Vai al contenuto
PLC Forum


Phonola - Durante lo St - by , si spegne


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao ho un phonola che si spegne da solo se viene lasciato in stand by (si spegne come se la spegnessi da interuttore ) ed anche quando con la tv in stand by si spinge un tasto qualsiasi per accenderla si rispegne (non torna in stand by ma si spegne del tutto)

Per accenderla bisogna fare una prova schiacciare l'interuttore rispegnerlo aspettare 2 minuti dopodichè accende blink.gif che controlli fareste ?

domani vi scrivo il telaio esatto

Modificato: da ton8

Inserita:

Se la tv è vecchiotta ,si possono essere seccati i condensatori elettrolitici dello stadio alimentazione.(ma non solo quelli !) Inoltre bisognerebbe controllare le saldature del 50% del telaio ,nonche' sostituire i resistori dell'alim. stessa e in generale quelli piu' degradati . Questo a titolo generico ,non conoscendo a fondo il tv ...magari il difetto è creato da componente particolare su questo telaio.....di preciso non ti posso dire di piu' wink.gif Comunque intanto sostituisci il condens di filtro e misura se ci sono i 315 volts ! Non escluderei guasto /saldature fredde sul EAT --

Inserita: (modificato)

maxtv+17/09/2008, 00:30--> (maxtv @ 17/09/2008, 00:30)

è dell'89 biggrin.gif addirittura ha una piccola parte del pcb fisicamente rotta dry.gif per fortuna interrompe solo 2 3 piste però come tv è davvero ben fatto era parecchio che non vedevo la carcassa in formica al posto della plastica biggrin.gif

Modificato: da ton8
Inserita:

Beh ,che era vecchia lo avevo intuito dal marchio... rolleyes.gif ma a parte cercare di farla ripartire...il cinescopio sara' certamente logoro, non credo ti offra performance di colore , contrasto ecc. anche le piste saranno diventate fragili a forza di scaldare...che ti devo dire...?

Inserita:

Se dallo stbay si spegne da sola verifica almeno le saldature sull'alimentatore.

Inserita:
carlovittorio+17/09/2008, 19:23--> (carlovittorio @ 17/09/2008, 19:23)

a ma questo è il problema più piccolo

l'immagine è ristretta a metà cinescopio verticalmente

la batteria tampone è scarica

come colori li ha ancora buoni molto buono direi chiaro che è un bidone in genrale ( almeno per ora ) biggrin.gif

Inserita:

Ciao.

Per favore, inserisci almeno il modello esatto !

Inserita:
Fulvio Persano+19/09/2008, 22:04--> (Fulvio Persano @ 19/09/2008, 22:04)

worthy.gif vero vero domani recupero!

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

MODEMLLO ESATTO CITANDO LE SCRITTE SUL RETRO DEL CINESCOPIO

A59EAK01X03 252486AY948

spero che riusciate a capire di che modello si tratti biggrin.gif

Modificato: da ton8
Inserita:

MODELLO ESATTO CITANDO LE SCRITTE SUL RETRO DEL CINESCOPIO

A59EAK01X03 252486AY948

spero che riusciate a capire di che modello si tratti biggrin.gif

adesso cambiando tutti i condensatori sull'alimentazione tranne quello da 385 volt perchè mi chiedon 5 euro nel condensatore il televisore ha risolto il problema dello stand by

tutte le saldature del tuner erano staccate o difettose piste interrotte incluse e precedenti riparazioni fatte con il martello.... huh.gif quindi ho dovuto adoperarmi con dei fili a "rifare" le piste

ora il televisore si accende non fà + righe blu l'immagine (PRIMA SI VEDEVA SOLAMENTE UNA RIGA ORIZZONTALE SUL CINESCOPIO)ora ne mancano "solamente" 2 dita infondo quindi risulta ristretta

in sostanza il gran problema di questo tvc sono i condensatori elettrolitici quasi tutti secchi anche se esteticamente pari al nuovo me nè è rimasto da cambiare uno da 1500uF 25v e 2 da 680uF dopo aver cambiato questi pensavo di sostituire anche le altre capacità perchè è vero che non saltan quasi mai ma qui è tutto terribilmente vecchio e sopratutto messo male con anche bruciature nere in varie parti dello stampato

insomma un "restauro" vero e proprio più che una riparazione

RIPETO PER MAGGIORE CHIAREZZA E per farsì che non vi dobbiate legger tutto

IMMAGINE RISTRETTA IN SENSO orizzontale circa 2 3 dita NERE in fondo al cinescopio

le tensioni ci sono il resto funziona tutto

Inserita:

Ciao, hai messo il la sigla del cinescopio, non il modello tv. Vedi meglio, c'è un adesivo, una targhettina più piccola che indica il modello sia sul coperchio posteriore che sul cinescopio stesso.

Tipo 59KE3702 o 59KE3705 ecc. Se 89, potrebbe essere un CP 110.

Inserita:

si è vero è un cp 110 ! l'avevo sotto il naso quella scritta ma non l'avevo proprio notata

Inserita:

in diversi mi hanno consigliato L' R3582 per questo difetto m la mia va bene come valore se qualcuno di voi c'è passato me lo dica!! così finiamo questo tv smile.gif

Inserita:

ragazzi sostituite tutti gli elettrolitici della sezione di alimentazione le saldature rifatele sul 70% del telaio che non si può nemmeno più chiamare stagno quello che si trova sui reafori dei componenti

importante sostituite anche gli unici 2 condensatori da 2,2uF 63 v piccoli ma tosti

le saldature e piazzole del tuner eran quasi tutte staccate e molte piste interrotte nel mio caso frutto anche di precedenti riparazioni con saldatore brandito un pò come uno scalpello dai centri di assistenza in cui è stata portata

tv qua di fianco a me accesa e operativa

biggrin.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...