Vai al contenuto
PLC Forum


philips 21CE1550/088 - immagini spariscono;schermo nero.


Messaggi consigliati

peritoelettronico76
Inserito: (modificato)

salve,vorrei tentare di riparare il televisore philips,in quanto mi si annerisce lo schermo.

Qualche mese fà,il fatto avveniva in maniera sporadica e per un tempo limitato di qualche minuto,poi con il tempo le cose starebbero susseguendosi con frequenza giornaliera e con tempi che rasentano la mezzora.

le immagini spariscono ma i suoni si sentono regolarmente.

l'immagine ritorna normalmente dopo.

Dando qualche colpettino sulla carcassa,l'immagine riappare per poi scomparire.

Se è il fatto di qualche condensatore o saldature,potrei tentare di ripararlo.

anche se si trattasse di qualunque componente che possi recuperare nei negozi.

inoltre allego delle immagini piutosto espletative del contenuto del televisore:

qui ila scheda sul catodico:

user posted image

e il retro delle saldature che sembrano ancora ottime:

user posted image

ed infine la scheda elettronico vista fronte:

user posted image

Il tubo catodico è stato lucidato con uno straccio pulito e la zuppa di polvere è stata soffiata con il compressore,ma nonostante tutto appena riaccesa dopo mezzora lo schermo e sparito come al solito senzasperanza.gif

ah! dimenticavo;se spengo con l'interruttore generale,dopo 1 ora tutte le memorie si resettano! ma azzerderei che si tratti della batteria tampone. huh.gif

mi aiutate?quale intervento eseguire su questo televisore? cool.gif

Modificato: da peritoelettronico76

Inserita:

Ciao.

Se battendo il tv, l'immagine ritorna, siamo sicuramente di fronte ad un falso contatto presubilmente, qualche saldatura fredda. Si presume che resta l'audio.

Se noti che l'immagine sparisce, affievolendosi, piano piano, vuol dire che si spegne il filamento del tubo catodico. Se scompare di colpo e ricompare di colpo allora potrebbe mancare la deflessione orizz. Nel'uno o nell'altro caso, potresti avere qualche saldatura difettosa sotto il trasformatore di riga o sulla basetta cinescopio o qualche connettore difettoso (quelli con le piattine verdi).

Ripassa un po tutte le saldature, anche quelle che sembrano ok.

Per la perdita di memoria , ti confermo che devi sostituire la batt. tampone.(vedi bene se c'è fuoriuscita di acido o piste corrose)

Dalla foto e dal modello, si tratta del telaio CP90.

peritoelettronico76
Inserita:

esattamente,l'audio resta e l'immagine si affievolesisce piano piano prima di sparire del tutto,poi allo stesso modo piano piano ricompare. rolleyes.gif

quindi adesso sicuramente salrifarò sotto il trasformatore di riga, unsure.gif ma qual'è il trasformatore di riga?

questo?

user posted image

oppure quello che sta sul tubo catodico?

user posted image

grazie.

Inserita:

Risalda lo zoccoletto e il trasformatore.

Si è quello che hai indicato con la freccetta.

  • 1 month later...
peritoelettronico76
Inserita: (modificato)

ho rifatto tuttte le saldature sulla schedina attacata al catodo ma non tutte perchè non mi fido dei terminali piegati e poi tutte le saldature sul fascio del tubo catodco, e ho pulito la scheda sotto che era imbrattata come di fuliggine);con il risultato che il problema c'è ancora e lo schermo diventa nero vasta qualche colpo e turna l'immagine.

adesso???

che cos'è quella specie di spinterogeno sulla scheda madre?devo rifare quelle di saldature?

Modificato: da peritoelettronico76
digitalchoice
Inserita:

misura se hai la g2 quando l'immagine sparisce

e' il filo che va vicino al condensatore sulla basetta del cinescopio,quello connesso al puntale saldato sullo stampato

per il problema della memoria e' la batteria tampone da cambiare

peritoelettronico76
Inserita:

digitalchoice+11/05/2008, 17:52--> (digitalchoice @ 11/05/2008, 17:52)

e quanti volt ci dovrebbe essere lì?

cc o ac?

digitalchoice
Inserita:

a memoria non ricordo comunque un valore alto 300 400v cc

se ti manca o e' scarsa lo schermo resta buio fai quella misura

digitalchoice
Inserita:

quanti volt ci sono sul pin 1 del tr di riga quando l'immagine viene a mancare^

il filamento e' acceso?

controlla che non sia umido lo scaricatore del cinescopio,rifai le saldature sul tda3562a

ha mai dato codici di errore tipo F0?

controlla R3487 e R3492

Inserita:

Può darsi che difetti il Verticale oscurando il quadro.. aumenta la G2 così puoi eventualmente osservare se compare un riga orizzontale luminosa.

Saluti,

Marco.

Inserita:

Cari colleghi perché volete farlo perdere tempo?

Falso contatto alimentazione filamento, e basta... wink.gif

peritoelettronico76
Inserita:
AndreA.+11/05/2008, 22:55--> (AndreA. @ 11/05/2008, 22:55)

che cosa significa?

che guasto è un falso contatto alimentazione filamento?

come si ripara?

digitalchoice
Inserita: (modificato)

guarda sotto lo stamapto se ci sono delle piste semi interrotte o saldature fredde

(devi risaldare sotto al telaio in particolare sotto il tr eat ,quello che tu chiami spinterogeno.)

se non risolvi fai quello che ho detto nel mio post precedente

Modificato: da digitalchoice
peritoelettronico76
Inserita:

erano proprio le saldature sotto al trasformatore di linea che mi facevano diventare matto!

avevo testato che sul filo che va alla scheda del catodico quando appoggiavo il puntale del tester lo schermo appunto diventava scuro e la tensione era bassissima!!!!!!!!!!!!!

ecco allora adesso dopo una settimana di rodaggio il problema è stato risolto alla grande!

grazie a tutti per la cortese attenzione.

digitalchoice
Inserita:

il cp 90 e cp110 sono dei telai molto riusciti,a distanza di anni danno problemi assolutamente risolvibili nella maggior parte dei casi,io in genere al di fuori del difetto che ha,sostituisco gli elettrolitici sulla alimentazione e sulle mf,

volevo ricordare che problemi di effetto neve possono essere proprio causati dagli elettrolitici presenti nella mf

,e rifaccio tante saldature su alim e riga anche se sono buone.

in questo modo,auguro al tv miglior vita,

p.s. se cambi altri elettrolitici o risaldi sulla alimentazione stai molto attento a non fare corti,se salta il Tea1039 non lo trovi piu' o te lo fanno pagare caro

comunque clap.gif

ciao clap.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...