Vai al contenuto
PLC Forum


Philips mod.pw9525/12r - trans. finale riga in corto


Messaggi consigliati

Inserito:

Riprendo in mano oggi questo guasto al tv di un vicino, accantonato per "ferie" :la tv non partiva ed al successivo controllo ho trovato il finale di riga in corto....il trans. pero' sembra essere stato sostituito da poco considerando le saldature e la pasta sparsa sul dissipatore...sicuramente una recente riparazione mad.gif il transistor che ho trovato è unBU2520dx.....chiedo cortesemente se si puo' avere conferma che in originale monti questa sigla...succede alle volte che il corrispondente non vada bene,e risalti dopo poche ore di funzionamento unsure.gif altre componenti visibilmente danneggiati su questo stadio non ne ho visti....intanto controllero' i poliestere e cerchero' la sigla su telaio per essere piu' preciso...ciao !!!


Inserita:

Ciao.

Il modello preciso dovrebbe essere 28PW9525, o 32PW9525, tel. MG3.1E AA

Il finale montato è giusto; lo schema infatti riporta 7421=BU2520DX

Inserita:

Grazie mille !!!Per prima cosa allora, dopo aver sostituito i condensatori dello stadio finale, ci monto il bu2520dx usato ,mi sembra di averne uno ...e provero' a farlo ripartire..nel frattempo se qualcuno ha un consiglio...è bene accetto.. rolleyes.gif Grazie a tutti in anticipo !!

Inserita:

Si ,esatto il modello è il 28 pollici..sullo schienale la targhetta era graffiata ,ma ne è presente una sul retro del cinescopio..è 28PW9525/12r monta un cinesc. 16/9 piatto....è un 100hz.grazie Florindo... rolleyes.gif

Inserita:

Se qualche anima buona ha lo schema...e in un ritaglio di tempo me lo manda ..Grazie !!! Oggi, domani, fra 3 giorni..... wink.gifbiggrin.gif

Inserita:

Dopo la sostituzione a scopo "cautelare"...dei cond poliestere :2419-2420-2425-2450-----del ceramico 2418 ed elettrolitico 2400 (che poi al test sembravano buoni, ma tant'è...)ho messo un bu2520df usato,buono....ho ridato corrente..dopo il clack del rele'..nel momento in cui si dovrebbe sentire il soffio eat.., invece parte una "smitragliata"di tonfetti sordi che valuto provenire dalla ventosa (correttamente inserita), che in 2-4 secondi si fanno piu' radi fino a cessare...lo schermo si illumina di bianco pulsante ohmy.gif (non è licenza poetica) laugh.gif ---si sente l'audio della stazione tv...........per la cronaca,al 2° test è deceduto logicamente il mio buon bu2520df...per lui : "L' importante è partecipare"......che ne dite ?L' eat malato grave mi fa' morire il finale ?

Inserita:

Ho tolto il bu finale orizz. ed ho provato a misurare la tensione fra coll.ed emett. mi misura 142 volts , sullo schema da' una Vbatt di 140 volts, quindi posso escludere anomalie di alimentazione...?

Inserita:

Dimenticavo di dire che dopo aver controllato altri componenti ho fatto la prova della lampada tra emett. e collettore :la lampadina da 75 watts resta tranquillamente accesa e il led sul frontale si stabilizza sul colore giallo....Ciao.

Inserita:

ciao

vai tranquillo non è l'alimentazione, se la scarica proviene dalla ventosa potresti riuscire a salvare il trafo:

inanzi tutto devi cambiare la ventosa, magari con una nuova, attento il cavo eat e la ventosa non sono proprio normali, devi necessariamente e accuratamente asciugare e pulire il reoforo, o come lo vuoi chiamare del cinescopio, e magari dopo montata la ventosa fargli un giro di isolante, io uso il silicone per vetro, che tra l'altro non puzza,

sennò cambia il trafo

a presto

Inserita:

Grazie della info, ma pensi che sia proprio quello che fa saltare il BU ? Comunque visto che hai esperienza in Philips..sei al corrente se (nel caso si renda necessario la sostituzione del trafo di riga) posso mettere un HR /eldor..o per forza un originale Philips ? Per ultimo :costa molto il trafo di questo tipo ? Grazie mille !!! Il proprietario è tornato dalle ferie ma ... ohmy.gif ---per il momento gli ho dato un mivar sostitutivo...... rolleyes.gif

  • 2 weeks later...
Inserita:

salve, scusa il ritardo ma è un periodo così

il finale è chiaro che salta a causa della scarica, i trafo hr sono ottimi, e il prezzo non è esagerato per quel tv, io piuttosto direi di fare attenzione al BU ci sono in giro bu che valgono quello che costano, trovare componente originale.

ma penso che con l'eht cable isolato come si deve lo salvi

ciao

Inserita:

Grazie ...il BU lo prendo al cat Philips..il trafo sento quanto costa....mi rifaccio sentire .

  • 3 weeks later...
Inserita: (modificato)

Scusate il ritardo . ..finale sostituito con BU 2520dx ,trafo eat sostituito con hr 8449..poliestere zona eat sostituiti...ripulito zona foro inserimento ventosa ,la tv é partita funzionando benissimo per 20 minuti, dopodiché è ripartito il BU... .comunque ho ricontrollato ed il telaio è MG 7.1 E : AA

Modificato: da maxtv
Inserita:

Praticamente adesso mi é sorto il dubbio..magari questo telaio ( MG7 .1 E ) vuole un finale diverso.. senzasperanza.gif

Inserita:

Se il finale salta dopo un po ti tempo, il difetto è da attribuire al cattivo pilotaggio, potrai rendertene conto toccando il corpo del finale e "sentire" il calore che genera.

Il transistor drive va sostituito e dovresti controllare con l'oscilloscopio che non vi siano auto-oscillazioni sempre sul circuito di pilotaggio.

Inserita:

Grazie Andrea, comunque chiedo conferma sul transistor di riga originale visto che ho appurato che il tel. é MG 7.1 E AA . Ho scaricato lo schema su eserviceinfo ,ma é incompleto e sulla pagina della defless. é serigrafato il finale ma manca la sigla...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...