Vai al contenuto
PLC Forum


tv philips con problemi video


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti e buon natale. Ho un problema con il mio televisore accendendosi visualizza solamante una riga bianca orizzontale. Ho sostituito il tda3651a e per un momento il televisore ha funzionato ma spegnendolo e riaccendendolo si è manifestata questa riga bianca. Cosa puo essere? Grazie a tutti


Inserita:

comunicaci la sigla dell'apparecchio ed eventualmente anche il telaio.

Inserita:

ho trovato questo 17CE1230/08B vi serve ancora qualcosa?

Inserita: (modificato)

ho trovato erano da rifare le saldature sui finali... comunque grazie

Modificato: da nikdis
Inserita:

l'integrato che hai sostituito è l'elaboratore croma e non ha niente a che vedere con il difetto in questione. il tuo problema è che l'immagine non si apre in verticale e siccome brevemente ti ha funzionato penso che tutto sia riconducibile a falsi contatti di qualche saldatura invecchiata. segui il connettore delle deflessioni che parte dal giogo attorno al collo del cinescopio, e dal momento che si innesta sullo stampato verifica le saldature di quella zona e sui 2 transistor più piccoli montati sull'aletta a dx del circuito stampato. appena ho dei riferimenti più chiari circa le posizioni serigrafiche dei componenti te li posterò.

Inserita: (modificato)

non ho fatto in tempo biggrin.gifwink.gif meglio cosi.

Modificato: da mistertv
Inserita:

posso chiederti ancora una cosa? va be io te la chiedo... Il difetto principale è stato risolto adesso però mi si vede in bianco e nero probabilmente devo tarare qualcosa ma non so cosa. Poi un altra cosa il telecomando di questo televisore è un pò malfunzionante diciamo che qualche tasto và e qualche altro no. Come faccio a rinvigorire i contatti visto che i pulsanti non sono i pulsanti saldati ma sono di un altro genere che però io non so come si chiamino?

Inserita:

per il telecomando aprilo e dai una bella lavata con acqua e sapone (meglio sgrassatore) a tastiera e circuito stampato e poi asciuga tutto. per il bianco e nero se alzi il livello e metti il dato in memoria che succede? hai anche problemi di livello audio quando lo spegni e riaccendi? perchè potrebbe essersi scaricata o dannaggiata definitivamente la batteria tampone.

Inserita:

io l'ho cambiata la batteria tampone perchè non mi teneva in memoria i canali però ha un codice diverso da quella precedente. comunque ho problemi anche con l'audio perchè appena acceso il televisore non si sente nulla.

Inserita:

Ciao, devi regolare sia i canali che colore luminosità è audio e poi memorizzarli. Cambiando la batteria, si è resettato tutto, è normale.

Inserita:

l'ho presumevo, però io ho smanettato sui diversi trimmer presenti sulla scheda ma non sono riuscito a cambiare ne il colore ne l'audio.

Inserita:

No! Fermo non toccare i trimmer. Per memorizzare, regola col telecomando i valori da te preferiti e poi, sulla tastiera locale, premi un paio di volte il tasto rombo (intero), dovrebbe essere l'ultimo a destra. Ciao

Inserita:

oopps... mi sa che ho fatto il danno allora...come faccio a rimediare?

Inserita:

Ok, niente panico,penso non hai fatto danni gravi. Se hai toccato il trimmer 3700, controlla col tester, tra il positivo e il negativo, di C2696 da 47uF, se hai 95 volt, se hai valori diversi, regola il trimmer 3700 fino a leggere 95V.

Se hai mosso 3038,questi regola la centratura orizzontale dell'immagine.

3595, regola l'ampiezza orizz. 3580 regola l'ampiezza verticale. 3055 regola la sincronizzazione orizz. (questo sta nella schermatura della MF e penso che non l'hai toccato).2267, oscillatore di sottoportante crominanza. Questo grosso modo, poi non mi ricordo se c'e qualche nucleo di qualche bobina che spero che non hai tocato, come spero pure che non hai mosso i trimmer sulla baseta cinescopio. Comunque per prima fai il controllo che ti ho detto del 3700. Poi gli altri se li hai mossi e non ricordi la loro posizione, mettili a metà corsa e poi una volta che il tv è acceso, li ritocchi secondo le esigenze.

Inserita:

grazie, adesso provo e poi vi dico... comunque ho toccato i trimmer solo quelli sulla scheda principale ne quelli sul cinescopio (che mi sembra servino per cambiare la percentuale di un colore) ne quelli della media frequenza...

Inserita:
mistertv+26/12/2007, 11:39--> (mistertv @ 26/12/2007, 11:39)

Ma se si fosse danneggiatala batteria tampone non dovrebbe anche perdere la memoria dei canali? carlovittorio

Inserita:

ok funziona tutto alla perfezione... era il mio primo televisore guasto... vi ringrazio moltissimo davvero gentilissimi... al prossimo problema

Inserita:
carlovittorio+26/12/2007, 16:03--> (carlovittorio @ 26/12/2007, 16:03)

hiedo scusa ma non avevo letto il seguito arlovittorio

Inserita: (modificato)

funziona tutto però al 90%... i colori sembra che arrivino in ritardo cosa devo ancora tarare? grazie ancora

Modificato: da nikdis
Inserita:

hai smanettato anche il compensatore? (condensatore variabile per il corretto aggancio di fase croma).

Inserita:

dici quel condensatore variabile vicino al tda3561a?

Inserita:

esatto. se lo hai toccato è probabile che sia andato al limite della taratura, ragion per cui devi ritoccarlo sensibilmente.

Inserita: (modificato)

hai postato il tutto in guasti risolti? fallo; è importante per chi dovesse cimentarsi con lo stesso problema.

Modificato: da mistertv

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...