Federicoclizia Inserito: 27 marzo 2008 Segnala Inserito: 27 marzo 2008 Ho un problema con questo telaio, arrivato col fuse bruciato ho trovato il ponte in corto e il finale di alimentazione lo stesso in corto.Sostituiti i componenti il fuse non esplode più ma in compenso non da altri segni di vita.Ho trovato almeno una decina di componenti in corto, diverse resistenze, condensatori, diodi, ma anche dopo le sostituzioni non da nessun segno di vita.Ho controllato praticamente tutto, ho anche sostituito il tr 7505 (bc337) che dovrebbe dare i 5 v al processore ma continua a rimanere morto.Qualche consiglio?Grazie
Federicoclizia Inserita: 27 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2008 Sostituito, stavo anche pensando al processore, ma non c'è nessuna tensione al processore, quindi non credo sia lui
mistertv Inserita: 27 marzo 2008 Segnala Inserita: 27 marzo 2008 forse è opportuno montare il kit di riparazione alimentatore della philips che comprende anche la parte smd, penso che che qualche componente a montaggio superficiale sia guasto.
Federicoclizia Inserita: 28 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2008 Tenete conto che la causa è stato un temporale..........Un'altra cosa, come finale di alimentazione monta un P4NA40FI, per fare la prova della lampada a quali piedini del tr la devo collegare?
F60 Inserita: 29 marzo 2008 Segnala Inserita: 29 marzo 2008 Per i collegamenti della prova della lampada, devi togliere il finale Orizzontale e collegare tra collettore ed emettitore.P.S. solo per precisare collettore ed emettitore del finale orizzontale non alimentazioneCiao
Federicoclizia Inserita: 29 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2008 Come finale orizzontale monta un P4N.... e quindi non ha base alimentatore collettore, ma S G, a quali terminali la collego la lampada?
AndreA. Inserita: 29 marzo 2008 Segnala Inserita: 29 marzo 2008 Sicuro che quello sia il finale orizzontale?Se il fuse non esplode controlla i diodi in uscita alimentazione.
Federicoclizia Inserita: 29 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2008 Si quello, il fuse esplodeva prima perchè c'era in corto il ponte e il finale di alimentazione, adesso non salta più, ho 300 volt al finale di alimentazione, zero sul processore.
AndreA. Inserita: 29 marzo 2008 Segnala Inserita: 29 marzo 2008 Allora...capisci a me, se dico vuol dire qualcosa, e cioè, il tv che stai riparando non ha un mosfet come finale orizzontale, ma un semplice transistor e mi sembra che sia un BU1508AX o giù di lì, quello che tu menzioni è il finale est ovest, e tu non lo pensare...lascialo stare e ascolta i consigli...mannaggia Quando salta il finale di alimentazione, salta vario materiale sul circuito di alimentazione, e cioè , due resistori da 1 ohm il diodo zener da 200V il diodo zener da 15V sul gate del mosfet, quindi devi sostituire due transistor BF quello che crea il difetto è quello PNP però meglio sostituire tutti e due, quindi controlla il finale orizzontale, se in corto devi sostituire la bobinetta di pilotaggio mi sembra sia di 15 mh, cambia anche il condensatore di collettore e quello a pasticca(ceramico)sono sul modulo.Ma quale processore...anatema...Ciao questa è la ricetta...
Federicoclizia Inserita: 29 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2008 Allora, oltre al mosfet sulla scheda c'è un BD238 e un BD241, quale sarebbe il finale oizzontale???I due tr sono a posto.I due resistori da 1 ohm erano interrotti e li ho sostituiti, così come lo zener da 200V, lo stesso lo zener da 15V, la bobina al tester sembra buona, la sostituisco lo stesso?Grazie
mistertv Inserita: 29 marzo 2008 Segnala Inserita: 29 marzo 2008 la posizione serigrafica del finale orizzontale è 7906 e confermo la sigla suggerita da andrea cioè si tratta di un BU1508AX. forse mi è sfuggito ma il led di st-by è spento?
Federicoclizia Inserita: 29 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2008 si, il led è spento, allla posizione 7906 c'è un P4NA40FI
mistertv Inserita: 29 marzo 2008 Segnala Inserita: 29 marzo 2008 non è che è stato manomesso? il 7906 è sulla scheda delle deflessioni montata in verticale?
AndreA. Inserita: 29 marzo 2008 Segnala Inserita: 29 marzo 2008 (modificato) Quello è il finale est ovest.Comunque sei in ottime mani con il caro amico Mistertv al quale vanno i miei più cari saluti Risposta quasi in contemporanea Modificato: 29 marzo 2008 da AndreA.
mistertv Inserita: 29 marzo 2008 Segnala Inserita: 29 marzo 2008 ciao andrea, ricambio i saluti e non abbandonare gli amici del forum perchè io vado a trovare fulvio e non sarò presente molto spesso prossimamente.
AndreA. Inserita: 29 marzo 2008 Segnala Inserita: 29 marzo 2008 Il nostro Fulvio?Grande.Sai che eravamo a pochi chilometri e non ci siamo mai incontrati? Allora c'è anche la possibilità di sentirci in MSN. E allora io vado a trovare Giggino Tvservice, sempre se qualcuno non lo trovi prima di me così forse avrò l'onore di conoscere Livio, visto che quando gli è possibile una capatina da Gino se la fa.Divertiti...divertitevi e ricordate l'età...
Federicoclizia Inserita: 29 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2008 Tornando in tema...... il tr 7906 non è montato sulla scheda di deflessione verticale ma sulla scheda madre, per intenderci meglio quella dove c'è il trasformatore eat e non mi sembra che sia stato manomesso,Grazie per i consigli e suggerimenti, resto in attesa....
Federicoclizia Inserita: 29 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2008 Anche come deflessione verticale monta un P4N....
F60 Inserita: 29 marzo 2008 Segnala Inserita: 29 marzo 2008 Ciao Federico Come già ti hanno detto i due GURU del forum Mistertv e Andrea, il finale orrizzontale che è montato sul telaio L 6.2 è il BU1508AX (come da schema)A questo punto se tu dici che nel tuo tv è montato come finale orizzontale un P4N....., credo che qualcuno prima di te abbia già visitato il malato.
mistertv Inserita: 30 marzo 2008 Segnala Inserita: 30 marzo 2008 per cercare di chiarire le idee il finale orizzontale si trova sulla scheda deflessioni ed è però saldato sullo stampato principale, per cui per togliere detta scheda dal telaio devi intervenire proprio su esso dissaldandolo.
Federicoclizia Inserita: 30 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2008 Esatto, infatti ho dissaldato la scheda dal telaio, ma vi posso assicurare che il tr che monta è il P4N e sicuramente non è stato manomesso perchè si vedeva chiaramente che le saldature erano le originali, oltretutto nello schema che ho io, scaricato da eservice, telaio L6.2 anche nella scheda attaccata al telaio (module de deviation 110°) risulta essere un P4NA40F posizione 7908, mentre sull'alimentatore (posizione 7504) monta egualmente un P4NA40F, altro non so che dirvi
AndreA. Inserita: 30 marzo 2008 Segnala Inserita: 30 marzo 2008 Non mettiamo in dubbio la buona fede, ma ricorda vi sono dei colleghi un pò cattivelli, dopo aver manomesso l'apparecchio cambiando la componentistica con altro materiale puliscono le saldature con la trielina, se la saldatura è fatta e regola d'arte non la distinguerai dall'originale.
mistertv Inserita: 30 marzo 2008 Segnala Inserita: 30 marzo 2008 (modificato) caro federico non vorrei contraddirti ma sono costretto a farlo in quanto quello che tu menzioni come 7908 è il finale E-W mentre come ti avevo scritto e come si nota sullo schema nella parte in alto a sinistra del modulo deflessioni, il finale orizzontale è il BU1508AX in posizione 7906. controlla meglio. ciao. Modificato: 30 marzo 2008 da mistertv
Fulvio Persano Inserita: 30 marzo 2008 Segnala Inserita: 30 marzo 2008 Ciao.Forse c'è un po' di confusione sulla posizione serigrafica dei componenti ed al loro compito.La posizione 7404, appartiene al pilota del finale orizzontale e non al finale stesso (7405)Ecco spiegato perchè non sembra sia stato sostituito, perchè in effetti non lo è.Il finale orizzontale è un BU 2520 DX, mentre quello di quadro (verticale), mi risulta essere un I.C. (7455) e precisamente un TDA 4863 J.N BDati ricavati da schema telaio L 6.1, che credo molto simili.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora