paologta Inserito: 14 gennaio 2009 Segnala Inserito: 14 gennaio 2009 Buonasera a tutti, esco da un problema ma rientro subito in un altro...comunque, sto cercando di riparare un Philips 28gr5770/28b.L' immagine di questo TVC si stringe ai lati, tipo cuscino...pero di più a sinistra.stavo cercando il manual service ma niente....non l' ho trovato.ho cambiato l' integrato verticale ovvero il tda2579a ma niente......ho rifatto le saldature ma niente. stavo pensando fosse l'est ovest, oppure qualche condensatore. ma se non trovo il manual service....viene un pò in salita!!
AndreA. Inserita: 14 gennaio 2009 Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 Paolo...vista la tua disponibilità... Non centra nulla il separatore oscillatore, devi controllare il circuito est ovest.Se hai lo schema, vedi che sul collettore del finale orizzontale hai due diodi in serie, al centro del partitore di diodi vi deve essere una bobina con in serie un resistore( non sempre) il quale va collegato ad un transistore di media potenza, comincia a controllare queste cose.In primis devi controllare che non vi siano falsi contatti sul giogo di deflessione e sui condensatori di deflessione orizzontale.se noti falsi contatti sui condensatori di deflessione non saldarli ma sostituiscili.Seguiranno altre spiegazioni.
paologta Inserita: 14 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 Figurati......Non ho lo shema non riesco a trovarlo in rete. magari devo contollare se c'è qualche cifra nello chassy?
AndreA. Inserita: 14 gennaio 2009 Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 Controlla direttamente dal telaio, segui il circuito di collettore.Domanda:Le regolazioni est ovest si eseguono sulla basetta cinescopio, oppure vicino al fotoaccoppiatore???.A dopo
paologta Inserita: 14 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 Scusa l' ignoranaza, ho poca esperienza nel campo tvc. allora la basetta del cinescopio è naturalmente situata nello sìchassy, mentre, il fotoaccoppiatore???
AndreA. Inserita: 14 gennaio 2009 Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 Aspè...meglio procurarci lo schema... lo cerco i rete e ti indirizzo sul componente/i da testare.
Fulvio Persano Inserita: 14 gennaio 2009 Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 Ciao.Dovrebbe essere un telaio G 110.Lo schema lo puoi scaricare nella sezione Up/Download files del Forum.Per accedervi, devi cliccare in alto a dx su Altri argomenti, poi una volta entrato ti registri nuovamente e vai nella sottosezione Tvc, Vcr, ecc... ed infine in Philips-Phonola.
paologta Inserita: 15 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 Andrea hai la in box piena!!!comunque si grazie, ho trovato lo schema ma in un altro link, quello del sito non ci sono riuscito a scaricarlo...comunque, da quel che ho capito qui non c'è un vero e prorio integrato che gestisce l' est ovest?
AndreA. Inserita: 15 gennaio 2009 Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 No, non è ad integrato ma a transistore, comunque hai il trimmer guasto per la regolazione.Vedi sulla destra quasi a metà telaio, vi sono due trimmer per la regolazione est ovest, uno funge da ampiezza l'altro per la correzione cuscino, sul telaio comunque vi è il simbolo della regolazione.Dovrebbe essere il trimmer che regola l'ampiezza, nel caso sostituiscili entrambi.Il trimmer dell'ampiezza è di 10K.Ciao, e grazie a Fulvio per il ""G 110"".N.B. nelle vicinanze dei due trimmer vi è anche il trimmer dell'alimentazione...fai attenzione a non sostituire proprio quello...non ricordo il numero di posizione vado a memoria...che comincia a fare brutti scherzi...Fulvio capisci a me...Ciao Paolo e buona giornata
paologta Inserita: 15 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 Grazie mille per la dritta caro Fulvio!!! I tuoi interventi sono come ciliegine sulla torta!!Si c'è un trimmer con una piccola immagine, con scritto tv al centro e due fasce nere ai lati....avevo capito che quelllo era il regolatore dell' est ovest....ma che si guasti un trimmer??comunque provvederò a sostituirlo....
paologta Inserita: 15 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 Ehi....grazie mille Andrea....
paologta Inserita: 15 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 Poi, ho notato anche che , l' effetto cusciono non rimane fisso, ma si alterna, fdiventa più profondo, meno arcato, si posiziona bene.....mah...
paologta Inserita: 15 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 cari amici,ho cambiato pure il trimmer ma niente da fare....che disperazione.....cosa dite?
paologta Inserita: 16 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2009 Buongiorno a tutti, sarà il caso di cambiare tutto lo stadio est'? ma sopratutto i 2 transistor
paologta Inserita: 16 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2009 Buongiorno a tutti, sarà il caso di cambiare tutto lo stadio est/ovest? sopratutto i 2 transistor ? e naturalmente tuttti i condensatori vicino al trafo....
maxtv Inserita: 16 gennaio 2009 Segnala Inserita: 16 gennaio 2009 Se hai notato un' instabilita' del difetto ....a logica , un componente o una saldatura presentano anomalia ...io sostituirei tutto .
paologta Inserita: 16 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2009 ok certamente, l'est ovest è gestito dai due transistor di tipo smd?
paologta Inserita: 17 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2009 Ho cambiato il trimmer giusto (prima avevo cambiato un 'altro trimmer confondendomi perchè non avevo il programma per leggere i djvu quindi non avevo schema), ma non si è risolto nulla. Gli "archetti" ai lati del tv ci sono sempre. sopratutto nel lato sinistro... Quali componenti dovrei cambiare? grazie per il vostro prezioso aiuto....
Fulvio Persano Inserita: 17 gennaio 2009 Segnala Inserita: 17 gennaio 2009 Ciao.Il trimmer che hai sostituito, è il 3525 ?Controlla/rifai bene le saldature su tutto il circuito, specie sulla bobina 5534.
paologta Inserita: 18 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2009 Ciao! prevenire meglio che curare....così dicono...ho cambiato i componenti:7533,3525,2531, e tutto si è risolto!!Grandeeeeeeeeee Grazie!!Siete super geni!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora