salve a tutti.Questo tvc philips telaio kt3 aveva problemi su un colore ed era poco luminoso.Poi non si è più acceso ed il display mi da E1. Ho verificato che la 280v è ok ma la 129v è a 0v. Verificato che il finale di riga è buono e non esistono corti nella zona mi viene da pensare che il guasto sia sul modulo u470.E' possibile anche che sia in protezione per via del guasto sul colore?
baldus Inserita: 14 luglio 2007 Segnala Inserita: 14 luglio 2007 togli il finale di riga e fai la prova della lampada, se essa accende controlla ai suoi capi la tensione di 129v se è regolare
ba1ba2 Inserita: 15 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2007 (modificato) grazie per la risposta baldus,ho staccato il finale di riga e ha messo una lampadina da 60w sulla 129v ma rimane sempre a 0v. Mi sono ricordato che anche quando si accendeva con i problemi di luminosità e colore mancante il display mi dava E1. Modificato: 15 luglio 2007 da ba1ba2
ba1ba2 Inserita: 16 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2007 ciao Elvezio,lo schema lo trovi qui:http://www.eserviceinfo.com/downloadsm/637...s_20CT3226.html
ba1ba2 Inserita: 24 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2007 non credo che non riusciamo a risolvere questo guasto.Io non sono un tecnico professionista e quindi ho bisogno di una guida.grazie
Elvezio Franco Inserita: 24 luglio 2007 Segnala Inserita: 24 luglio 2007 Ciao,hai fatto bene a postare.Non conoscendo il telaio ho sperato che qualcuno avesse piu' info da darti.La mancanza dei +129 puo' essere per un problema al modulo U470.Hai misurato la presenza delle tensioni all'uscita del modulo U450?+20 e +12 ?Controlla che R317 non sia difettoso e misura tensione prima e dopo la R320.Cosa essenziale il rifacimento di tutte le saldature dubbie e la sostituziuone degli elettrolitici nel modulo.
Fulvio Persano Inserita: 24 luglio 2007 Segnala Inserita: 24 luglio 2007 Ciao.Verifica la presenza dei + 7 V sul pin 8 del TDA 2581 e, se è il caso, controlla/sostituisci la R 320 da 10 MOhm.Come potrebbe essere il TDA stesso.
ba1ba2 Inserita: 24 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2007 la tensione +12v al U450 èpresente mentre la 20 non c'è in quanto il telaio è un kt3 trd e non porta la 20v; infatti il piedino 18 non è collegato.La R317 e la R320 sono OK. Le tensioni prima della R320 sono 270v mentre dopo è a 0v.Quindi al piedino 8 del TDA2581 non ci sono 7v ma 0v.
loremira Inserita: 25 luglio 2007 Segnala Inserita: 25 luglio 2007 Stacca lo spinotto 2M2 che porta l'on off dal modulo memoria,se parte verifica il transistor ts105 ts42 e d45 che potrebbero essere saltati causa scarica eat da ventosa
ba1ba2 Inserita: 25 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2007 prove dello spinotto 2m2 effettuata. Regolare la 5,9v che passa a 0,3v dopo l'accensione.
ba1ba2 Inserita: 26 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2007 naturalmente comunque non si è acceso.
ba1ba2 Inserita: 26 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2007 sostituito il tda2581q il televisore è ripartito. Adesso sono alle prese con il colore che manca e con una luminosità un pò scarsa.Ho misurato la tensione del colore dal modulo comando ed è regolare.
ba1ba2 Inserita: 27 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2007 il colore è tornato con una regolazione del c60 sul modulo u430. La luminosità un pò al limite è dovuta credo al cinescopio forse un pò esaurito. Questo tvc ha battagliato abbastanza.Ora sono alle prese con altri problemi:1) l'audio è mancante; appena acceso funzionava poi dopo un'oretta è andato via;2) il display mi continua a dare E0; non riesco a memorizzare i canali e quando spengo la tv perde tutte le memorie. Non riesco a trovare dove è la piletta per la memoria.
ba1ba2 Inserita: 27 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2007 ho riscontrato che quando accendo da telecomando va effettivamente sul canale con il quale ho acceso però se cambio canale succede che o mi da Eo oppure cambia canale ma non trova la frequenza quindi come se perdesse la memoria che però ritrova una volta spento visto che accende sempre sul canale selezionato per l'accensione.
Fulvio Persano Inserita: 27 luglio 2007 Segnala Inserita: 27 luglio 2007 Ciao.Se non ricordo male,su quel telaio non era prevista la batteria tampone per la memoria.Montava il famosissimo microP SONG 1 (mi pare).Sei sicuro di procedere bene ?Poi,per l'audio che va e viene,attento al contatto temporaneo sull'interruttore di rete,che spesso provocava guasti di quel tipo.3a cosa,per la regolazione supplementare dei valori (lum - col - vol ),trovi dei potenziometri o trimmer (puliscili),mi pare sul modulo dove c'è il microP.Non so il codice,perchè quel telaio ne montava svariati tipi.Per la segnalazione E 0, controlla/rifai le saldature su tutta la zona finale di riga e sotto gli zoccoli porta moduli,nonchè pulisci e avvicina un pò i loro contatti.Facci sapere.
AndreA. Inserita: 28 luglio 2007 Segnala Inserita: 28 luglio 2007 Ciao, e tanto di quel tempo che non riparo quei telai tanto da non ricordarmi i codici di errore , posso pensare che E0 sia un cattivo dialogo tra memoria e scheda audio , se non addirittora la memoria , non porta la piletta ma un modulino di colore blu , al cui interno vi è un famoso integrato di memoria non volatile la ER1400, obsoleta da qualche decennio , puoi controllare solo se viene anche alimentata da una tensione negativa di circa 24V, se si devi solo sostituire il modulino memoria ,se nel caso manca la tensione negativa , devi controllare sulla piastra memoria che non si fosse interrotto il collegamento , vedi tramite schema qual'è il collegamento , io sinceramente non lo ricordo.Ciao
ba1ba2 Inserita: 30 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2007 innanzitutto mi sento in dovere di ringraziare tutti quelli che stanno partecipando a questa discussione.Il problema dell'audio è stato risolto con la sostituzione del tda120as anche se ora ha la regolazione del volume troppo corta. Dopo pochi scatti passa subito al massimo.Non credo che dipenda dal fatto che ho inserito un tda120a ansicchè tda120as. Credo siano equivalenti.Per quanto riguarda le memorie devo dire che funziona tutto bene per i primi 5 minuti di accensione entro i quali riesco anche a memorizzare i canali oltre che a fare zapping. Dopo mi da errore E0. La cosa strana è che quando riaccendo ritrovo i canali memorizzati come sempre. Quindi non perde la memoria. Ho visto che la -22v è regolare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora