tomove3 Inserito: 26 febbraio 2008 Segnala Inserito: 26 febbraio 2008 salve a tutti ho ancora bisogno del vostro aiutoil televisore in questione è un philips telaio d16 che all improvviso si è spentosostituisco il finale bu508 con relativo condensatore ed il televisore si riaccende per 3 secondi dopodiche salta il but 12afsostituisco il finale il fotoaccooppiatore cnx73a il but 12af e tutti i diodi del ponte riaccendo e salta sempre il but 12afMISTER TV mi consiglia di sostituire il kit alimentazione philips che pero risulta introvabile in commercioa questo punto vi chiedo qualcuno ha avuto un problema del genere e come posso risolverlo ,inoltre puo qualcuno dirmi la lista dei componenti del kit sbc7025 cosi da poterli comprare separatamente grazie per l aiuto
tomove3 Inserita: 26 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2008 tomove3+26/02/2008, 17:16--> (tomove3 @ 26/02/2008, 17:16) inoltre posso kiedervi se posso fare la prova della lampada tra il collettore del but 12af essendoci presente il fotoaccoppiatore cnx73a
AndreA. Inserita: 26 febbraio 2008 Segnala Inserita: 26 febbraio 2008 Il consiglio dato dal collega Mistertv è sicuramente il migliore, se comunque non riesci a trovare in commercio il kit controlla con il tester OHM X1 tutti i transistori in smd lato alimentazione secondario, dovresti notare un BC8xx(equvalente del BC337) NPN che segna maggior resistenza sul collettore rispetto l'emettitore di diversi ohm, attenzione, a misurarlo caldo la misura è OK, quindi non testarlo dopo averlo dissaldato.Non ho lo schema, però seguendo il circuito del fotoaccoppiatore lato catodo dovresti venirne subito a capo in quanto il catodo è collegato tramite un resistore sul collettore di questo benedetto transistor.(benedetto perché mi ha fatto riparare un bel numero di philips).Comunque devi controllare i transistor e lo zener da 5,6V(credo) sul primario.Dimenticavo il fotoaccoppiatore è un CNX83, non credo sia un 73.
stefano830_1 Inserita: 27 febbraio 2008 Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 "Dimenticavo il fotoaccoppiatore è un CNX83, non credo sia un 73"ottima annata la cnx'83... l'anno in cui sono nato io, precisamente oggi
tomove3 Inserita: 27 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 stefano830_1+27/02/2008, 12:26--> (stefano830_1 @ 27/02/2008, 12:26) ciao ANDREA ciao STEFANO avete ragione entrambi il fotoaccooppiatore è un cnx 83aadesso provo il consiglio di andrea per quanto rigurda i bjt in smd inoltre vi chieddo se posso fare la prova della lampada al posto della but12af GRAZIE PER L AIUTO
AndreA. Inserita: 27 febbraio 2008 Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 Togli lo spinotto dello smagnetizzatore quindi al posto del fuse inserisci una lampada da 100W, in st-by deve risultare spenta,se l'alimentazione non dovesse funzionare a dovere la lampada resterà accesa, però il BUT non dovrebbe saltare, ammenochè non si carichi prima il condensatore e poi parta l'alimentazione, in quel caso non c'è lampada che tenga, il finale avrà fatto le valigie ossia sarà partito.
AndreA. Inserita: 27 febbraio 2008 Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 Per Stefano CNX83 Auguri gruosssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssahciao
stefano830_1 Inserita: 27 febbraio 2008 Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 grazieeeeeeeeeeeeeeee... ho postato lo schema della famosa rete combinatoria se vuoi darci un'occhiata... ciaoooooooooooooooo
Fulvio Persano Inserita: 27 febbraio 2008 Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 Ehi Stefano, forse non te ne sei accorto, ma alcuni dei tuoi amici, ti hanno fatto gli auguri (nella sezione apposita).
tomove3 Inserita: 7 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2008 AndreA.+26/02/2008, 19:01--> (AndreA. @ 26/02/2008, 19:01) ciao andrea dopo alcuni giorni sono tornato sopra questo tv color philips ho testao gli smd con un tester digitale ma su alcuni tansistor smd lato primario non ho nessun valore sulla resistenzaallora ho spostato il cursore in posizione prova diodi e mi sn accorto che uno in particolare è fuori norma mentre gli altri tra emettitorebase e collettore base mi danno lostesso valore ti chiedo è giusto fare questa misura inoltre nno ho ancora fatto la prova della lampada al posto del fusibile volevo prima sapere una tua confermainoltre sono andato a compare questi smd ma in commercio non si trovano o meglio esistono degli equivalenti ma con un guadagno un po diversograzie tantissimo per l aiuto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora