Vai al contenuto
PLC Forum


PHONOLA 85RK5927/08B Telaio FL1.0 - non parte display spento


Messaggi consigliati

Inserito:

Allora vengo subito al dunque anche xche' vicino a questo telaio ci sto buttando il sangue

Il tvc adesso presenta sto difetto display spento e tensioni di uscita dell'alimentatore ridorre del 50%

Dopo aver smontato quasi tutto il tvc cambiato scheda di alimetazione dove porta cnx e dopo misurazioni sono arrivato alla conclusione che non ci ho capito na mazza

Mentre mi masturbavo la mente con i pro e i contro vado a fare altre misurazioni e all'improvviso mettendo iol puntale vicino alla R3253253 il condensatore il dispaly accende e il tvc parte

Mi guardo tra me e me e mi chiedo ma che cavolo e' successo

FALSO CONTATO !!!!!!!

Niente riprendo saldature ma nulla all'accensione il display spento metto puntali li e il tvc acende

Allora cambio la R3253 il cond 2254 e do tensione , ma nulla

A questo punto mi chiedo ma che succede mettendo il puntale li????????????

Cambio il trasf 5255 lo prendo da un vecchio telaio ma dopo tentativo di accensione nulla sempre lo stesso

Cambio il cond principale da 220micro che in efftti mi misurava 160 ma nulla insomma adesso sto + incasinato di prima ma sento che la soluzione sta vicina

Intanto chiedo a voim colleghi come e' possibile sta cosa che quando metto il puntale li il tvc accendeeeeee

Che succede elettronicamente x far in modo che il tvc si sblocchi!!!!

Chiedo aiuto illuminatemi su questoi mistero di elettronica worthy.gif


Inserita:

l'apparecchio parte se al circuito di spunto viene applicata un'alimentazione esterna, e probabilmente i puntali del tester in quel punto contribuiscono a che ciò avvenga. sostituisci i transistor T7251 (BC848) e T7201 (BC858) nell'alimentazione primaria (circuito di stand-by).

Inserita:

Ho gia' cambiato tali transistor e in + ho cambiato vicino ad uno dei due uno zener da 5.6 poi la R incriminata da 10K il trasformatorino il BUX e altro ancora ma sempre stesso prb

come si spiega tecnicamente!!!!!

Inserita:

credo che dovresti montare il kit di riparazione alimentatore. questi telai a seconda della settimana di produzione hanno subito delle modifiche tecniche.

ti giro una nota della casa madre:

per migliorare la circuiteria del T7250 (BUX85F) è stata introdotta la seguente modifica: Pos. Componente Nuovo C2260 470pF 4,7nF Codice No. 4822 122 31784 D6260 LL4148 BAS32L Codice No. 4822 130 80446 D6262 BYD33D BYD34G Codice No. 4822 130 82353 T7270 BD135 BD825 Codice No. 4822 130 41746 NOTA: La modifica è stata introdotta di serie a partire dalla settimana di produzione 9226 in poi. PRECAUZIONE: Dovendo applicare la modifica come soluzione di servizio, assicurarsi che i conduttori delle bobine di smagnetizzazione passino ben lontani dal dissipatore del BD825.

spero che tu possa risolvere con questa soluzione.

inoltre controlla se è cambiato il valore di R3250 (68R) ed il transistor 7542 nel circuito di protezione (tende a perdite).

Inserita: (modificato)

Allora finalmente dopo tante bestemmie a tutte le marche di tvc il televisore accende, si fa x dire .

Allora riepilogando il tvc come dicevo non accendeva il dispay ma solo a fare delle misurazioni questo partiva.

Stamattina mi sono messo a cambiare tutto il circuito primario dello start

e componente dopo componete accendevo x vedere quale fosse il difettoso, en be non ci crederete era la R3255 che da schema deve misurare 1k invece misurava 88okm, cambiata tale resistenza il dispaly accende.

Ma le rogne non finiscono qui.

All'accensione tramite telecomando o tastierina questo presenta tale difetto accendono contemporaneamente il simbolo di stereo muting e il simbolo di accensione posto dopo il disegno di tali simbolo.

Dopo vari tentativi di farlo partire dal telecomado il tvc parte con sincronismo orizzontale tutto spostato e man mano si aggiusta restando sul video un'altro difetto quello di una striscia nera in orizzontale di 10 cm sul lato sinistro del tvc come se lo spostamento orizzontale non funzionasse

A questo punto mi rifaccio la croce e cambio TDA2579 (7400)-TDA2595(7401) trimmer di sincronismo orizzontale(3406) poi ancora due BC(7512-7513) condensatori di 47 a 160 (2511) e (2518) poi C(2410-2411) vicino al TDA2579 ma dopo tutto sti componenti cambiati il tvc fa sempre stesso difetto

All'accensione si accendono questi tre simboli dopo vari tentativi il tvc parte e adesso il sincronismo orizzontale sembra risolto ma la striscia nera in orizzontale no

Adesso che altra diavoleria avra' sto maledettoooooooo wallbash.gifwallbash.gifwallbash.gif

Questa e l'immagine dei simboli che si accendono

http://img410.imageshack.us/my.php?image=philipsph5.gif

Modificato: da visal
Inserita:

se per striscia nera intendi che il quadro è spostato sulla destra controlla R3408 da 33k. per i led che ti indicano uno stato di protezione penso che dipenda ancora dall'alimentatore. controlla che gli zener (possono alterarsi di valore) siano a posto e nel dubbio cambiali.

Inserita:
mistertv+10/11/2007, 16:40--> (mistertv @ 10/11/2007, 16:40)

Allora ho cambiato la R da 33k in SMD ma niente da fare il quadro e' sempre spostato

comunque io adesso non credo sia l'alimentatore che non va xche' dopo vario tentativi che parte il tvc una volta caldo se spengo e accendo questo parte subito seza lampeggi dei led

comunque adesso posto una foto del difetto della stricia e dei simboli in modo che possa essre di aiuto a tutti

wallbash.gif

Inserita:

allora quando è in funzione armati di una bomboletta di spray refrigerante e cerca di individuare il componente difettoso. come già ti ho scritto potrebbe trattarsi del 7542 o magari qualche condensatore nei pressi.

Inserita:
mistertv+10/11/2007, 17:22--> (mistertv @ 10/11/2007, 17:22)

Gia fatto ci ho consumato quasi una bomboletta ma niente da fa questo ***o di componente e' duro a morire

Poi il 7542 sull'alimentatore lo gia' cambiato

Guardati la foto e dimme che ti pare come difetto

Inserita:

Scusa ma mi sono sbagliato il T7542 non e' quello sull'alimentatore comunque lo cambiato proprio adesso e niente stesso prb

comunque adesso stacco e se ne parla lunedi' SO FUSOOOOOOOOOOO

Inserita:

Mi dispiace aver aperto lo stesso difetto su due forum diversi , ma come dicevo sul forum precedente li a volte ci sono grossi prb x entrare e postare discsussioni, poi credo che sia un benme postare il difetto su due forum in modo da dare la poss anche ad altri colleghi che non conoscono il forum precedente di seguire il prb

Se ho sbagliato MISTRETV me ne scuso

Inserita:

certo che non hai sbagliato, il messaggio sull'altro forum era per permettere a Robin, che frequentava anche questo di forum, di vedere l'evoluzione della discussione senza che io la ripetessi, in modo che se aveva suggerimenti poteva darli.

anch'io frequento l'altro forum oramai raramente proprio per la lentezza da cui è afflitto. ti dirò di più; frequento anche un altro forum chiamato il tecnico che ha la stessa impaginazione di "riparatore" ma molto pochi utenti, per cui se qualcuno ha voglia di frequentarlo perchè no?

Inserita:
mistertv+10/11/2007, 20:26--> (mistertv @ 10/11/2007, 20:26)

Certo MISTERTV dammi il link biggrin.gif

Mi fa piacere frequentare tanti forum di colleghi in modo da poter scambiarci aiuti reciproci

biggrin.gif

Domani lunedi ' se ti va' vediamo se riusciamo a risolvere sta rogna .

Hai poi visto il difetto tramite il link che ti ho postato??

Srano vero a me e' la prima volta che capita tale prb

Inoltre io sarei dell'idea che quando un collega apre una nuova discussione di postare anche l'immagine di tale difetto

Inserita:

certo vedere il difetto aiuta molto, e considerando poi che molto spesso soprattutto i neofiti non riescono ad esprimere bene i sintomi, la foto sarebbe un valido aiuto.

riguardo al tuo difetto ho visto la foto ed infatti io all'inizio credevo che avessi l'immagine spostata invece noto che l'immagine manca completamente o meglio è coperta da questa striscia nera. francamente non ricordo mi sia mai capitato. speriamo che qualcuno abbia un'idea. potrebbe trattarsi di qualche resistore o condensatore che ha cessato le sue funzioni.

ecco il link che mi hai chiesto, non me ne voglia nessuno.

http://www.ibfree.org/index.php?mforum=iltecnico&

Inserita:

Ho fatto un passaggio veloce sul link che hai postato e sembra ottimo peccato pochi iscritti.

comunque io saro' il prox iscritto

Ti chiedevo vedendo il difetto dove dovrei lavorare su che sezione??

verticale o Orizzontale o altro???

Poi come si staccano le varie protezioni su questo TVC x capire se il lampeggio del led dipende sempre dallo stesso difetto o ancora dall'limentatore a difettare???

In effetti vorrei escludere l'alimentatore come causa del lampeggio del display con i simboli prima elencati

Aspetto tu notizie

Ciao worthy.gif

Inserita:

Ciao, se non ricordo male per azzerare i lampeggi che segnalano guasti risolti, devi entrare in service, cortocircuitando per un attimo i pin S24 e S25 (o S23 e S24) sullo stampato piccoli segnali, vicino alla scheda che monta il micropr. Per uscire devi spegnere col st. by. L'ho fatto un pò di tempo fa e non ricordo i particolari.

Inserita:

xche' secondo te adesso e' un prb di azzeramento codici di errore??

In verita' sta cosa mi e' nuova

So che si azzera il codice quando risolvi il prb ma non che si debba poi resettarlo

Inserita:

Mi era parso di capire che volevi eliminare il lampeggio dei simboli nel display, la mia risposta era riferita a questo. Scusami se ho capito male. Ciao

Inserita:

FLORINDo ma non ho capito cosa vuoi dire scusa

Facendo quel ponte che dici che succede???

Si elimina il display o si resetta la memoria errorio???

Inserita:

Ragazzi ormai mi so arreso non so + che cavolo prtovare

Mai capitato una cosa del genere

Gli ho cambiato quasi tutto

Adesso vi faccio l'elenco

Il prb e di fase orizzontale che non regola, infattio anche togliendo da sopra il trimmer 3415 non cambia nulla

Ho cambiato trimmer 3415 R3414 R3416 BC7417BC7512-7513-C2512-2513 Ho misurato le tensioni e mi trovo insomma che diavolo ha??

senza contare che avevo gia' sotituito il TDA2579-2595

Chiedo suggerimenti

Inserita:

il televideo è regolare? R3408 l'hai sostituita?

Inserita:
mistertv+12/11/2007, 21:10--> (mistertv @ 12/11/2007, 21:10)

Il televideo presenta lo stesso difetto e la R3408 lo gia' cambiata wallbash.gifwallbash.gif

Inserita:

Amici allora a nessuno e' mai capittao sto diavolo di difetto??

Mi sa che debbo abbandonare la riparazione

Non so + che cavolo pensare

Inserita:

Un'altra cosa che ho notato su questo telaio e' il fatto che il verticale regolòa anche i sincronismo orizz ma l'EST OVESt appena regolo l'effetto vaso questo x miracolo si raddrizza da solo

Ma che succede a questo telaioooooooooo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...