nocchiere1 Inserito: 9 gennaio 2008 Segnala Inserito: 9 gennaio 2008 Mi hanno dato questo tv che ha uno strano difetto:Facendo una scansione dei canali alcuni hanno l'audio distorto come se il canale non fosse ben sintonizzato.Il video e' ok ma l'audio no.Questo pero' avviene solo su alcuni canali. la7 per esempio e' perfetto.Adesso non saprei proprio cosa guardare.Grazie a tutti.
stefano830_1 Inserita: 9 gennaio 2008 Segnala Inserita: 9 gennaio 2008 hai controllato lo standard audio se è impostato correttamente? ciao
nocchiere1 Inserita: 9 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2008 Sinceramente non penso abbia standard di impostazione e' un tv molto vecchio.
Fulvio Persano Inserita: 10 gennaio 2008 Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 Ciao.In effetti, avrà circa 25 anni !Telaio CTX-ERitara "leggermente" la bobina 5175, sui pin 7 e 9 del TBA 120 S.Dovresti risolvere.
nocchiere1 Inserita: 10 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 in che senso dovrei ritatare? spiegati un po' meglio.Valore?non ho ben afferrato quello che vuoi dire.
carlovittorio Inserita: 10 gennaio 2008 Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 Uno che non capisce il significato di "ritarare una bobina" non dovrebbe neanche aprire un TV Carlovittorio
nocchiere1 Inserita: 10 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 non mi sembra una risposta da dare visto che purtroppo non ho lo schema e poi il significato ritarare potrebbe assumere diversi significati.Forse tu non dovresti aprirli i tvc.Potevi risparmiartela ma sono qui per imparare non per litigare
stefano830_1 Inserita: 10 gennaio 2008 Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 ciao nocchiere, per ritarare fulvio intende dire di ruotare leggermente il nucleo della bobina in senso orario o antiorario fino a che senti un miglioramento, segnati la posizione iniziale per sicurezza, al limite torniamo alla posizione originale, mi raccomando leggermente il ritocco... mi scuso ma ho dato d'impulso la prima risposta sul settaggio menù audio... anche io ho ancora molto da imparare come te, se non sbaglio qualcuno ha detto la frase, NON SI SMETTE MAI DI IMPARARE... certi commenti comunque credo sia meglio tenerseli per se in riferimento a quanto detto da Carlovittorio che saluto ugualmente... ciao a tutti
nocchiere1 Inserita: 10 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 Quoto in pieno quello che dici infatti non ci faccio neanche caso a quel messaggio e mi dispiace che in giro ci siao perosne cosi' poco carine.Se lui sa qualcosa in piu' ed e' in questa famiglia deve fornrci qualcosa del suo sacco non per farci arricchire ma perche' questa e' una Famiglia.Io aiuto te tu aiuti me e se tu non puoi contraccambiare fa nulla....Siamo una famiglia.Tornando alla tv appena posso mi metto all'opera ho trovato anche lo schema magari poi te lo passo e faccio la prova consigliatomi ciao a tutti
Fulvio Persano Inserita: 10 gennaio 2008 Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 Ciao.Mi raccomando, se puoi usa un giravite in plastica e ritocca (ritara) poco, fino a che l'audio non ti sembra perfetto.Poi, controlla su alcuni canali, perchè potrebbero esserci delle leggere differenze.
carlovittorio Inserita: 10 gennaio 2008 Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 Per Stefano 830: che tu abbia da imparare molto l'o capito dalla risposta che hai dato aFuego69 per un TV Seleco TVC 21.Io non ho niente in contrario ad aiutare chi ne ha bisogno ma dico che ognuno di noi dovrebbe fare il proprio mestiere e possibilmente bene . Io imparo ancora dopo molti anni di professione . Carlovittorio
AndreA. Inserita: 10 gennaio 2008 Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 .Il forum è fatto per aiutare chi ne fa richiesta, chi sei tu per sindacare l'operato di altri?Penso che dovresti chiedere scusa a Stefano che,forse non sarà un grande tecnico come te, ma è molto umano, non come te pieno di boria.Ciao, da Andrea.
nocchiere1 Inserita: 10 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 Ok dai ragazzi mettiamoci una pietra sopra.L'unione fa la forza purtroppo alcune volte si pensa solo al fatto che magari uno usi i forum per scroccare e non per imparare.Io sono perito in elettronica e telecomunicazioni sulla carta ma sono sincero nel dire che quello che so fare lo devo a voi del forum.A volte una domanda stupidissima potrebbe essere l'inizio di una grossa soddisfazione.Io ringrazio sempre tutti.Adesso vediamo un po' di riparare sta tv che si fa tardi:-PLa bobina ha un piolino esterno rotondo che sembra una vite di regolazione.Non credo di usare cacciavitini.
Fulvio Persano Inserita: 11 gennaio 2008 Segnala Inserita: 11 gennaio 2008 Ciao.Quel "piolino esterno", rappresenta il nucleo che serve a "tarare" una bobina.Che sia a taglio (giravite) o a dado (credo) , poco importa.Lo devi girare in un senso o nell'altro ( poco), fino ad ottenere un risultato soddisfacente.
nocchiere1 Inserita: 11 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2008 ok perfetto avevo capito bene adesso mi metto all'opera e ti faccio sapere.
nocchiere1 Inserita: 11 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2008 (modificato) ho provato a fare la regolazione ma la cosa riesce piuttosto difficile perche' sistemi uno e se ne guasta un altro e comunque il rumore c'e' sempre.sembrano come delle scariche come quando un canale non e' ben sintonizzato ma inrealta' il video e' ok.Forse dovrei cambiare qualche condensatore in quella zona?Mi spieghi un po' quell'integrato a che serve? Modificato: 11 gennaio 2008 da nocchiere1
nocchiere1 Inserita: 11 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2008 ho cambiato i condensatori elettrolitici anche se mi davano dei valori al multimetro corretti.Non ho ancora provato la tv e ho rifatto le saldature al tuner e all'integrato.Che mi consigliate di fare ancora?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora