gia_72 Inserito: 12 febbraio 2009 Segnala Inserito: 12 febbraio 2009 Scusate sono nuovo e ho un problema con il Tv in questione. Penso che possa essere un problema di alimentazione, ma come faccio a isolare il promario dato che e' un unica scheda? Lo chassis dovrebbe essere gr90ae anche se non la trovo sulla scheda. All'accensione si sente un scoppiettio all'altoparlante e dopo basta niente più. Il led verde rimane sempre acceso e non da segni di vita. Grazie a chi mi risponte..
davide1154 Inserita: 12 febbraio 2009 Segnala Inserita: 12 febbraio 2009 Ciao controlla se il condensatore di separazione posto all`uscita del finale audio non sia in corto o in perdita e prova a isolare il pin di ingresso sul finale audio e prova a toccarlo se si sente il rumore nell`altoparlante facci sapere ciao
gia_72 Inserita: 12 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2009 Scusa ma dato che non ho lo schema elettrico non so quale è il condensatore di separazione eil finale audio di cui parli.
davide1154 Inserita: 12 febbraio 2009 Segnala Inserita: 12 febbraio 2009 (modificato) Se segui il filo positivo del altoparlante ti porta fino al condensatore di cui parlo e il condensatore ti porta fino al finale audio, se il televisore ha anche la presa per la cuffia il positivo del altoparlante viene commutato quindi con il tester in hoom * segui la commutazione che ti portera prima al condenstore e poi al finale fammi sapere ciao* Ohm Modificato: 12 febbraio 2009 da Fulvio Persano
gia_72 Inserita: 14 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2009 Scusa il ritardo davide1154 ma ho fatto una c......, misurando le tensioni ho fatto un corto ed è saltato il fusibile; rimettendone uno nuovo salta ancora, allora ho controllato il BUT11 AF ed è in corto. Adesso devo comprare questo componente e poi fare la prova che mi hai detto. ciao
mistertv Inserita: 14 febbraio 2009 Segnala Inserita: 14 febbraio 2009 compra anche un BC557, ne avrai bisogno per sostituire il transistor 7652 al 90% responsabile del difetto. controlla anche la resistenza smd 3668 da 150 ohm che non sia aperta o che le sue saldature siano da rifare.
gia_72 Inserita: 14 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2009 Ciao, scusa su che punto più o meno si trova questa resistenza smd 3668?
mistertv Inserita: 14 febbraio 2009 Segnala Inserita: 14 febbraio 2009 nelle vicinanze del transistor 7652 lato saldature. non è facilissimo individuarla perchè si trova tra altri componenti smd ma su essa è stampato il codice 151 (150 ohm). se non ricordo male è di colore verde, ma potrei sbagliarmi.
gia_72 Inserita: 14 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2009 il transistor bc557 l'ho controllato e sempre essere buono..ciao
mistertv Inserita: 14 febbraio 2009 Segnala Inserita: 14 febbraio 2009 lo so che alla misurazione sembra buono ma ti posso garantire che a freddo lavora male (sempre se è lui la causa). fai una cosa con un phon riscaldalo e vedi se il tvc parte, poi spruzzalo con lo spray refrigerante e vedi l'effetto.
gia_72 Inserita: 16 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2009 No, purtroppo anche con il phon il tv non si accende, comunque misurando alcune tensioni, non corrispondono ai valori scritti sulla scheda; invece di avere 95v ne ho appena 40v e così le altre risultano essere molto basse. Il transistor 7545 , 7502 e un pò meno il 7503 riscaldano secondo me troppo, essi si trovano nele vicinanze del trasformatore di riga. Ciao
davide1154 Inserita: 16 febbraio 2009 Segnala Inserita: 16 febbraio 2009 Il led sul frontalino si accende? Controlla il finale orizzontale se è in corto togli l`eat e vedi come si comporta dandogli l alimentazione, i due transistor posti dietro al trasformatore sono parte della deflessione verticale controlla anche loro se sono in corto
gia_72 Inserita: 16 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2009 Sì, il led verde è acceso, e i transistor 7545, 7502, 7503 risultano non essere in corto, cosa faccio? grazie e ciao..
davide1154 Inserita: 16 febbraio 2009 Segnala Inserita: 16 febbraio 2009 Hai controllato il transistor pilota orizzontale t7540 bc630
gia_72 Inserita: 16 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2009 Sì, l'ho appena controllato e sembra non in corto cioè è buono.ciao
davide1154 Inserita: 16 febbraio 2009 Segnala Inserita: 16 febbraio 2009 Ho uno telaio in laboratorio come quello che stai riparando tu seguendo la base di t7540 si arriva fino al ic 7470 tda 2579b e precisamente sul pin 8 controlla l'alimentazione su questo integrato che gestisce i sincronismi orizontali e verticali il pin su cui dovresti trovare i 12v è il pin10 vedi se sono presenti prova cambiare questo integrato
gia_72 Inserita: 16 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2009 Allora sul pin 8 ho poco più di 1volt e sul pin 12 ho circa 0,5 volt.. nel frattempo quando metto la spina si sente nell'altoparlante il rumore come quello classico di un elicottero e dopo 3-4 minuti scompare. (scusa la numerazione dell'integrato e' vedendolo dalla parte dei contatti con il segno verso sopra --pin 1 a partire dal primo superiore a destra-- giusto?) ciao.
gia_72 Inserita: 16 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2009 Scusa ma a me risulta il tda 2579a e non 2579b giusto?
davide1154 Inserita: 16 febbraio 2009 Segnala Inserita: 16 febbraio 2009 (modificato) scusa ma ho scritto 8 invece che 12 è sul pin 12 che si ha il pilotaggio del transistor 7540 che apre il 'orizontale, la numerazione della piedinatura l'hai letta correttamente segui il pin 10 e vedi dove va a prelevare i 12v per quando riguarda l ic 2579a avevo letto male io questo telaio monta il circuito integrato tda2579a che hai detto tu. Modificato: 16 febbraio 2009 da davide1154
mistertv Inserita: 16 febbraio 2009 Segnala Inserita: 16 febbraio 2009 togli il trafo EAT e metti una lampadina 220V/60W in parallelo al condensatore che filtra i 95V, se si accende e la tensione torna regolare sostituisci l'EAT ed occhio anche agli stessi condensatori che filtrano quella tensione (dovrebbero essere due se non erro).
gia_72 Inserita: 16 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2009 Sul pin 10 non ci sono 12 volt ma solo poco più di 1 volt, comunque le tensioni sono molto inferiori a quelle stampate sulla scheda
gia_72 Inserita: 16 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2009 Scusa mistertv puoi indicarmeli così come indicati sulla scheda? (con il loro codice indicato sulla scheda)
mistertv Inserita: 16 febbraio 2009 Segnala Inserita: 16 febbraio 2009 la posizione serigrafica non la ricordo il loro valore però è di 47uF/160V e sotto lo stampato c'è indicato il punto di misura di tensione +95V.
gia_72 Inserita: 17 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2009 Allora ho completamente dissaldato il trafo EAT e la lampada si accende dove è segnato 95v (anche se misurando la tensione con un tester analogico ICE, risulta essere di circa 88v invece dei 95v segnati). L'unica cosa è che sul condensatore 2570 la tensione invece di 163v è di 88v. Come mai?
mistertv Inserita: 17 febbraio 2009 Segnala Inserita: 17 febbraio 2009 innanzi tutto penso che pur non essendo la causa del guasto i due condensatori di filtro dei 95V devono essere sostituiti (2630 e 2631 giusto?). per quanto riguarda la tensione su 2570 essa è prodotta con trafo eat collegato per l'alimentazione dei finali colore, quella che misuri e che non dovresti misurare non è quella reale. verifica che non vi siano diodi in corto circuito specie nella parte smd.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora