cameriere Inserito: 25 gennaio 2008 Segnala Inserito: 25 gennaio 2008 mi sono appena iscritto al forum che ho trovato cercando di capire che cosa è succeso al mio televisore philips 25PT450A.Dopo circa un anno in cui è rimasto completamente spento (anche la spina staccata) quando ho provato a riaccenderlo ho riscontrato che funziona solo l'audio.Dopo un primo momento iniziale, in cui si vede una riga orizzontale al centro molto nitida, lo schermo rimane completamente buio. Anche provando con l'ingresso scart succede la stessa cosa. So usare un multimetro e un saldatore a stagno. Riconosco la natura dei componenti elettronici ma non sono esperto. Qualcuno mi può aiutare tenedo conto di tutto questo?grazie a chi mi legge
florindo Inserita: 25 gennaio 2008 Segnala Inserita: 25 gennaio 2008 Ciao.Ciao, dovrebbe trattarsi del telaio GR2.2. Hai il verticale chiuso. La causa potrebbe essere la perdita di acido da parte dei cond. elettr., molto frequente su questi telai, . A volte oltrepassa lo stampato e corrode e interrompe le piste. Pertanto, fai una bella ispezione visiva, sul secondario dell'alimentazione e intorno al trasf. dell'alta tensione. Se noti gli elettrolitici con le macchie umide intorno, (segno del rilascio dell'elettrolitica) sostituiscili senza indugio, io li sostituirei comunque tutti, e controlla bene le piste.
cameriere Inserita: 26 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2008 grazie Florindo, si tratta in effetti del telaio GR2.2.Ho fatto l'ispezione che mi hai consigliato ma non ho rilevato alcuna anomalia. In effetti c'è un po di umidità (poca) in corrispondenza del piccolo elettrolitico C2559.Ho controllato nella parte sottostante: tutto a posto. Hai un altro suggerimento per favore ?
cameriere Inserita: 1 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2008 per favore qualcuno mi da un suggerimento per fare un passo avanti? Per favore...
maxgio Inserita: 1 febbraio 2008 Segnala Inserita: 1 febbraio 2008 Io comincerei nel sostituire il condensatore che ti sembra in perdita il C2559.Poi sostituirei anche i condensatori sul circuito verticale.I condensatori a occhio non si verificano e anche con lo strumento (capacimetro) non bisogna fidarsi.Per il loro costo irrisorio e per la "salute" dei circuiti si sostituiscono a prescindere.
mistertv Inserita: 2 febbraio 2008 Segnala Inserita: 2 febbraio 2008 io darei una controllata alla resistenza 3503 che potrebbe essere aperta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora