2066daniele Inserito: 22 marzo 2009 Segnala Inserito: 22 marzo 2009 Salve, possiedo un tvc philips mod. 29pt9007/12 da circa 6 anni ed è sempre andato a meraviglia nonostante le numerose ore di visione giornaliere. Ma all'improvviso un giorno, accendendolo, ho notato che lo schermo si era dilatato nelle due estremita superiori e inferiori. Io non sono un esperto di TVC e siccome vorrei farlo riparare gradirei che qualcuno mi dicesse di che tipo di problema si tratta, se è riparabile e se ne vale la pena visto che il televisore è tunuto in condizioni paragonabili al nuovo. Infine una curiosità, come mai questo TVC pur essendo 100hz riporta scritto sulla targhetta sul retro la scritta 50hz? c'è un motivo? Vi ringrazio e aspetto risposte.
AndreA. Inserita: 22 marzo 2009 Segnala Inserita: 22 marzo 2009 Penso che sia guasto il circuito est ovest...Forse delle interruzioni...se non fai un primo esame... Non bisogna confondere i 50Hz di rete con la scansione.
2066daniele Inserita: 24 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2009 Ti ringrazio per l'auto, pensi che ne valga la pena ripararlo? (ripeto è in condizioni pari al nuovo), ho il costo della riparazione è troppo elevato? anche perchè adesso l'immagine oltre al difetto descritto, si è anche ridotta in dimensioni e come avere uno shermo da 29 ma con l'immagine distorta di un 21 al suo interno, spero di essermi spiegato, fammi sapere, grazie.
maxtv Inserita: 24 marzo 2009 Segnala Inserita: 24 marzo 2009 Sembra un classico guasto al circuito corr. est/ovest...si potrebbe essere aperto un condensatore poliestere , oppure come citato da AndreA , alla prima riaccensione si è interrotto un componente.... tipo resistenza fusibile di protezione, o uno conseguente all'altro .. Di sicuro non sara' una riparazione con componenti costosi ... Se non te la senti di ispezionare il tv , dicci in che zona abiti , chissa' che trovi un utente del Forum "di zona" che si presti all'indagine ... Oppure ti affidi ad un CAT Philips........
Fulvio Persano Inserita: 25 marzo 2009 Segnala Inserita: 25 marzo 2009 Ciao.Telaio EM 2 E AA.A me sembra, quindi, che il problema sia dovuto al circuito verticale.Pulisci con l'apposito spray, il trimmer che regola l'ampiezza V (3603), dovresti risolvere.
maxtv Inserita: 7 aprile 2009 Segnala Inserita: 7 aprile 2009 Rileggo il post proprio adesso ..oddio , la descrizione pero' lascia spazio a qualche dubbio perche' dice che le estremita' sono dilatate..quindi io avevo pensato che le linee orizzontali della parte superiore ed inferiore ..venissero viste allungate (dilatate) in senso orizzontale mentre andando verso il centro si ricomprimono e stringendo ..danno il classico effetto a clessidra ... Mah , a questo punto ci vorrebbe una foto...che vale piu' di 100 descrizioni Relativamente al fatto della riparazione...forse come costo ,o est/ovest oppure il verticale non credo siano riparazioni dispendiose.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora