Vai al contenuto
PLC Forum


TV MOD. 24CE3270 - ERRORE "F1" SUL DISPLAY


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti vorrei sottoporvi un quesito..premetto che sono principiante e nuovo di questo forum..

Sul modello tv PHILIPS in esame 24CE3270 telaio CP110 ho sostituito la batteria 2V4 che si trova nella posizione di riferimento dello schema elettrico 1901 C11; appena lo sostituita e ho dato tensione attraverso il pulsante power, mi è comparso sul display frontale la seguente scritta "F1"..ora non so cosa identifichi questo errore..ma probabilmente c'è qualche altra cosa che non va...oltre alla batteria..ora vi chiedo come posso risolvere!!

grazie in anticipo..


Inserita: (modificato)

Ciao, hai rispettato la polarita' della batteria?

Dalla vecchia batteria, e' fuoriuscito del liquido che ha corroso lo stampato?

Prima di sostituire la batteria sul display appariva F1?

Controlla la presenza dei + 12 Volt Sull' IC 7840.

Ciao.

Luigi.

Modificato: da TVSERVICE
Inserita: (modificato)

Ciao, ho rispettato la polarita' della batteria..

Dalla vecchia batteria, e' fuoriuscito del liquido che ha corroso lo stampato..si però non lo ha rovinato...

Prima di sostituire la batteria sul display non apariva la seguente scritta, che è comparsa solo dopo la sostituzione della batteria...F1?

scusa la mia ignoranza ma per verificare la presenza dei + 12v su sull' IC 7840, dove devo mettere i puntali del tester...?

Ciao.

Modificato: da fabian71
Inserita: (modificato)

Comincia a controllare i fusibili 1640 e 1690. ( 200 ma e 400 ma)

Non ho lo schema davanti, comunque. sotto lo stampato lato saldature hai segnate

le tensioni di riferimento, metti i puntali uno a massa (esemp. su carcassa tuner)

e l'altro il rosso (+) comincia a controllare quelle segnate sul telaio. (all'uscita del trasf. alimentazione, e all'uscita trasf.di riga)

Fulvio Hai lo schema di questo telaio?

P.S. Prima di sostituire la batteria, il tv che difetto presentava?

Modificato: da TVSERVICE
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Luigi.

Appena posso lo inserisco !

Inserita:

prima di sostituire la batteria.. il diffetto era il seguente i canali non venivano memmorizzati.. in nessun modo

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Lo schema l'ho inserito.

Inserita:

Fabian, lo schema e' lo stesso di qello in tuo possesso?

Hai avuto modo di rilevare qualche misura? in riferimento ai 12 Volt? rolleyes.gif

Inserita:

Scusami potresti indicarmi il link dove scaricare lo schema del CP110, cosi verifico se appunto è uguale al mio

Inserita: (modificato)

Devi cliccare su UP/DOWNLOAD FILES in alto nell'angolo a destra fa re una nuova registrazione (se non sbaglio) e poi man mano vai nella sessione che ti interessa.

Hai controllato i fusibili piccolini di forma cilindrica direttamente saldati sul telaio? Hai incominciato a controllare la presenza delle tensioni 12 volt segnate sul telaio?.

Qualcosa e' stato provocato quando hai sostituito la batteria, attento alle saldature.

Modificato: da TVSERVICE
Inserita:

Scusate se vi rispondo solo ora..ho visto gli schemi elettrici,, e diciamo che corrispondono..allo schema elettrico che ho in dotazione con la tv..piuttosto non sono riuscito a trovare..i fusibili piccolini di forma cilindrica direttamente saldati sul telaio.in che zona stanno...vicino dove li trovo? Per rilevare questa tensione di 12V sul telaio...dove devo mettere i puntali del mio tester...osservando anche lo schema elettrico..dove la individuo?

grazie ancora..in anticipo

Inserita:

uno schema elettrico lo sai leggere? i condensatori a pasticca sono evidenti, neri con stampato sopra il valore.

Inserita:

Mister voleva dire i fusibili, devi controllare le tensioni di riferimento

se manca qualcuna vediamo quale, e perche'.

Inserita: (modificato)

premetto..che non sono un esperto...invece di aiutarmi e risponedere al mio penultimo intervento..invece di prendermi..in giro..datemi una mano..

Modificato: da fabian71
Inserita:

Fabian, qua nessuno ti sta prendendo in giro, semplicemente si ripetono sempre le stesse cose perche' si devono fare delle misure preliminari.

Se hai un tester, metti in tensione continua, metti il puntale nero sulla carcassa del tuner, e con il rosso vai dove sotto lo stampato ci sono impresse le tensioni di riferimento all'uscita del trasformatore di alimentazione e comincia a vedere se manca qualcuna: lo schema riporta tutte le tensioni che deve fornire l'alimentazione: sei capace di individuare i componenti o le piste riportate dallo schema ? Hai individuato qualche quadratino bianco o freccetta sotto lo stampato con scritto 12 volt? In questo lavoro almeno un minimo di conoscenza ci vuole, altrimenti siamo noi ad essere presi in giro, e diventa impossibile seguirti.

Inserita:

non ti chiedevo se sai leggere uno schema elettrico per prenderti in giro ma per saperlo realmente, poichè capita a volte che utenti meno smaliziati preferiscano avere solo indicazioni serigrafiche non riuscendo appunto ad interpretare lo schema. altri invece ti riferiscono misure e punti precisi dello schema per attuare la ricerca guasti. tutto qui.

se hai difficoltà in questo senso è bene saperlo come è opportuno chiarire se sai distinguere i vari componenti visto che non trovavi quelli che erroneamente ho chiamato condensatori (in realtà fusibili di tipo wickman). saremo più precisi nel darti indicazioni.

Inserita:

Devo essere sincero..lo schema riesco a leggerlo non in modo perfettamente accurato..ossia forse qualche componente non riesco ad identificarlo..può capitare..essendo anche non molto esperto...in ogni scusatemi..

La mia difficolta ora sta nel fatto che sullo schema e sulla piastra lato componenti non riesco ad identificare i fusibili che voi mi dite..che sono ben visibili!! non riesco poi ad identificare la tensione di 12v in continua che devo misurare, ossia dove devo mettre i puntali per fare tale misura? Nello schema elettrico dove identifico i fusibili in che posizione sono? e la tensione? voglio che siate più precisi per questo anche perchè voglio cercare di capire..

grazie ancora

Inserita:

Come già detto dai colleghi, controlla i fusibili neri sul secondario, in particolare quello serigrafato sullo stampato con la sigla 1653 da 1,6A. Lo trovi, guardando lo shassis da dietro con il tuner a sinistra e l' eat a destra, subito dietro il trasformatore d'alimentaz. 5654. Praticamente tra i 2 trasf. comunque basta leggere sullo stampato. Ciao

Inserita:

ok gli ho trovati..sai me li aspettavo trasparenti ecco perchè non gli trovavo..in ogni caso ho misurato il loro valore ohmico sia del 1653 che del 1654 senza smontarli, ma semplicemente mettendo i puntali del tester sui loro piedini..è sembra poprio che non siano in corto..ora ..come devo procedere grazie...ancora

Inserita:

Come non sono in corto....allora sono interrotti, bruciati. Se misuri zero ohm sono buoni altrimenti vanno sostituiti. Nel dubbio cambiali e se si dovessero bruciare di nuovo, vuol dire che hai qualche corto più avanti.

Inserita:

E vai . I fusibili non sembrano in corto , allora sono buoni ohmy.gif

I fusibili neri ,trasparenti ohmy.gif

Mi sembra di stare a ciao Darwin , aspetto la prossima.

Ciao roflmao.gif

Inserita:
TVSERVICE+18/10/2007, 18:46--> (TVSERVICE @ 18/10/2007, 18:46)

Grazie, pregherò per tutti voi..... biggrin.gifwink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...