triox Inserita: 9 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2007 la foto la trovate in up/download fileil suo nome è questo: PHILIPS 26CS3471 Telaio K35 IMMAGINE A META.jpg1
Elvezio Franco Inserita: 9 novembre 2007 Segnala Inserita: 9 novembre 2007 Se l'immagine e' nel tuo PC non puoi inserirla.Lo puoi fare solo mettendo il link dove hai appoggiato l'immagine ..... ma in rete.Dacci qualche misura in piu'.Le saldature spero siano tutte controllate,specialmente nella zona del trasformatore.
Fulvio Persano Inserita: 9 novembre 2007 Segnala Inserita: 9 novembre 2007 Ciao.Risostituisci i due transistor finali verticali.
triox Inserita: 9 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2007 (modificato) in pratica sono tornato al problema originario cioè l immagine si vede a metà! la tensione sul collettore del bd437 di regola deve essere di +32v ma invece io ho trovato 25.1v anche i 140v non ci sono infattio io ho misurato 120.5v...Però da quando ho messo le resistrenze di valore giusto cioè i 15 ohm delle resistenze R531 - R532 l immagin si è ristretta verticalmente come si vede nell ultima foto; ah quel due resistenze cioè R531 - 532 si riscaldono molto perchè? Modificato: 9 novembre 2007 da triox
triox Inserita: 9 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2007 In pratica sono tornato al problema originario cioè l immagine si vede a metà! la tensione sul collettore del bd437 di regola deve essere di +32v ma invece io ho trovato 25.1v anche i 140v non ci sono infattio io ho misurato 120.5v...Però da quando ho messo le resistrenze di valore giusto cioè i 15 ohm delle resistenze R531 - R532 l immagin si è ristretta verticalmente come si vede nell ultima foto ah quel due resistenze cioè R531 - 532 si riscaldono molto perchè? (le resistenze fusibile le ho sostituit con resistenz normali, è la stessa cosa o no?)secondo te devo cambiare di nuovo i finali?ma sono nuovi!io ho notato una cosa che a me sembra strana compranfd 3 bd437 avevono hfe diversa è normale?***il problema dello schermo verde senza punti, bisognava solo regolore i trimmer della RGB si sulla scheda del cinescopio si quella dei colori***
triox Inserita: 10 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2007 (modificato) ok l immagin si vede tutta sole che in basso fa una piega cosa possa fare?alcune res riscaldano molto! Modificato: 10 novembre 2007 da triox
triox Inserita: 10 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2007 l immag si vede tutta però in basso fa una piega;cosa posso fare?il finale bd438 riscalda molto rispetto al bd437; è normale?anche la resistenza R590 riscalda molto!L AUDIO SI SENTE POCHISSIMO..INFATT SE ALZO IL VOLUM IL SUONO VA IN DISTORSIONE!
Elvezio Franco Inserita: 10 novembre 2007 Segnala Inserita: 10 novembre 2007 Stai facendo un monologo e' difficile aiutarti.Qui dici:Qui dici:Che resistenze hai in fin dei conti?Un po' di chiarezza non guasterebbe.Le resistenze scaldano e potrebbe anche essere normale pero' si potrebbe fare una misura a monte e una a valle della resistenza e,controllare da schema se e' piu' bassa prima o dopo la resistenza......
triox Inserita: 10 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2007 SE METTO LE RESISTENZ DA 15 OHM come è scritto nello schema elettrico l immag si vede piccolo anche se la regolo dal trimmer mentre se metto le resistenz da 1.5 ohm l immagine si vede intera peroò con una piega in basso...se metto le res da 15 ohm r531/2 si riscaldan molto creand una immag piccolainvec se metto res da 1.5 ohm l immag si vede complet però riscalda molto la R590...adesso ti invio una foto cosi ti rendi cont
triox Inserita: 11 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2007 (modificato) http://PHILIPS%2026CS3471%20Telaio%20K35%2...%20A%20META.jpg Modificato: 11 novembre 2007 da triox
triox Inserita: 11 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2007 qualcuno mi può aiutareeeeeeeeeee vi prego!!!!
triox Inserita: 11 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2007 se guardi bene l immagin dov c è la piega l immagin si vede capovolta....forse il problema è una bobina oppure ancora i finali verticali?
triox Inserita: 12 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2007 valori tensione misurate in questo momento:sul diodo D583 invece di essere 155v io MISURO 170.5D584 -20v io misuro -23.5vD585 13 io misuro 12.5vD857 13 io misuro 12.5vsul collettor del Ts530 invec di trovare 32v io misuro 26.5vINVECE I +140 ci SONo***come mai prima i valori sui diodo vengono superati di molto?***AH ADESSO L IMMAG SI VEDE INCLINATA DOMANNI INSERISC LE FOTO NOTTE!!
Fulvio Persano Inserita: 12 novembre 2007 Segnala Inserita: 12 novembre 2007 Ciao.Stabiliamo una volta per tutte, che le resistenze R 531 e R 532 sono da 1,5 Ohm e non da 15 Ohm !Dopodichè, le tensioni che comunichi di volta in volta, sono diverse ( la + 140 una volta è inferiore, l'altra è corretta). Come si fa a starti dietro ?Misura sul + del C 460, una tensione di 285 V, poi sull'emittore di TS 463 + 140 V.Se sono scarsi, sostituisci gli elettrolitici C 460-B e C 460-C da 40 MF/200 V.Poi, se la tensione si stabilizza a + 140 V, proseguiamo con lo stadio verticale.I condensatori elettrolitici sul circuito verticale,compreso il C 588 da 680 MF/63 V sul pin 18 del trafo Eat, li hai cambiati ?
triox Inserita: 12 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2007 (modificato) quando io ho messo le resistenze da 15 ohm come è scritto sullo schema elettrico l immagine si vedeva piccola anche se effettuav la regolazione dal trimmer qiundi siccome le resistenze riscaldavan ho messo le 1.5 ohm è l immagin si è ingrandita; però regoladondo il trimmer R317 della scheda U11 ( supply alimentaz) i + 140v sono ritornati(forse mio padre avev toccat il trimmer R317) , però da quand i 140v sono tornati alcuni valori di tensione che prima erano basse sono diventate addirittura più alte del normale esemp. sul diodo D583 ci sono 170.5v appost di 155v oppure volori di tensione che diventano quasi perfette mentre sul bd437 mancan 6v per arrivare ai +32v.quindi se addeso ci sono i 140v NON SO SE RIMETTERE LE RESISTENZE ORIGINILE COM è SCRITTO SULLO SCHEMA ELETTTRIC CIOè I 15 OHM.COSA MI CONSIGLI?*** SUL C460 no ci sono i 285v maci sono 311v metre sul TS463 non ci son i +140v ma la tensione oscilla da 10 a 64v poi quando tocco l emettitore del TS463 con il puntale del test per effettuare bla misura la tv si spegn e si accend e misur come ticev un valore di tension che oscill dai 10 ai 64v*** Modificato: 12 novembre 2007 da triox
triox Inserita: 12 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2007 il C460 contiene tre condensatori in uno, io posso sostituirl singolarment oppure devo per forza compral il cond tre in uno?
Fulvio Persano Inserita: 12 novembre 2007 Segnala Inserita: 12 novembre 2007 Ciao.Ripeto: Le resistenze vanno messe da 1,5 Ohm !Il C 460 è composto da tre condensatori (a, b, c).Puoi cercare l'originale(tre in uno) ma dubito che to troverai;altrimenti lo puoi sostituire con tre, delle capacità indicate dallo schema.Sull'emettitore di TS 463, non possono esserci 40 - 6o V, altrimenti il Tvc non si avvierebbe.Verifica bene, perchè devono esserci 140 V (sono quelli che misuri sul collettore del finale di riga).
triox Inserita: 12 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2007 (modificato) scusami ma sul collettor o sul emettitore del TS 463 dev effettuare la misura?perch se è sul emettir del TS463 non riesco a prender nessun misura perch com ti dicev la tensione sul test oscilla . poi quand lo tocco l emettit con il test il tv si spegn e poi si accend Modificato: 12 novembre 2007 da triox
Fulvio Persano Inserita: 12 novembre 2007 Segnala Inserita: 12 novembre 2007 La misura la fai con il puntale sull'emettitore.Se il Tvc si spegne(è una caratteristica di quel telaio) dovresti adoperare un tester digitale.Prova ad accendere il Tvc con il puntale "già" sull'emettitore.
triox Inserita: 12 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2007 non riesco a prendera la misura!la misur effett con test digitale!rifaccio la saldatura sull emettitore?
Fulvio Persano Inserita: 12 novembre 2007 Segnala Inserita: 12 novembre 2007 Prova a misurare sul + del C 460 C oppure sul ponticello 2m5...4m5.
triox Inserita: 12 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2007 (modificato) si sul c460 ci sono i 140v..quindi tu mi consigli di fare un ponte dal c460 all emettitor del ts463! giustoma sul c460 ci sono i 140v lo devo comunque fare il ponticello? Modificato: 12 novembre 2007 da triox
triox Inserita: 12 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2007 si sul c460 ci sono i 140v..quindi tu mi consigli di fare un ponte dal c460 all emettitor del ts463! giustoma sul c460 ci sono i 140v lo devo comunque fare il ponticello?SICCOME C460 ORIGINAL NON SI TROVA METTO DUE DA 40uF/200V METRE L ATRO CHE DI 200uF LO PERND SEMP 200V?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora