vanzettoalb Inserito: 18 febbraio 2008 Segnala Inserito: 18 febbraio 2008 ennesima rogna sempre senza schema!il tv non sintonizza in banda 4 e 5,provato a cambiare il gruppo,ma non ho risolto,misurato varie tensioni mi sembrano ok.se qualche collega ha avuto lo stesso prob e mi puo aiutare.... Grazie
Fulvio Persano Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 Ciao.Telaio A 10 E AALo schema lo trovi nella sezione del Forum.
vanzettoalb Inserita: 20 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2008 Grazie,dalle prove fatte ho notato che e la skedina in verticale,tutta in smd,che mi da problemi,sostituita il tv riparte.non oso chiedere a philips cosa viene a costare,che sia reparabile?ciao grazie
Fulvio Persano Inserita: 20 febbraio 2008 Segnala Inserita: 20 febbraio 2008 Ciao.Non ho capito niente. Di che schedina parli ? Se l'hai sostituita, allora il Tvc è a posto ?Il Tv ora parte (per dove? ) quindi ora va ?Ma il difetto non era la mancanza delle bande 4 e 5 ?
vanzettoalb Inserita: 22 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 certo mi mancava 4 e 5 ma avendo un tv simile ho provato a cambiare scheda di media tutta in smd ed il tv sintonizza,chiedevo appunto se era possibile riparare tale scheda oppure bisogna sentire philips!x caso qualche collega sa come entrare in menu di servizio di questo modello?grazie
AndreA. Inserita: 22 febbraio 2008 Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 Il varicap penso non funzioni con i BUS, controlla il transistor di commutazione UHF, lo individuerai tramite lo schema. oppure tramite un transistor PNP emettitore a +12Vcc base tramite un resistore da 10K e due diodi con con i catodi uniti e saldati sul resistore i due anodi su b1 e b3. sempre sulla base un resistore da 47K saldato a massa.Infatti durante la polarizzazione b1 il transistor PNP risulterà interdetto come risulterà interdetto in b3, in b4-5 non ricevendo la base del PNP alcuna tensione positiva risulterà saturo dal resistore collegato verso massa, polarizzando cosi tramite il collettore la UHF.Semplice no?
Fulvio Persano Inserita: 22 febbraio 2008 Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 Ciao Andrea. Vabbè che con i Philips tu vai a nozze.Ma così facendo, ci stracci tutti.
mistertv Inserita: 22 febbraio 2008 Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 mi sa che ad andrea hanno ridonato la linea ed ora si sfoga
AndreA. Inserita: 22 febbraio 2008 Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 Ciao carissimi Fulvio e Mistertv.Veramente qualche anno fa (tanti) stavo in casa di una cliente per riparare un SABA (quelli con il cinescopio Silvania, quanti ne sostituii) con il difetto sulla Vhf in1b e risolsi nel modo che ho descritto poc'anzi, mica potevo sostituire il processore per una tensione in meno, e poi costavano la rabbia del Supremo cioè l'ira di Dio.Da allora ho sempre adottato questo sistema per rimettere in funzione le commutazioni,mica solo sui Philips. Philips, grandi apparecchi con grande tecnologia, secondo me sono, rispetto ad altri apparecchi, avanti di 10 anni e l'hanno sempre dimostrato. Per favore concordate
mistertv Inserita: 23 febbraio 2008 Segnala Inserita: 23 febbraio 2008 (modificato) concordo. e poi la casa olandese è stata sempre la pioniera di nuovi sviluppi tecnologici, penso al sistema VHS, al CD e quant'altro. arrivano quasi mai secondi, vale a dire primi.certo alcuni apparecchi vengono giudicati un pò troppo ostici dai tecnici di laboratorio, ma i prodotti migliori devono anche esserlo. Modificato: 23 febbraio 2008 da mistertv
vanzettoalb Inserita: 25 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2008 grazie andrea provo e ti faccio sapere!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora