Vai al contenuto
PLC Forum


Philips TV 28PW8504/12 telaio MG2.1E - Spento forse in protezione


Messaggi consigliati

Inserito:

Spento, alla prima accensione si sente una scarica di smagnetizzazione e una specie di toc, come era in origine, poi non accende, rimane solo il led frontale rosso fisso. Ad un primo controllo a vista trovato

piccola macchietta su condensatore poliestere 2418 da

220p collegato tra emettitore e collettore del 7421 (BU2520DF), finale di riga (se non erro). Sostituito condensatore e finale. Niente, sempre spento sembra in protezione.

Non essendo esperto, comincio a brancolare nel buio e sospettare che il guasto non sia lì.

Eppure quel condensatore bruciato... Sarà mica partito l'EAT? Se il TV è in protezione come posso fare a capire se l'EAT funziona? O in che punto devo indagare? Il TV è veramente nuovo usato pochissimo, dentro è pulitissimo. Mi

potreste aiutare? Grazie amici.

P.S. sembra che sto TV non l'abbia comprato nessuno o non si guastano mai, è capitato solo a me!

Ciao e grazie in anticipo. Julius.


Inserita:

Il circuito che alimenta il trasformatore di alta tensione dovrebbe essere composto da un mospower , il quale preleva la tensione dei 140V inviandola al circuito in questione , penso che detto componente sia in avaria.

Da non confondere con il mospower di alimentazione.

Ciao

Inserita:

Ciao Andrea, innanzitutto grazie, ho apprezzato la tua gentilezza, anche in altri post. Mi devi però perdonare, come ho già scritto non sono espertissimo, sono solo un hobbista di elettronica generale. Per mosfet di potenza, che alimenta l'EAT,non intendi il BU2520DF? Perchè non capisco in che punto del circuito dovrei trovarlo. Dallo schema, prima del BU 2520 c'è un trasformatore che entra col secondario attraverso una rete di diodi e resistenze sulla base del BU appunto. Ma questo ho già provato a sostituirlo. Scusa la mia ignoranza, ma se potessi indicare meglio dove potrebbe trovarsi o magari la sigla di qualche Mospower possa aiutarmi, certamente dovrebbe essere montato su dissipatore, e questo potrebbe già essere un indizio. Non so se possa essere questo, ma è presente un MTP3055EFI?

Grazie Amici, soprattutto per la vostra pazienza.

Julius.

Inserita:

hai trovato il componente giusto.

controlla che non sia in corto tra g,d,s i suoi tre piedini.

ciao

Inserita:

Grazie Digital Choice, controllerò e vi farò sapere.

A presto. Julius.

Inserita:

Nulla di fatto, ho dissaldato il mosfet, ma al tester è risultato buono.

Ho testato anche qualche elettrolitico intorno e i diodi, tutti buoni. Sono al punto di partenza. Se avete ancora voglia di aiutarmi...... vi sarei grato. Rimane sempre il mio dubbio da profano: sarà saltato l'EAT? Pensate che il ricambio possa costare molto? (Solo x avere un'idea approssimativa se dovessi prepararmi al peggio!).

Ciao Amici, pazientate ancora 1 poco, aiutandomi. Julius

Inserita:

P.S. avevo dimenticato di dirvi che ho anche provato a riscaldare con il phon diverse parti di circuito, ma naturalmente nulla.

Inserita:

Spesso non mi è possibile rispondere , quando mi è possibile e per risposte brevi , quindi mi scuso se non posso essere presente come vorrei.

Dovresti controllare se il finale di EAT è alimentato sul collettore .

Nel caso di protezione , il led frontale dovrebbe lampeggiare senza una cadenza , in modo continuo.

Aspetto notizie.

Ciao.

Inserita:

Il led è fisso acceso? ohmy.gif

Prova ad accenderlo da telecomando.

Avevo letto male il post sad.gif

Aricciao.

Inserita:

Grazie Andrea, accetto anche risposte brevi, per me che sono profano, sono comunque importanti.

Confermo il led frontale è rosso fisso. Purtroppo avevo già fatto anche la prova dal telecomando, ma niente è sempre maledettamente spento. Quì per non dilungarmi non ho detto tutte le prove che ho fatto, ho anche colpito con il manico del cacciavite parecchi punti del telaio e del circuito, nonchè i relè di accensione e smagnetizzazione (come aveva consigliato Petra in uno dei pochi post precedente riferito al telaio MG2.1E) ma il risultato è sempre lo stesso.

Vi rigrazio se vorrete ancora aiutarmi a risolvere.

Ciao Julius.

Inserita:

rolleyes.gif Amici, so che vi farò ridere, ma almeno la mia esperienza spero possa comunque aiutare qualcuno, anche se credo che la mia sfortuna sia unica! Allora ricapitolando: TV spento improvvisamente con leggera puzza. Trovato condensatore poliestere 2418 da

220p collegato tra emettitore e collettore del 7421 (BU2520DF) bruciato. Sostituito.

Per sicurezza sostituito anche BU2520DF, non era necessario, ma per sicurezza.

Allora fatto prova accensione da telecomando, niente. Stasera il lampo di genio: riprovo sostituendo le pile al telecomando, la TV si accende!?? Avete capito la mia sfortuna? Nel mentre tentavo la riparazione si erano esaurite le pile, il colmo.

Comunque vi ringrazio tutti, un grazie particolare ad Andrea, che con l'ultimo post mi ha fatto riflettere sul telecomando.

Ciao Amici, ci sentiamo presto, forse ho un altro problema. Julius.

Inserita:

il led fisso acceso in rosso indica lo stato di st.by. mentre un lampeggio continuo indica un corto circuito , oppure la mancanza di tensione al circuito grandi segnali, per questa ragione mi era sorto il dubbio .

OK sono contento per te clap.gifclap.gif

Ciao wink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...