ignazioedo Inserito: 16 agosto 2008 Segnala Inserito: 16 agosto 2008 Ciao a tutti, in questa Tv, Philips 28Pt4500A/00 telaio GR2.2AA, il Trafo eat scintilla nella parte superiore, se lo sostituisco risolvo ?Mi date un consiglio ?Grazie
marcoasso Inserita: 16 agosto 2008 Segnala Inserita: 16 agosto 2008 (modificato) Penso di Si...tutto il resto è ok?Verifica se la tensione che alimenta lo stadio orizzontale non sia più alta del normale prima di sostituire il trasf. di riga.Aio! Modificato: 16 agosto 2008 da marcoasso
ignazioedo Inserita: 18 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2008 (modificato) Ciao Marco, grazie della risposta..ho misurato la tensione tra il C ed E di BU508AF finale di riga, ma la tensione è fluttuante..a occhio non supera i 150V....che te ne pare, lo sostituisco l'eat ..? Modificato: 18 agosto 2008 da ignazioedo
ignazioedo Inserita: 19 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2008 (modificato) Ho tolto il trafo eat e messo una lampada da 100w nel circuito di +148Ve ai capi di C2631=100uF 200V si leggono i 147V, mentre su E e C di tr finale si leggono 30V, ma questo credo dipenda(forse) dall'assorbimento della lampada..eia Modificato: 19 agosto 2008 da ignazioedo
Oilonkanvas Inserita: 19 agosto 2008 Segnala Inserita: 19 agosto 2008 Sostituiscilo senza indugi saluti
ignazioedo Inserita: 21 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2008 Ciao ho sostituito l 'eat, l'originale è siglato 1192.0507 , al corrispondente Hr 7279 manca un piedino che sta più o meno sotto i regolatori focus/g2 , mi hanno spiegato che è irrilevante..altro problema, lo schermo è nero, regolando la g2 si vedono le righe, si sentono i canali ma non si vede nulla...mi date un 'atro aiuto?Grazieciao
mistertv Inserita: 21 agosto 2008 Segnala Inserita: 21 agosto 2008 che telaio è? controlla che sia regolare la tensione da 200V per gli stadi finali colore.
Oilonkanvas Inserita: 22 agosto 2008 Segnala Inserita: 22 agosto 2008 Ciao il trasfo è quello giusto ,per il pin mancante è normale essendo la massa del regolatore fuoco +g2 su alcuni trasfo viene "pescata" internamentequindi il tuo televisore una volta regolata la G2 DEVE andare , a meno chè nello smontaggio del trasfo vecchio hai fatto qualche corto o si è staccata qualche saldatura o qualche connettore,occhio nella fase di regolazione della g2 bisogna agire lentamente altrimenti non dai il tempo al circuito di cut-off di darti l'abilitazione al segnale di pilotaggio destinato ai finali sappimi dire ciao
ignazioedo Inserita: 24 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2008 Ciao, telaio GR2.2AA, ho trovato una pista bruciata che va da anodo di 6585(dopo pin 1 di eat segnato -260V) , a basetta cinescopio trimmer 3525.faccio un ponte, accendo ed esce una fumata, controllo e in apparenza sembra in difetto2559 C100uF 25V, lo sostituisco e riaccendo.La 190 V, sulla basetta cinesc.dopo 3431 180 Ohm, è 247V mentre in uscita a 6570 è 250V(pin 1 trafo eat)morale la 200V è alta, la G2 e regolata al minimo...su 2631, Flyback 100uF 200V, ci sono 168V anzichè 148V, su Coll. ed Emett. di Tr Bu508Af ci sono 149V...
mistertv Inserita: 24 agosto 2008 Segnala Inserita: 24 agosto 2008 sull'anodo di 6585 non ci sono -260V a meno che hai sbagliato a scrivere ma da schema sono -26V e vanno al regolatore di ampiezza orizzontale 3525 che non ha comunque nulla a che vedere con il difetto della mancanza di immagine con ritracce presenti e che si può sistemare in seguito alla comparsa dell'immagine. anche 2559 non dovrebbe avere nulla a che vedere con il difetto in quanto si trova nello stadio di pilotaggio del finale di riga che funzionava visto che il tvc accendeva. la stessa tensione da 200V (o 190V) è alta come tu sostieni. forse lo switching sta erogando tensioni più alte prova regolarlo.
ignazioedo Inserita: 24 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2008 Ciao, ho regolato il trimmer nell'alimentatore principale e si è abbassata la tensione, la 200V è a 220V non più a 250V, e lo schermo è più stabile..però non si vede nulla..se alzo la g2 si vedono le righe, alzando ancora(per un attimo) lo schermo è diventato luminosissimo, posso regolare lo schermo con i vari trimmer...Hai ragione , non è -260V ma -26V, non si legge tanto bene...se fosse il tuner fuori uso, si avrebbe almeno l'effetto neve, giusto?
ignazioedo Inserita: 5 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2008 Ciao rieccomi...ho trovato R 3552 fumata.. R 5551 interrotta R 3553 alterataqueste sono in serie e tutte e tre parallele ad una bobina 5554, il tutto si trova sulla linea H deflessione..le ho sostituite ma non cambia nulla..che fare ?
ignazioedo Inserita: 9 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2008 Ciao, volevo provare ad inserire un segnale esterno, il decoder, ma non è possibile perchè manca il Out dell'antenna(pur essendoci la scart) e quindi non è possibile usare il decoder..in Sardegna, entro questo anno dovrebbero togliere definitivamente il segnale analogico, di conseguenza il Tv è inutilizzabile...ci stavo diventando matto... Grazie a tutti dell'aiuto..
DELFINONERO Inserita: 9 settembre 2008 Segnala Inserita: 9 settembre 2008 (modificato) secondo me hai pasticciato quando hai montato l'eat, comunque dai un occhiata al pannello rgb, in alto a dx, sicuramente c'è un condensatore elettrolitico 'quadrato',ops scusa cilindrico, che ha spurgato.facci sapere! Modificato: 9 settembre 2008 da Livio Migliaresi
marcoasso Inserita: 10 settembre 2008 Segnala Inserita: 10 settembre 2008 Usa un VCR da interporre tra tv e digitale..entri in scart del VCR ed esci in RF 21/69 Dal 16 Ottobre o lì intorno.Prova aicci..(così)
mistertv Inserita: 11 settembre 2008 Segnala Inserita: 11 settembre 2008 26 ottobre? proprio quando sarò li per lavoro. allora mi porto il decoder.
ignazioedo Inserita: 14 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2008 Ciao, ho provato a inserire il segnale di un Vcr, ma come la Tv, si sente ma non si vede.""secondo me hai pasticciato quando hai montato l'eat, comunque dai un occhiata al pannello rgb, in alto a dx, sicuramente c'è un condensatore elettrolitico ""Cosa intendi con pasticciato?non avrò invertito i fili di collegamento?il filo che esce da sopra, a fianco del Focus, lo collegato allo zoccolo e quello che esce dalla parte bassa dell'Eat va alla basetta del Crt, che, dopo un resistore un condensatore un resistore, va al pin 5 del Eat ...""26 ottobre? proprio quando sarò li per lavoro. allora mi porto il decoder""Il mio decoder lo pagato 40 Euro, e funziona discretamente...lo stesso decoder qualcuno lo ha trovato per 25 euro, ma non funziona...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora