Vai al contenuto
PLC Forum


philips 29pt5515/01 - si blocca dopo pochi minuti


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti, il problema che ho con questo tv è il seguente:

sembra funzionare tutto perfettamente, ma dopo pochi minuti resta bloccato, quindi non cambia + con tlc e tastiera. spegnendo e riaccendendo riprende a funzionare per qualche minuto poi si riblocca.

non sono riuscito a trovare lo schema effettuando la ricerca tramite modello, qualcuno sa che telaio monta?

grazie atutti ciao.


Inserita:

il difetto risiede nel uprocessore IC7064. al massimo puoi provare a ripassare le saldature ma molto probabilmente è da sostituire.

Inserita:

ciao mistertv, grazie per il suggerimento.

sai dirmi chi può fornirmi il microprocessore? in assistenza probabilmente mi proporranno tutta la scheda, qualcuno sa dirmi a che spesa si va incontro?

grazie

Inserita:

scusate ancora, se qualcuno avesse lo schema o un link dal quale scaricarlo mi farebbe una grossa cortesia.

ciao

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Telaio A 10 E AA

Vai nella sezione del Forum UP/DOWNLOAD files, nella cartella Tvc, ecc... e poi in quella Philips ed infine A 10 E AA.

Fulvio Persano
Inserita:

Prego, non c'è di che.

Ciao.

  • 2 weeks later...
Inserita:

ciao a tutti, oggi ho sostituito il processore (61 euro). purtroppo il televisore non va ancora.

il problema è il seguente: al'accensione sembra tutto ok, il tv va in automatico in un menù di ricerca e comincia la sintonia automatica.

al termine di questo procedimento però è tutto bloccato non cambia da tlc ne da tastierino.

devo eseguire delle procedure particolari per la programmazione processore?

insieme al up mi è stato dato un manuale di istruzioni nel quale si parla del software ComPair, qualcuno sa darmi delucidazioni in merito?

grazie a tutti, spero in un vostro aiutone

Inserita:

a proposito, la vecchia versione software era: A10EP1-1.4

la nuova è: A10EP1-2.0

CIAO

Inserita:

tutto ok! un piedino del processore era sadato male.

adesso sono alle prese con la regolazione.

grazie a tutti ancoraa una volta.

Inserita:

scusate, c'è maniera di spostare tutta la discussione nei guasti risolti?

o devoaprire un post direttamente nella sezione?

grazie

Inserita:

ciao a tutti, nuova richiesta di aiuto.

adesso ho finito le regolazioni ho sintonizzato e memorizzato il tutto, sembra tutto ok ma

ci sono due righe orizzontali che si sovrappongono all'immagine.

le due righe hanno una distanza l'una dall'altra di circa 20 cm e si muovono verticalmente sull'immagine.

potrebbe dipendere da qualche impostazione del service?

ho idea piuttosto di avere a che fare con un altro guasto.

se c'è qualcuno a cui è già capitato........

sono aperto a tutti i consigli.

ciao.

Inserita:

ciao, per le righe controlla i condensatori elettrolitici del verticale, per la risposta in guasti risolti si devi aprire una nuova discussione nella sezione Guasti risolti... ciao smile.gif

Inserita:

ciao a tutti, stavo concentrandomi sul verticale come da suggerimento, ma per puro caso ho scoperto che le righe spariscono staccando la bobina di smagnetizzazione.

la bobina ha in serie il contatto del relè e dallaltro lato un ptc a disco.

quindi immagino che il primo sospettato sia il ptc (anche se quando il relè scatta la bobina non è + alimentata). comunque sto andando a comprerarla poi vi faccio sapere.

nel frattempo se qualcuno ha già avuto esperienz con questo difetto e vuol provare a darmi suggerimenti, benvengano.

ci risentiamo + tardi.

Inserita:

scusate, ho scaricato dalla sezione up/download lo schema di questo telaio, ma non riesco ad aprirlo in quanto è diviso in + parti. qualcuno ha il link per il download delle altri parti?

ciao grazie.

  • 3 weeks later...
Inserita:

ciao, purtroppo non ho ancora risolto, le righe ci sono sempre, sulla bobina rimangono costanti 20vac, il relè in serie alla bobina resta sempre inserito, non so se è normale, ma penso che una volta fatta la smagnetizzazione dovrebbe staccarsi e interrompere il circuito. potrebbe essere un settaggio sbagliato nel service? considerate che ho cambiato il processore quindi ho dovuto reimpostare tutto.

grazie per l'aiuto, ciao.

Inserita:

ciao a tutti, il problema delle righe sull'immagine l'ho risolto bypassando il filtro per le armoniche di rete.

+ tardi posto su guasti risolti.

grazie a tutti per l'aiuto.

Inserita:

Il relè adesso si interrompe ,oppure resta eccitato?

Se dovesse restare eccitato , penso che vi sia ancora qualche problema , controlla il pilotaggio del relè .

Ciao

Inserita:

ciao andreà, grazie per il consiglio, purtroppo senza schema non è un circuito facile da seguire e dalla sezione di download si riesce a scaricarne solo una parte, infatti dopo non è possibile scompattarlo.

magari se hai un link dove poterlo scaricare intero.....

ciao.

Inserita:

salve a tutti, finalmente il tv ha ripreso a funzionare regolarmente, le linee di disturbo erano causate dal cattivo pilotaggio del relè che interrompe la bobina, il difetto era collegato comunque al guasto iniziale, infatti dopo un + attento controllo delle saldature sul m.p. ho riscontrato un'altro piedino non saldato bene (in particolare il 18, pilotaggio relè bobina di smagnetizzazione). comunque tutto bene, adesso qualche giorno di prova poi lo consegno.

garazie a tutto il forum e a chi mi ha messo sulla giusta strada.

alla prossima.........

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...