Vai al contenuto
PLC Forum


Philips spenta


Messaggi consigliati

Inserito:

salve !! scusate se non ho messo il modello ,ma non lo so nemmenop io manca letichetta sullo schienale comunque e philips dalla formadi un casco e saltato il mosfet finale alimentazione vorrei sapere che tipo di mosfet monta grazieeee


Inserita:

Ciao.

Per favore non usare abbreviazioni "tipo" SMS, nn al posto di non.

E' vietato dal regolamento.

Poi, senza il modello esatto, è un po' dura aiutarti.

Se è un Philips, devi trovare una targhetta sul dorso del cinescopio (oltre a quella del cinescopio stesso), che riporta il modello del Tvc.

Inserita: (modificato)

Ciao. Telaio Gr1Ax

Monta il BUK444/500B

Modificato: da florindo
Inserita:

Non ho lo schema.... aspetta qualcuno piu autorevole di me ..pero' cosa intendi per saltato... se si è proprio crepato per un corto circuito prima devi trovare il componente in corto o anomalo , altrimenti ti rifa' fuori il nuovo....!

Inserita:

ho montato il IRF822FI l'ho acceso e il tvc accende,si vede perfetta però ogni tanto fa un disturbo del tipo si riduce l'immagine e fa tante righe tipo come se fosse il regolatore del fuoco in perdita e fa rumore !! il trasf di riga e nuovo! c'è un equivalente per il mosfet??

Inserita: (modificato)

Ciao.

Non credo che il mosfet c'entri qualcosa.

Semmai, hai controllato a dovere i cavi dell'alta tensione, cioè quello con la ventosa e quello per il focus, che siano stati messi bene ?

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Il mosfet allora era deceduto....per cause naturali,come succedera' a noi quando avremo 100 anni.. rolleyes.gif , meglio cosi'....l'anomalia che hai descritto, come a detto il nostro esperto Fulvio al 90% è causata dal non perfetto inserimento dei 2 gancetti della ventosa nell' incavo circolare del cinescopio o di presenza di sporco nell'alloggiamento stesso...piu' probabile la 1° ipotesi visto che hai messo l'Eat nuovo..............scusate se lo ripeto anche io .. ma è perchè è successo anche a me ... mad.gif figuratevi che ci sono impazzito 2 ore wallbash.gif , il cavo della ventosa faceva 2 curvature ed era rigido,piu' rimaneva leggermente in "tiro" sul telaio cosi' al minimo movimento del telaio stesso,faceva sto' cavolo di difetto....ed io a cercare saldature , falsi contatti piste seminterrotte ecc. su tutta la scheda wallbash.gifwallbash.gif

Inserita:

il trasf. l'ho cambiato per il motivo che ho descritto, di piu si verifica quando lo accendo e cambio canale in continuazione se sta ferma in un canale lo fa rare volte ,credetemi e da uscire pazzi, penso sia l'alimentazione buuuu wallbash.gif

Inserita:

ho provato lo zoccolo del cinescopio a sostituirlo ma niente!!! ora provo ad asciugare il cinescopio

Inserita:

niente !! vi tengo un po aggiornati ho provato con unaltro cinescopio ma nulla lo fa sempre e stranissimo lunica cosa che mi tiene il dubbio e il mosfet sarebbe lunica cosa sostituita al parte il trasf che lo cambiai perche faceva ste scariche!!!

Inserita:

Se muovi un po' il telaio cosa succede?....le saldature del trafo sostituito sono ok ?

Inserita:

Le saldature della parte live le avrai certo controllate...i condensatori intorno al mosfet...? e quelli sullo stadio orizzontale ..?potrebbe esserci un diodo o uno zener "ballerino"....ero convinto della ventosa ma adesso... sad.gif

Inserita:

sostituito un bel po di condensatori intorno al mosfet e intorno all orizzontale ma nulla buuu

Inserita:

facendo sempre delle prove si era tolto questo difetto ,ora invece si e bruciato il but11af non me lo trovo, volevo sapere se potevo montare il bu508a oil bu508d???

grazie!!!

Inserita:

Il but11,pero' si occupa di altro.....comunque il suo sostituto è il BUT18 F....ma ti è andato in corto accidentalmente?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...