Vai al contenuto
PLC Forum


philips 28pt4254/00 telaio l6.2 - morto


Messaggi consigliati

Inserito:

buona sera

sono alle prese con questo tvc il quale è completamente morto

neanche il led standby

il problema originario era l'impossibilità di comandare alcuna funzione sia da telecomando che da tastiera, con il vostro aiuto sostituendo il bc337 è ripartito per circa 15' portato in stadby da telecomando si è sentita una scarica ed il tvc è rimasto in standby, ho sostituito nuovamente il bc33740 ed lo zener 6500 da 5v1 alimentato una nuova scarica ed addio led in standby ho effettuato qualche misura la 150v è presente

vi ringrazio anticipatamente

saluti


Inserita:

se i 150V sono presenti l'alimentatore switching sta funzionando. il difetto potrebbe risiedere nel finale orizzontale T7906 (BU1508A) in c.c. ed in C2423 anch'esso in c.c. verificali. la scarica potrebbe essere dovuta anche al trasfo EAT.

Inserita:

grazie mistertv

dimenticavo ho trovato anche il ptc in corto

saluti

Inserita:

E' un classico difetto di scarica di EAT , prima di sostituire il trafo dovresti controllare se la schermatura di massa è collegata al cinescopio , di solito si rompono i supporti isolando la massa dal cinescopio , in questo modo succede che allo spegnimento il cinescopio scarica sul telaio creando i difetti da te lamentati.

Inserita:

Vi sono da controllare un po di cose , oscillatore orizzontale , deflessione orizzontale , e penso che molto probabilmente potrebbe essere il trafo in corto , anche difetti di pilotaggio al finale orizzontale creano lo stesso difetto , controlla ed eventualmente sostituisci la bobinetta da 15 mH .

Inserita:

Ciao , se la bobina fosse aperta il finale sarebbe andato in corto , mentre se ad essere in corto è la bobina il TV POTREBBE fare questo difetto , ohmmicamente non è possibile misurarla , se poi l'hai testata con un impedenzimetro , a questo punto POTREBBE essere il trafo , uno degli indizi che ci porta al trafo è l'aver trovato il BC337 guasto , anche se questo è un componente che comunque soffre di guasti termici.

Per poter riparare un apparecchio bisogna sostituire il materiale che POTREBBE creare il difetto cominciando da quello più economico. Da esperto direi che dovresti cominciare a verificare le forme d'onda , la frequenza , ed eventuali corti in uscita dal trafo, da tecnico coscienzioso , una bella rinfrescata di materiale sui circuiti di pilotaggio di potenza può solo far bene.

Inserita:

una curiosità, l'audio è presente? potresti avere il condensatore C2515 (47uF/160V), in perdita oppure come già detto da andrea l'eat difettoso. proprio su questo telaio mi è capitato un restringimento est-ovest dovuto all'eat anche se l'immagine era presente ed il difetto andava e veniva ciclicamente.

Inserita:

no l'audio non è presente

ho effettuato un controllo le tensioni ci sono tutte

oggi provo a dissaldare il trasformatore di riga

ciao

Inserita:

anche alle uscite del trasfo eat? C2515 lo hai sostituito?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...