Vai al contenuto
PLC Forum


Philips chassis L6.2 - Spento


Messaggi consigliati

Inserita:

fulvio io ho consultato direttamente lo schema del L6.2 a cui ci stiamo riferendo e che, per chi vuole servirsene, è disponibile su eservice.


  • Risposte 61
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Federicoclizia

    26

  • AndreA.

    17

  • mistertv

    10

  • florindo

    5

Inserita:

Ciao.

Cliccare per ingrandire schema modulo deflessione tel 6.2.

user posted image

Inserita:

Cliccare per ingrandire alimentatore tel 6.2

user posted image Prima parte user posted image seconda parte

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

worthy.gif Chiedo umilmente scusa. worthy.gif

Credevo che i due telai fossero molto simili. senzasperanza.gif

Inserita:

Visto che mancava, ho provveduto anche ad inserire gli schemi di cui sopra, nell'apposita sezione Up/download file del forum nella cartella dei Philips/Phonola. wink.gif

Federicoclizia
Inserita:

Comunque i tr che monta sono quelli che dico io, che faccio adesso???'

Inserita:

Fai una foto del telaio e allegala al post, forse il telaio potrebbe essere un altro, però non ho ancora visto, per quanta esperienza abbia sui tv, un finale orizzontale a mosfet.

Federicoclizia
Inserita:

Ho fatto le foto ma non so come allegarle al post.

Comunque se guardate lo schema del telaio L6.2 presente su eservice vedrete che monta due P4NA40FI come infatti sono sul tv stesso, non so che altro dirvi.

Inserita:

Uno e per l'alimentazione l'altro è per l'est ovest.

Chiedi a un moderatore come fare per inviare le foto.

Federicoclizia
Inserita:

Scusa, ma tu dici che i P4N sono usati "Uno e per l'alimentazione l'altro è per l'est ovest.", Ma allora dov'è il finale orizzontale????

Hai visto lo schema del telaio L6.2?

Signori moderatori come faccio ad inserire foto nel post?

Grazie

Federicoclizia
Inserita:

Se ci fosse qualcuno disponibile a parlarne su skype mi faccia sapere, altrimenti non si risolve questa storia dei transistor che monta, evidentemente non riusciamo a capirci scrivendo qui.

Inserita:

Ciao.

Come già è stato detto da tutti il finale orizzontale è 7906=BU1508AX.

Il mosfet 7908 è il fin. est-owest. Eppure c'è lo schema, più chiaro di così.... senzasperanza.gif

Per le foto, eccoti le info:

Io faccio così:

Prima ho scaricato e installato il programma http://toolbar.imageshack.us/

Una volta installato si mette da solo nel toolbar di Internet Explorer, da dove posso scegliere le varie opzioni.

Quando devo mettere una foto/immagine, clicco sula cartelle Upload e carico il file voluto, aspetto il tempo necessario al Upload e poi si apre una pagina con i vari collegamenti. Posso scegliere se mettere solo il thumbnail, solo il collegamento o l'immagine completa e altro, vicino a ogni opzione c'è un indirizzo di collegamento.

Copio l'indirizzo che mi interessa e lo incollo nella discussione del Forum dove sto postando, semplicemento premendo la casellina in alto IMG e incollando il collegamento nella finestrina che si apre, faccio invio e il gioco è fatto. Veramente per sicurezza premo anche Anteprima per vedere se non ho commesso errori, se tutto è ok, premo Aggiungi la risposta.

Attenzione però a non caricare immagini troppo grandi, dimensione max per il forum, 800X600, quindi o si riducono prima o lo fa stesso imageshack, cliccando nella prima finestra a tendina sulla sinistra e selezionando RESIZE per poi scegliere la dimensione voluta. con un po di pratica si ci riesce facilmente.

spero di essere stato piiù o meno chiaro

Federicoclizia
Inserita:

Scusate ma ho fatto una gran confusione, avete ragione, il finale è 7906 è un BU1508AX.

Comunque è a posto, ho anche sostituito il condensatore 2912 ma continua a rimanere morto più che mai.

Federicoclizia
Inserita:

Ho fatto la prova della lampada e non si accende, vi prego, qualche consiglio, sono 4 giorni che sbatto la testa su questo tv.

Inserita:

Sono 4 giorni che dimostri di avere una testa molto dura, non perché la sbatti sul tv, ma perché non vuoi seguire i consigli, solo per giungere a quello che era certo, cioè che non usa un mosfet come finale orizzontale ci sono voluti 4 giorni.

Non vorrei leggere tutto il post, si è guastato per un fulmine?

Federicoclizia
Inserita:

Chiedo ancora scusa, ma in questi giorni ho la testa un p confusa....

Si, si è spento a causa di un fulmine.

Inserita:

Controlla i diodi in uscita del trafo di alimentazione.Poi ci farai sapere.

Andiamo piano piano... wink.gif

Federicoclizia
Inserita:

Ho controllato tutto nella sezione di alimentazione, ho anche sostituito diodi e condensatori anche se alla misura davano buoni, sostitutio il trasformatore, il ponte che era in corto, ma nulla.

Inserita:

I diodi in uscita, quelli li hai controllati?

Federicoclizia
Inserita:

S, li ho controllati tutti

Federicoclizia
Inserita:

Ti faccio un breve riassunto, in origine esplodeva il fusibile, allora ho sostituito il ponte, il P4NA40FI e qualche diodo, adesso il fusibile non salta più, al condensatore del primario ho circa 300 V, led standby spento, nessun rumore di alcun tipo, morto completamente.

Inserita:

Le tensioni sul mosfet di alimentazione, solo drain e surce, non fare misure sul gate, puoi riferirmele?

Federicoclizia
Inserita:

dammi 5 minuti che le controllo

Federicoclizia
Inserita:

Sul mosfet ho 330 volts al piedino centrale, agli altri due zero V

Inserita:

fermo restando che rimango dell'idea che il kit di riparazione alimentatore in un guasto come questo ci calza a pennello, sugli schemi inseriti da florindo hai degli ottimi suggerimenti circa i componenti da controllare, che per l'esattezza sono cerchiati.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...