fabian71 Inserita: 18 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2007 scusate.. volevo dire che c'è continuità!!! se metto i i due puntuali del tester uno su un piedino e uno sull'altro..per cui vanno bene!!!
TVSERVICE Inserita: 19 ottobre 2007 Segnala Inserita: 19 ottobre 2007 Puoi inserire una foto del telaio? anche dal lato saldature e dove hai cambiato la batteria.
mistertv Inserita: 19 ottobre 2007 Segnala Inserita: 19 ottobre 2007 non prendertela a volte si fa i giocherelloni. il fatto è che sempre più persone attuano la politica del fai da te ma con scarsa cognizione tecnica e strumentazione inadeguata (magari non è il tuo caso) per cui sul forum se ne sentono di ttutti i colori. a volte è difficile aiutare chi non parla il tuo stesso linguaggio (tecnico) e si fa fatica anche a trovare il modo di spiegarsi bene anche ai profani.
mistertv Inserita: 19 ottobre 2007 Segnala Inserita: 19 ottobre 2007 non sappiamo ancora se i 12V ci sono ed in generale tutte le tensioni proposte dallo schema all'uscita dello switching, ed ancora se l'eat parte.
fabian71 Inserita: 23 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2007 Ho inserito una foto del circuito stampato dove ho saldato la batteria che ho sostituitohttp://img150.imageshack.us/img150/360/439vc8.jpgOra provo a cercarmi nello schema lo switching e l'eat..potete indicarmi vicino dove sono posizionati osservando lo schema elettrico e il circuito stampato..grazie
florindo Inserita: 23 ottobre 2007 Segnala Inserita: 23 ottobre 2007 .....bella perdita di acido............Pulisci bene tutte le piste e lo stampato dai residui di acido e controlla bene le piste, potresti averne qlk interrotta.
AndreA. Inserita: 23 ottobre 2007 Segnala Inserita: 23 ottobre 2007 Prova senza batteria , potrei sbagliarmi , ma sembra che ci sia un corto sul reoforo della batteria con la pista adiacente. Ciao.
TVSERVICE Inserita: 24 ottobre 2007 Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 E........ fagli una bella pulita con uno spazzolino da denti e trielina, dopo asciuga bene con un phon. Il guaio di questo " acido" che assorbito dalla bachelite, rende questa conduttrice, creando resistenze e dispersioni sulla zona.Ciao Andrea, a prima vista a me le piste mandate in corto sembravano 2 ma analizzando bene e' una sola.
fabian71 Inserita: 24 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 (modificato) ciao a tutti ...ho usato la trielina per pulire il lato saldature..ancora piu accurattamente, e ho notato che effettivamente c'èra una pista interrotta..cosi lo sistemata attraverso un filo...."la scritta F1 sembra cosi finalmente scomparsa"...ora però pulttroppo ho a che fare con altri 2 problemi:1) l'audio risulta essere assente;2) l'immagine sullo schermo..non è perfetta..nonostante l'abbia regolata..ad esempio faccendo riferimento a Rai1 la scritta rai1 è leggermente distorta...3) ho notato un altra cosa poi..quando memorizzo ad esempio rai1 sul canale 1 e sul telecomando schiaccio il canale 1 mi compare il canale 7....di certo non mi sembra una cosa normale.. Modificato: 24 ottobre 2007 da fabian71
fabian71 Inserita: 31 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2007 ho capito.nessuno piu mi vuole aiutare..
mistertv Inserita: 1 novembre 2007 Segnala Inserita: 1 novembre 2007 calma ci sono mille impegni e tante altre discussioni e soprattutto con guasto con una perdita cospicua di acido non si possono azzardare soluzioni a distanza, andrebbe fatto un controllo accurato dell'apparecchio alla ricerca di altre tracce interrotte ed a distanza è impossibile. comunque per prima cosa io darei una controllata in generale alla ricerca di perdita di acido anche dai condensatori soprattutto quelli della media frequenza e tenterei la regolazione delle bobine della stessa, questo per cercare di togliere la deformazione delle immagini. per l'audio dopo la sostituzione della batteria i valori tornano a zero, hai provato ad alzare il volume?
mistertv Inserita: 1 novembre 2007 Segnala Inserita: 1 novembre 2007 in particolare i condensatori che potrebbero dar luogo al difetto potrebbero essere: C2670, C2621, C2671, C2633 e C2620.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora