Vai al contenuto
PLC Forum


guasto alimentazione telaio d16 philips - salata btu 12 af


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

salve a tutti sono un nuovo iscritto al forum

ho un problema con un tvc philips chassis d 16 SALTA SEMPRE IL BUT12AF non avendo lo schema ho sostituito i seguenti componenti

but 12af ed relativo condensatore a pasticca posto sul collettore del but

sostituito bu 508af et relativo condensatore a pasticca

4 diodi del ponte gp15j-16

2 condensatori a pasticca posti vicino al ponte di valore 222k 1kv

controllata la ptc ok

dopo tuttto cio il televosore è ancora in corto

lunica cosa che non ho sostituito è il grosso condenzatore da 470 micro farad 385v

RINGRAZIO TUTTI PER KI MI VOLESSE AIUTARE

AH DIMENTICAVO IL TELEVISORE è UN 33DC2085/20R DOVREBBE MONTARE UN DI6 COME TELAIO

CIAO GRAZIE A TUTTI

Modificato: da tomove3

Inserita:

per essere più tranquillo ed evitare di continuare a sostituire BUT12 a raffica ti consiglio di montare il kit di riparazione alimentatore codice SBC7020. in alternativa esegui un controllo a tappeto di tutte le resistenze ed i diodi presenti nel primario switching e sostituisci assolutamente il fotoaccoppiatore CNX83A.

Inserita:
mistertv+2/11/2007, 14:51--> (mistertv @ 2/11/2007, 14:51)

grazie per ilo consiglio

mi dovresti dire dove posso trovarre il kit oppure devo andare in philips

inoltre non avendo lo schema mi dovresti dire dove si rova il fotoaccoppiatore non sono tanto pratico

grazie tantissimo per l aiuto

buon lavoro

Inserita:

ovviamente il kit lo puoi trovare in un cat philips ma anche da un ricambista ben fornito. puoi anche provare in rete per esempio sul sito della kalcic ma dovresti aggiungere le spese di spedizione e non sarebbe troppo conveniente a meno che si dovessero acquistare diverse cose.

il fotoaccoppiatore è di colore nero a forma rettangolare ed ha 6 pin (3 per lato) lo trovi sempre nella zona dove stai effettuando la riparazione nei dintorni del trasfo switching e porta la sigla (cnx83) stampigliata su esso.

Inserita:
mistertv+2/11/2007, 16:23--> (mistertv @ 2/11/2007, 16:23)

grazie per lavviso MISTER TV essendo nuovo non sapevo come funzionasse pra rivolgo le domanda al forum

Buonasera a tutti ho un problema con un tv coloror philips telaio d16 mod del tvc 33dc2085/20r salta il but12af

mister tv mi ha consigliato doi sostituire alcuni elementi che faro a breve pero mi servirebbe il kit di alimentazione che in commercio è esaaurito non piu in commercio qualcuno potrebbe darmi la serie dei componenti da cambiare,inoltre non avendo lo schema mi servirebbe conoscere il valore della r 3259 di tipo ceramico da 5 watt il dubbio consiste nel valore di essa 1,5 ohm oppure 15ohm

inoltre ringrazio mister tv per i preziosi consigli kiedo inoltre a tutti se è necesssario cambiare il condensatore da 385volt 470 micro farad posta a monte del but12 af essendoci stati una serie di corti dovuti al salto del but12af

grazie a tutti per la collaborazione

Inserita:

la R3259 è da 1,5 ohm. hai scaricato lo schema?

Inserita:
mistertv+5/11/2007, 19:55--> (mistertv @ 5/11/2007, 19:55)

grazie mister tv sempre presente si ho cercato do scaricarlo ma il mio pc non ha win zip domani scarichero il programma e apriro lo schema

ho visto che è formato da 5 parti

domani ti faro sapere

grazie per l impegno sulla resistenza

grazie tantissimo a presto

Inserita:

guarda bene che sono 6 parti, scorri tutta la pagina. poi c'è n'è un altro in formato djvu formato da 2 parti, ma se non hai il programma per leggere questo tipo di file devi scaricarlo.

Inserita:

ciao mister tv avevi ragione ci sn 6 parti

grazie

mi dovresti dare un piccolo aiuto ancora mi serve un tuo parere sullo schema il trasformatore di accoppiamento mi sembra andato

sullo schema d16 il num di riferimento è 5451 dove i punti 3e 4 risultano quasi aperti

ho misurato con il prova diodi e i punti uno e due avvviso il suono da tester mentre i punti 3 4 risultano in resistenza

da fuori tale componente sembra essere cotto e sfogliato potrebbe essere questo che mi manda in tilt il pilotaggio della but12af

grazie tantissimo

Inserita:

il 5451 non c'entra nulla con il pilotaggio del BUT12 ma se osservi lo schema invece noterai che pilota il finale di riga BU508A.

schema alla mano controlla i componenti dal lato del BUT12 compresi gli smd. il fotoaccoppiatore non l'hai più sostituito?

Inserita:

hai ragione infatti mi ha mandato in tilt il but508af

inoltre oggi mi è arrivato fotoaccoppiatore e altri ricambi che ho letto dallo schema

pero dovrei cambiare il trasformatore di accoppiamento perche è andato è nero e sfogliato come faccio a determinare che tipo e inoltre qual è il suo valore

gli smd l ho controllati sembrano ok c e solo un bjt non smd trovato guasto

comunque venerdi monto tutto e provo ad accendere per sicurezza ho comprato tutti i componenti lato primario

l unica cosa che manca è il trasformatore di accoppiamento mi puoi dire il valore

grazie tantissimo mister tv spero di esseerti di aiuto teoricamente ma non penso visto da come rispondi

mi sa che ho buttato 5 anni di laurea a vuoto

vabbe

grazie grazie

Inserita:

gli anni di studio non si buttano ma spesso la pratica può fare la differenza. comunque in questa fase non preoccuparti del trasformatore di accoppiamento, l'importante è sistemare la parte primaria dell'alimentatore switching, dopo affronteremo altri problemi se ce ne sarà bisogno. al massimo il tvc non partirà ma il fusibile non salterà più.

Inserita:

ciao mister tv ho ancora il solito problema

ho sostituito fotoaccooppiatore diodi al primario et relative resistenze anche la capacita in ingresso per sicurezza ma il problema persiste

anzi ti diro che adesso il corto è piu forte cosa posso fare di piu

forse mi conviene portarlo in un centro philips non so piu che componenti cambiare

controllato anche il lato smd sembra tutto ok

grazie per l aiuto finora aspetto un tuo consiglio

buon lavoro

Inserita:

premesso che la cosa migliore sarebbe stata la sostituzione con il kit di alimentazione prova a controllare lo stato della R3347 (SMD 220R) ed in alternativa al kit acquista (seguendo le indicazioni del serigrafato in relazione allo schema) i singoli componenti smd.

nel montare il fotoaccoppiatore (CNX83A) hai rispettato la piedinatura?

Inserita:

si ho controllto il fotoaccoppiatore è montatto correttamente

adesso provo a controlare sul lato smd i componenti da te elencati

purtroppo il kit non sn riuscito a trovarlo e indisponibile anche su internet poi inoltre ho visto che il kit per il d16 è l sbc 7025 comunque io ho kiesto sia il sbc 7020 sia il sbc7025 ma entrambi indisponibile

grazie tantissimo per l aiuto ora controollo il lato smd e ti faccio sapere

Inserita:

scusami ancora ma nel circuito non riesco ad individuare questa resistenza mi dici piu o meno dove posso trovarla io sn arrivato al 3344 ma poi miperdo ora controllo anche sullo schema

grazie

Inserita:

inoltre non riesco ad individuare questa resistenza lato smd non riesco proprio mi puoi dire dove si trova almeno la zona io sn arrivato a 3344

grazie ancora

Inserita:

sul kit hai ragione è il 7025. se l'hai visto su Kalcic prova a telefonargli che magari sapranno darti la data della disponibilità, a volte capita anche che non aggiornino in tempo utile le pagine.

Inserita:

grazie per l aiuto lunedi provero a telefonare inoltre ho fatto una ricerca su come è composto il kit è be ci sn un bel po di componebti da cambiare quindi è inutile che continui con prove lo ritiro e poi ti facci sapere come va

grazie ancora

aprestobuona domenica

Inserita:

scusami anora mister tv facendo una ricerca ho trovato il seguente listato di componenti per telaio d16 te li elenco

7276 bc848c

7270 bc 858c

* ll4148

7280 bc368

** gp15j

7279 of4832 ou cnx83a

1252 fusible 2a ou 2.5a

7275 bc817-40

6284 bzx55-c5v6

*** byd33d

6267 byd33j

7267 2sc3973b

praticamente ho capitp che l astersco sta per diodo che avevo gia sostituito non capisco il componente numero 6284 et 7267 non capisco cosa sono

un altra cosa come mai non mi porta il but12af

grazie ancora

Inserita:

il 6284 è un diodo zener da 5,6V ed il 7267 è un equivalente per il but12af. chiaramente se osservi il telaio capirai che il numero si riferisce alla posizione serigrafica.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...