Albert82 Inserito: 11 ottobre 2010 Segnala Inserito: 11 ottobre 2010 ho una serie di led con un trimmer, giarandolo varia la tensione e quindi la luminosita.dovrei poter variare la luminosità con un plc 90-30. come posso fare.ho uscite analogiche 0-10V e 4-20mA pero non so come fare
DrEaMWiSh Inserita: 4 novembre 2010 Segnala Inserita: 4 novembre 2010 Configura prima la scheda che dia in uscita 10VAssegna un canale di uscita %AQ1Una volta fatto questo, la programmazione è semplice3200 -> MOVE_INT -> %AQ1Con questo in uscita hai 1V32.000Bit corrisponde a 10V
Albert82 Inserita: 5 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2010 si ok, pero non arrivero mai a 12V che è la tensione massima del led, io pero vorrei arrivarea 12V per arrivare l'intensita massima.come posso fare? era queta la domanda.....devo mettere un trasformatore a valle 0-10 come primario e 0-12 come secondario?
thinking Inserita: 5 novembre 2010 Segnala Inserita: 5 novembre 2010 Hai bisogno di un circuito elettronico all'uscita del PLC. Sarebbe argomento per la sezione Fai da te di Elettronica.ciao
avince72 Inserita: 5 novembre 2010 Segnala Inserita: 5 novembre 2010 se sono led normali, o ad alta luminosità, usando il segnale 4-20mA, dovresti ottenere tensione più alta. non ho mai verificato su schede plc ma su altri tipi di schede AO, si arriva a 24V a vuoto. con questo segnale dovresti riuscire a modulare abbastanza la luminosità ma non a spegnerli ! (servirebbe un uscita 0-20mA, o qualche "artificio").se sono power led o che comunque richiedono più di 20mA, serve un "amplificatore" esterno...il trafo sui 0-10Vcontinui, non puoi metterlo !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora