Vai al contenuto
PLC Forum


philips matchline - schermo buio ogni tanto


Messaggi consigliati

Inserito:

di tanto in tanto lo schermo diventa buio poi si ripristina o da solo o con un bel colpetto...premetto lavoro nell'elettronica ma un tv non so' nemmeno come si impugna :-) sembrerebbe saldatura fredda o qualcosa di simile ma dove-? grazie anticipatamente


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

E' probabile la presenza di una o più saldature "fredde".

Quando diventa buio, si scurisce all'istante oppure piano-piano, come se si dissolvesse ?

Facci sapere.

Inserita:

Fulvio: scommetto che stai pensando al filamento del cinescopio! rolleyes.gif

Inserita:

tutto insieme diventa buio non piano piano e questa mattina vedo he ha deciso di farlo piu' frequentemente oggi pomeriggio smonto :-)in attesa dei vostri consigli grazie stefano buona giornata

Inserita:

Fulvio: scommetto che NON stai pensando più al filamento del cinescopio!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Perchè, tu no ? wink.gif

No, ora non più. biggrin.gif

X hesse 300

Controlla le saldature sul connettore del giogo, del finale verticale, in zona Eat, in particolare sui pin del trafo Eat e dei condensatori poliestere.

Se ci indichi il modello esatto, magari ti possiamo fornire qualcosa di più mirato.

Un salutone agli amici Luigi e Florindo.

Inserita:

25pt820a grazie ....ho smontato ma vi prego siate un po' piu' elementari non so' dove trovare i posti che mi indicate :-D

Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

Ciao.

Il tuo telaio, è suddiviso in due piastre principali, la "nostra, è la sx.

Al di sotto, vi sono le saldature da controllare, in particolar modo sui pin del grosso trasformatore(di solito di colore grigio), che termina con un cavo e relativa ventosa, sul dorso del cinescopio. Poi sul circuito integrato 7540 (finale verticale) che trovi in posizione verticale, su una piastra in alluminio. Ed infine, sul connettore del giogo (quella grossa bobina sul collo del cinescopio), da dove partono quattro cavi che finiscono sul telaio, controlla le saldature anche li, sui connettori.

Facci sapere.

Modificato: da fulviopersano
Inserita:

Grazie dei consigli cosi' a naso ho visto da dove partiva una sorta di alimentazione del tubo e ho ripassato tutte le saldature che mi sembravano attinenti e fortunatamente erano comprese quelle da voi indicate ma sfortunatamente proprio ora che vi scrivo si e' ri spento lo schermo per poi riaccendersi nuovamente se avete altre dritte sono qui' in ogni caso grazie a tutti qui' sul forum incontri le uniche persone gentili del mondo un saluto a tutti

Inserita:

aiutoooo non c'e' piu' nessuno che puo' aiutarmi :-D

Inserita:

Non ti preoccupare siamo sempre qua'.

Fai una cosa, lascia il televisore aperto, quando va via l'immagine guarda dietro al collo del cinescopio se il filamento resta acceso (cosi' vediamo se il trasf. di riga sta continuando a funzionare).

Controlla le saldature sotto al finale verticale ( e' fissato con un fermo in metallo vicino alla piastra di alluminio).

Inserita:

ALLORA IL FILAMENTO RESTA ACCESO LE SALDATURE DOMANI LE RIPASSERO' GRAZIE DEI CONSIGLI ERANO CHIARI :-) MA C'E' UNA CURIOSITA' E' SENZA COPERCHIO DIETRO E ATTACCATO AL COPERCHIO C'E' IL SUB UN GIORNO IN FUNZIONE ......MAI FATTO DIFETTO ..... CHE IL SUB SIA MEZZO IN CORTO E VADA A DISTURBARE QUALCOSA? MI RENDO CONTO CHE E' POCO ATTINENTE MA E' UNA OSSERVAZIONE :-D saluti vi aspetto :-D

Inserita:

NO, il sub non centra niente a parte quello a fianco nella foto che cerca di darti una mano, l'unica cosa che potrebbe influire e' quando alzi il volume la vibrazione

provocato dal sub sollecita il falso contatto, ma assolutamente NON e' la causa dello spegnimento dell'immagine.

Siccome il filamento resta acceso probabilmente l'alta tensione rimane, come gia' detto controlla le saldature su tutta la zona orizzontale (nei pressi del grosso trasformatore) , in particolare anche sotto al finale verticale .

Inserita:

TVSERVICE+31/01/2008, 09:08--> (TVSERVICE @ 31/01/2008, 09:08)

roflmao.gif

Il fatto che senza il coperchio va bene, potrebbe dirci che si tratta di un difetto termico; senza il coperchio, non si scalda molto potendo l'aria circolare liberamente.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

X teisala

Per favore, non accavallarti ad una discussione aperta, si rischia di fare una confusione enorme.

Apri un'altro post, sicuramente sarai preso in considerazione più velocemente.

Grazie.

Inserita:

per notizia non credo a questo punto sia una saldatura fredda anche se tutto potrebbe portare apensare cio'perche' ho svolto il titanico lavoro di rifarle tutte !!!!!nel dubbio :-) escluderei anche la componente termica (forse )perche' lo fa' indipendentemente se e' stato appena acceso oppure no e viceversa .se fosse un problema termico dovrebbe peggiorare o al piu' migliorare comunque nel tempo ....credo saluti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...