Vai al contenuto
PLC Forum


TVC Phonola Anubis A-AB


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti qualcuno mi puo aiutare x favore? su questo telaio allapparenza tutto è a posto ma il tv non da segno di vita. worthy.gif


Inserita:

...vedrai che qualcuno ti aiuta, ma almeno dicci che telaio è????

Inserita:

il telaio è :311910863781 anubis as pmo6 9242, grazie a tutti

Inserita:

ciao a tutti, qualcuno puo aiutarmi x favore? worthy.gifsenzasperanza.gifwallbash.gif

Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

Ciao.

Per favore, indica il modello esatto e dicci se hai già fatto delle prove e/o misure.

Se si, quali.

Modificato: da fulviopersano
Inserita:

ciao il modello dovrebbe essere anubis a ab,saltava fusibile e but 11 ho sostituito tutti i componenti da kit alimentazione, ma nulla, ora il fuse non salta ma il tvc non da segno di vita, la tensione ho visto che allelettrolitico sul primario arriva ma ai secondari nulla

Inserita:

Ricontrolla con calma le sostituzioni effettuate , e cortesemente il telaio. Hai controllato anche il finale orizzontale?

In attesa ciao.

Inserita:

ciao, perechè il finale orrizontale? ai secondari non arriva nessuna tensione,quindi non dovrebbe centrare nulla o mi sbaglio? wallbash.gifsenzasperanza.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Se Andrea ti ha consigliato di controllare il finale orizzontale, ci sarà pure una ragione.

Se dovesse essere in corto, l'alimentatore non erogherebbe nessuna tensione ai secondari.

Questa è una delle caratteristiche dell'alimentazione Switch-Mode.

Di fatto interviene la protezione e l'alimentatore sembra "morto ".

La sostituzione del Kit Philips, è cosa delicata, visto che anche parte dei componenti sono SMD.

Quindi l'errore nella fase di montaggio, è sempre in agguato.

Anche i grandi sbagliano.

Quindi, come ti ha suggerito Andrea, ricontrolla per bene tutto ciò che hai sostituito.

Facci sapere.

Inserita:

ok ma è normale che non va nemmeno in sand by?

Inserita:

allora non ci siamo capiti. certo che è normale se a valle c'è un c.c. tipo finale di riga. ma che ti costa controllare e farlo sapere? visto che ci sei controlla anche i diodi rettificatori del secondario.

Inserita:

Ciao cari colleghi , vi ringrazio . smile.gif

Questo dovrebbe far capire ad aron 78 che se chiede aiuto ,significa che da solo non può farcela , ma che perlomeno stesse a "sentire" le occasioni che uno gli offre , comunque è tutto vostro , ve lo lascio laugh.giflaugh.giflaugh.gif

Inserita:

raga non vi arabbiate x favore, dovrebbe essere il tda3653, ma come faccio x vedere se è in corto?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Tranquillo, qua nessuno si arrabbia !

Il TDA 3653 è il finale vereticale, certo potrebbe anche essere lui, ma io intendevo il finale orizzontale BUT 11 AF (7545).

I diodi sul secondario, a cui faceva riferimento mistertv, sono all'uscita del trafo Switch e sono contrassegnati con la posizione serigrafica : 6540(BDY 33D) ; 6530(BDY 34J) ; 6554(BDY 33G) ; 6545(BDY 33D).

Inserita:

ciao a tutti,i diodi li ho controllati e sono a posto,il but11 è a posto, non so piu dove sbattere la testa

senzasperanza.gifwallbash.gifwallbash.gif

Inserita:

conosci la prova della lampada? se si eseguila, altrimenti sul forum è spiegato più volte come si esegue oppure ti sarà rispiegata.

Inserita:

gia fatta al but11 dell'alimentatore si accende, al but11 dell'orrizontale non si accende

Inserita:

hai anche tolto l'eat e ripetuto la prova della lampada direttamente sul condensatore di filtro della +B? se si con quale esito e le altre tensioni?

Inserita:

no questa non lo fatta, in cosa consiste? me lo puoi spiegare?

Inserita:

togli il trasformatore dal telaio e la lampada la colleghi direttamente ai capi del condensatore che filtra la tensione di batteria +B (di solito 47uF/160V). se le tensioni tornano e la lampada si accende con tutta probabilità il trasfo ti crea un sovraccarico e quindi è difettoso altrimenti il guasto è nello switching.

Inserita:

ciao ho fatto la prova che mi hai detto ma non cambia nulla, non ce nessuna tensione worthy.gifwallbash.gifwallbash.gif

Inserita:

nel kit c'era anche il diodo 6517? se no sostituiscilo perchè potrebbe presentare una resistenza inversa elevata. in generale fai un controllo a tappeto di tutti i componenti resistitvi della sezione primaria switching non compresi nel kit.

Inserita:

ciao il d6517 non era nel kit ma lo sostituito era saltato, ho sostituito anche la r3523 era scoppiata, le altre resistenze sul primario comprese le smd sembrano ok, non capisco come mai non parta

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...