Vai al contenuto
PLC Forum


Philips 14ct2306 - problemi di sintonia


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho un PHILIPS 14CT2306 che presenta il problema della sintonizzazione canali.

Ho lavorato sulle bobinette ma non riesco ad ottenere una regolazione soddisfacente.

Inoltre e diventato lento il passaggio tra un canale ed un'altro premendo il pulsante dei programmi.

Cambia prima il canale dopodichè cambia il numero sul display.......

Cosa posso fare ?


Inserita:

jerico+13/03/2008, 22:36--> (jerico @ 13/03/2008, 22:36)

aiutatemi.....

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Che telaio monta ?

Spiegati meglio, quando dici di avere problemi sulla sintonizzazione dei canali.

Cosa intendi : Li aggancia fuori sintonia, perde il colore e/o il suono, ecc...?

Inserita:

Grazie per l'interessamento.

Il modello è un vecchio PHILIPS A37-554X TYPE 14CT2306, abbastanza datato.

Avevo già risolto il problema tempo fa scrivendo sul forum.

Ma dopo un mese è sparito l'audio e ritoccando le solite bobinette verticali della sintonia e tornato.

Ma ora probabilmente regolando le bobinette nei paraggi del tuner riesco a visualizzare le immagine e l'audio con il difetto del ritardo della sintonizzazione al cambio programma .

Premo il tasto per cambiare programma e l'operazione viene effettuata dopo qualche secondo.

Anche quando accendo la TV , servono 5 secondi perchè si sintonizzi.

Mi consigli di buttarlo?

Grazie mille .

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Proprio non saprei. A me non è mai capitato.

Anche con gli altri comandi (volume, luminosità e colore) tarda a eseguire ?

Inserita:

Ciao, innanzitutto Buona Domenica.

Si sembra tutto ritardi, ma regolando le bobine riesco a miglioare il tutto e tornare in condizioni quasi normali.

Hai per caso una procedura per la taratura delle stesse o almeno lo schema del televisore?

Buona giornata

Bruno

carlovittorio
Inserita:

Non posseggo lo schema ma da cosa dici di varie bobinette arguisco che il tv edi tipo vecchio con la curva di risposta della FI data dalla taratura delle bobine (in numero di 7/8) e mancante quindi del filtro di superficie. Per l'esatta taratura delle bobine è necessario uno sweep-marker per poterlo fare e saperlo utilizzare.

Itaratori ad occhio sono sempre esistiti fin dai temti dei tv BN ma irisultati di tali operazioni hanno sempre avuto risultati scadenti. senzasperanza.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Carlovittorio, ha ragione.

Quel tipo di taratura non si può fare ad occhio, ma occorrono gli strumenti.

A meno che, non si incontri il classico colpo di...fortuna o ci si accontenti.

Inserita:

Grazie mille ad entrambi.

Proverò la taratura a fortuna. non si sa mai .....

Dopo eventualmente me ne disferò .

Ancora grazie per la Vostra disponibilità

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...