nasopwr Inserito: 8 aprile 2010 Segnala Inserito: 8 aprile 2010 Ciao a tutti,ho riscontrato un problema di blocco/allarme sulla mia fresa CNC - Overmach challenger 800 con controllo Fanuc 18-M -A cavallo tra due cicli di lavorazione, appena dopo lo start, l'asse X ha eseguito il movimento come da programma ma si è bloccato (come frenato - il rumore emesso sembrava proprio quello causato dall'intervento di un freno) dopo circa 100mm...Da quel momento l'asse X risulta inchiodato e sullo schermo appare l'errore: 410 allarme asse X.Quando provo a muovere l'asse X in JOG, visualizzo sullo schermo per un istante lo spostamento fittizio dell'asse X (la quota a video si incrementa), ma in realtà l'asse non si muove e subito dopo il sistema va in allarme.Cosa può essere successo? La macchina finora ha lavorato senza problemi...Vi lascio immaginare la tragedia di avere la macchina bloccata con ancora più della metà dei particolari da terminare... Ringrazio anticipatamente chiunque voiglia darmi una mano.Max
lucios Inserita: 8 aprile 2010 Segnala Inserita: 8 aprile 2010 Sembrerebbe un problema meccanico...Il fatto che il CNC ti conti un pò prima di dare l'errore vuol dire che per lui è tutto a posto.L'asse ha dei bloccaggi idraulici? Se si verifica che si sblocchi correttamente.Mi sembra improbabile un problema di freno, ma non si può mai dire....Speriamo che non si sia grippato qualcosa!
nasopwr Inserita: 8 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2010 Grazie lucios,ho smontato i carter di protezione arrivando alla trasmissione dell'asse X. La cosa curiosa è che l'asse funziona, agendo in manuale, solo in corrispondenza di determinate posizioni assunte dall'asse Y...A questo punto credo sia un problema di cavo di alimentazione del motore: deve essere rovinato magari in corrispondenza della curva del portacavi...
ilreprofessore Inserita: 6 maggio 2010 Segnala Inserita: 6 maggio 2010 domanda:la meccanica è libera?consiglio:l'asse x come pure l'y non hanno un freno a differenza dell'asse z.dunque potresti provare una volta apertii ripari a ruotare la vitea mano a macchina spenta.se la meccanica è libera dovresti riuscirea passare facilmente anche nel puntodove solitamente ti va in allarme.perchè non è certo che sia un problemaelettrico
nasopwr Inserita: 7 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2010 Ciao professore!Grazie per la risposta! Ho risolto...fortunatamente...ho effettuato tutte le prove per scongiurare fosse una questione meccanica...successivamente ho scoperto che il cavo di alimentazione del motore dell'asse X era semitranciato...l'ho sostituito e adesso la macchina funziona.La cosa curiosa era che al motore dell'asse X l'alimentazione arrivava solo in base a che posizione assumeva l'asse Y...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora