ZIOFABIAN Inserito: 13 ottobre 2007 Segnala Inserito: 13 ottobre 2007 IL TVC IN QUESTIONE CHE LASCIAVO SEMPRE IN STAND BY, NON RIPARTE, OVVERO RISULTA COMPLETAMENTE SPENTO (ANCHE IL LED DELLO ST.BY) DOPO AVERLO SEMPLICEMENTE SPENTO E RIACCESO DA INTERRUTTORE.IL FUSIBILE E' OK E ANCHE IL PONTE DI DIODI, POI NON SAPREI PROPRIO COME E DOVE PROCEDERE. FORSE QUALCHE CONDENSATORE....?E' DA MOLTI ANNI CHE NON METTO MANO IN UN TV.QUALCUNO HA QUALCHE SUGGERIMENTO DA DARMI ?HO ANCHE LO SCHEMA ELETTRICO.GRAZIE!
AndreA. Inserita: 13 ottobre 2007 Segnala Inserita: 13 ottobre 2007 Controlla la + 300 sul condensatore elettrolitico primario , se c'è potrebbe trattarsi di un sovraccarico in uscita (secondario) quindi testa il finale orizzontale , il condensatore a pasticca sul collettore ,e il condensatore da 8,2Kpf sempre sul circuito di collettore , se tutto ok , controlla il condensatore da 390Kpf , quindi ci terrai aggiornati.Potrebbe anche essere l'interruttore , spesso si incantano ( qua poi c'è bisogno di Cascasella) Ciao.
ZIOFABIAN Inserita: 14 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2007 Grazie Andrea,ho controllato:- la +300 sul condensatore elettrolitico primario (2516) - REGOLARE- il finale orizzontale (7906 - BU1508 AX) - REGOLARE- il condensatore a pasticca (2912) - REGOLARE- il condensatore da 8200 pf (2910) - REGOLARE- il condensatore da 390 nf (2913) - REGOLARENon ho un capacimetro, ma ho verificato i condensatori con un ohmmetro, vedendo semplicemente il picco di carica/scarica per il piu "grandi" e valutando il fatto che non fossero in corto i piu' "piccoli" - E' sufficiente come prova?...altrimenti li cambio a tappeto !!!..Purtroppo mi manca anche la parte di schema, proprio del finale.C'e' tutto lo schema, tranne quello, che e' raffigurato con un rettangolo con scritto "DEFLECTION MODULE".Sapete mica indicarmi se posso trovarlo in rete?Come potrei procedere ora?Grazie ancora anticipatamente!!!CIAO.Giulio.
petra Inserita: 14 ottobre 2007 Segnala Inserita: 14 ottobre 2007 http://fileshare.eshop.bg/downloadsm/585/Philips_L6.2AA.htmlqui hai la schema completo
ZIOFABIAN Inserita: 14 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2007 GRAZIE PETRA.LO SCHEMA E' PERFETTO.ORA ASPETTO QUALCHE ANIMA PAZIENTE, MAGARI ANDREA, O QUALCUNO CHE ABBIA VOGLIA DI SOPPORTARMI/SUPPORTARMI NEL PROSEGUIRE LA RIPARAZIONE...CIAO A TUTTI.SIETE MOLTO GENTILI!
petra Inserita: 14 ottobre 2007 Segnala Inserita: 14 ottobre 2007 (modificato) controlla se hai i 5V che alimentano processore e memoria stacca in finale di riga e vedi se hai ii 150V controlla R3586 Modificato: 14 ottobre 2007 da petra
ZIOFABIAN Inserita: 15 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2007 LA +5 CHE ALIMENTA IL PROCESSORE,MISURATA SUL PUNTO DI MISURA [P9] E' ASSENTE.LA 150V MISURATA SUL PUNTO DI MISURA [P6] E' PRESENTE SIA CON FINALE DI RIGA COLLEGATO CHE CON FINALE SCOLLEGATO.LA R3586 NON RIESCO A INDIVIDUARLA, PER FAVORE POTRESTI ESSERE + PRECISO.UN ALTRA ANOMALIA E' CHE SUL PUNTO DI MISURA [P2] INVECE DEI 50 VOLT INDICATI DALLO SCHEMA, MISURO 150Volt ANCHE LI'.MAH!?!GRAZIE.CIAO.
ZIOFABIAN Inserita: 15 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2007 RAGAZZI, E' RIPARATO!ERA GUASTO IL T7505 (BC 337-25) DEPUTATO PROPRIO ALLA +5VOLT.ORA CI HO MESSO UN BC 337 NORMALE, MA NON CREDO CHE VADA BENE, ANCHE SE IL TV SI E' ACCESO.DOMANI ACQUISTO UN 337-25 E LO SOSTITUISCO DEFINITIVAMENTE.UN RINGRAZIAMNETO PARTICOLARE A PETRA E AD ANDREA' CHE MI HANNO PAZIENTEMENTE INDIRIZZATO.CIAO.GIULIO.
ZIOFABIAN Inserita: 16 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2007 BEN ACCETTO IL CONSIGLIO.GRAZIE!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora