REDCAT2 Inserito: 2 gennaio 2008 Segnala Inserito: 2 gennaio 2008 Ciao a tutti,premetto che sono anni che non riparo TVC Philips, ma questo è di un amico e gli ho promesso di sistemarlo.Il TVC in linea di massima funziona, nel senso che l'audio va bene, l'immagine c'è ma è disturbata da, per quello che ne capisco, da una oscillazione a frequenza di riga o dall'alimentatore switching.Ho provato un pò tutti i condensatori elettrolitici, ma senza risultati.Ho però scoperto che entrando con un video dalla presa SCART il problema persiste, più o meno allo stesso modo,non so più cosa provare a fare !!Potete aiutarmi ??Grazie a tuttiAttilioP.S. : come lavoro faccio l'avionico sistemista, ma da giovane ho lavorato alcuni anni presso un riparatore TV (riparavo anche apparecchi a valvole, bei tempi).
TVSERVICE Inserita: 2 gennaio 2008 Segnala Inserita: 2 gennaio 2008 Se l'immagine e' "seghettata" e' un problema di elettrolitici in perdita, o sull'alimentazione dell'orizzontale o sul pilotaggio dell'orizzontale.
REDCAT2 Inserita: 2 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2008 Grazie,purtroppo non ho lo schema di questo TVC,qualcuno potrebbe inviarmelo ?Con lo schema forse riuscirei a trovare il condensatore elettrolitico da sostituire più facilmente.Attilio
florindo Inserita: 2 gennaio 2008 Segnala Inserita: 2 gennaio 2008 Ciao.Il condens. sul pilota oriz. è il C2633 da 100uF, lui provoca il video seghettato. Io cambierei pure gli altri sul secondario, che sicuramente non gli ha male. Lo schema lo puoi trovare nella sezione del forum, seguendo il percorso: Home, up/download file, TV-Sat-VCR-Radio-Autoradio-HiFi-Elettrod , philips, telaio CP 110.Ti devi registrare di nuovo altrimenti non lo scarichi.
REDCAT2 Inserita: 2 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2008 Grazie Florindo,ho provato, in effetti è migliorato, ma rimane l'ondulazione specialmente nei bordiCosa posso provare a cambiare ?Posso provare a cambiare anche i condensatori elettrolitici sul lato primario dello switching ?Ho notato che se porto la tensione nominale a 140 V (quella per il finale di riga)le altre mi si abbassano sotto il valore nominale, al contrario se porto la tensione dei 15 V (per esempio) al valore nominale la tensione di 140V sale a 152VSecondo voi è normale o c'è qualcosa che non và ??Aiuto !!Attilio
florindo Inserita: 2 gennaio 2008 Segnala Inserita: 2 gennaio 2008 Ciao, sostituisci anche gli altri elettrolitici sul secdondario, ora non ricordo le sigle, c'è ne sono 2 da 22uF 250V e altri (mi sembra da 1000uF, 2200uF se ne trovi qualcuno da 1500uF, lo puoi sostituire con uno da 2200uF, rispettando sempre le tensioni scritte sul loro corpo). Se cambi pure quelli sul primario non sbagli. Dopo regola la tensione a 140V, le altre se hanno un po di tolleranza non badarci. Molte volte ho dovuto sostituire anche tutti gli elettrolitici sulla MF video, quelli nella scheda in verticale schermata a fianco del tuner. Nel caso non risolvi, sostituisci pure quelli.
REDCAT2 Inserita: 2 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2008 Mille grazie Florindo,domani provo a cambiare un pò di condensatori elettrolitici,poi vi aggiorno sui risultati !!!CiaoAttilio
REDCAT2 Inserita: 4 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2008 Tecnici,tutto risolto !Un grazie particolare a Florindo !Dunque: ho tolto la scatola schermante della IF + SYNC e ho dissaldato la scheda dal telaio.Ho cambiato tutti i condensatori elettrolitici della scheda e poi provandoli con il capacimetro ho scoperto che erano quasi tutti con capacità molto più bassa rispetto al nominale, ma quello più critico era il 2056 da 6,8 mF collegato al pin 8 dell'integrato TDA2579A, cioè sul Phase Detector dell'integrato.Il C2056 è risultato del tutto scarico (meno di 0,5 mF), probabilmente ciò provocava le seghettature e la tendenza, soprattutto a freddo, alla difficoltà di aggancio orizzontale/verticale.Ho rimontato il tutto e riacceso, rimanevano ancora delle righette orizzontali chiare alternate con righette più scure; ho sostituito il condensatore sul +15 V (C2671) e il difetto è sparito (almeno sui segnali in antenna buoni).Ho provato a sostituire anche gli altri elettrolitici sparsi sul telaio, ma non ci sono stati ulteriori miglioramenti, anzi ho scoperto che il condensatore elettrolitico da 2200 mF (C2661 ?) sul lato primario dell'alimentatore switching è critico: l'ho cambiato ma lo switching faceva fatica a entrare in stand-by continuando a oscillare ad intermittenza, alla fine ho rimesso il suo ed è andato perfettamente.Vorrei segnalare per chi non lo fà di mestiere un problema che mi ha creato non pochi dubbi e grattacapi: avevo il telaio smontato e semicapovolto per poter lavorare sul lato saldature del telaio e ad un certo punto durante e prove l'alimentatore switching ha cominciato a spegnersi quando lo comandavo ad andare in stand-by oppure cambiavo canale e si spegneva tutto completamentee inoltre scaricava durante questi spegnimenti, poi staccavo la spina aspettavo un minuto e la rimettevo, il TVC si riaccendeva ma con gli stessi inconvenienti.Alla fine dopo essermi scervellato su cosa poteva essere, ho scoperto che si era staccata la massa tra il telaio e la grafitatura del cinescopio e probabilmente questo generava delle scariche che non permettevano il corretto funzionamento dell'alimentatore switching. Ricollegato con le opportune precauzioni la massa del telaio con la grafitatura del cinescopio, tutto è tornato a funzionare normalmente.Forse mi sono dilungato troppo, ma spero che serva a qualcuno con un problema simile, grazie a tutti e ciaoAttilio
REDCAT2 Inserita: 5 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2008 Scusate,un'ultima cosa, ho letto su altre discussioni che di solito quando un guasto è stato risolto và indicato in una zona "speciale".Ma io non la trovo, dove si trova ???Grazie a tutti e ciaoAttilio
florindo Inserita: 5 gennaio 2008 Segnala Inserita: 5 gennaio 2008 Ciao. Bravo. Qui, in Guasti Tv risolti:http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showforum=52
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora