rayl81 Inserito: 25 marzo 2009 Segnala Inserito: 25 marzo 2009 Tvc philips chassis MD1.E2 l'immagine si vede con l'effetto negativo; controllando lo schema la linea di ritardo è rappresentata dal tda4665 che però è regolarmente alimentato.Potrebbe essere lui?
mistertv Inserita: 25 marzo 2009 Segnala Inserita: 25 marzo 2009 perchè non indichi anche il modello? il telaio non mi torna.
rayl81 Inserita: 25 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2009 (modificato) 29PT5302/00Telaio MD 1.2 E AA Modificato: 25 marzo 2009 da Fulvio Persano
gufo2 Inserita: 25 marzo 2009 Segnala Inserita: 25 marzo 2009 Hai.....hai....hai.... che cinescopio monta?
maxtv Inserita: 25 marzo 2009 Segnala Inserita: 25 marzo 2009 Non sara' mica un A 68 esf 002x 111....?
mistertv Inserita: 25 marzo 2009 Segnala Inserita: 25 marzo 2009 credo che il problema possa risiedere sulla signal board.
maxtv Inserita: 26 marzo 2009 Segnala Inserita: 26 marzo 2009 (modificato) Spero per te che il difetto sia quello menzionato da Mistertv...... ..anche se poi potrebbe rivelarsi lo stesso rognoso e costoso..ma mi fermo qui perche' non sono un professionista .Per il cinescopio , abbiamo subito drizzato le orecchie al vedere scritto 29 pollici perche' c' è stata una strage di tubi Philips 29 " marchiati appunto a68esf 002x111 ed anche i 32" , ne sono stati colpiti ( in tanti post se ne è parlato , anche in riferimento ad altre marche tv)-Sembra che questi tubi facciano tutti parte di un lotto prodotto per diversi marchi , tipo Loewe ,Philips , Panasonic ,Grundig , attorno al 2000 . Anomalie riscontrate : immagine subito tendente al rosso con le righe di ritraccia diagonali e come coperta da un "velo opaco".immagine subito tendente al verde con le righe di ritraccia diagonali e come coperta da un "velo opaco".immagine subito buona ma con il passare dei minuti iniziano ad apparire dei grossi "spike" che attraversano lo schermo di colore rosso ed i contorni del particolare assumono un' effetto coda di cometa , dopo poco il tv si spegne ...Detto questo ..nessuno esclude che il tuo sia "ancora" efficiente e nessuno esclude che magari sia stato prodotto in un secondo momento e non sia tra quelli difettosi ... Modificato: 26 marzo 2009 da maxtv
mistertv Inserita: 26 marzo 2009 Segnala Inserita: 26 marzo 2009 concordo con max, ma visto che il difetto cita "immagine in negativo" ci sono probabilità che non sia il cinescopio, però questa è un'analisi che avrebbe bisogno anche dell'aiuto visivo per essere circoscritta a dovere.
maxtv Inserita: 26 marzo 2009 Segnala Inserita: 26 marzo 2009 Effettivamente hai ragione ..ci vuole di "vedere" il difetto ..
rayl81 Inserita: 26 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2009 ecco la foto..spero vada bene..
gufo2 Inserita: 26 marzo 2009 Segnala Inserita: 26 marzo 2009 Hai...hai...hai... spero proprio di non fare il gufo del malaugurio.....
Fulvio Persano Inserita: 27 marzo 2009 Segnala Inserita: 27 marzo 2009 Ciao.Non per smentire gufo2, ma anche a me non sembrerebbe un difetto di cinescopio.Anche perchè Carlo Conti, un po' scuro di pelle lo è....
rayl81 Inserita: 27 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2009 bella questa...quindi cosa pensi possa essere?
mistertv Inserita: 27 marzo 2009 Segnala Inserita: 27 marzo 2009 ti interpreto il commenti di Fulvio e gufo2: è il tubo. l'immagine con il televideo fa lo stesso effetto?
rayl81 Inserita: 27 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2009 mistertv+27/03/2009, 15:44--> (mistertv @ 27/03/2009, 15:44) no, da televideo l'immagine è perfetta..
mistertv Inserita: 27 marzo 2009 Segnala Inserita: 27 marzo 2009 nell'immagine che hai caricato sembra che manchi il verde, però se con il televideo i colori sono perfetti io darei una controllata come già detto alla signal board. te ne puoi procurare una?
AndreA. Inserita: 27 marzo 2009 Segnala Inserita: 27 marzo 2009 Mi sembra che manchi la Y... è presente solo il croma....Fulvio e Mistertv hanno visto giusto... ma quale cinescopio e cinescopio d'egitto... al massimo le Piramidi...Bedognettim, sei daccordo con me???
Fulvio Persano Inserita: 28 marzo 2009 Segnala Inserita: 28 marzo 2009 Ciao.Io "controllerei" il TDA 88xx (se ricordo bene).
rayl81 Inserita: 28 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2009 mistertv+27/03/2009, 19:42--> (mistertv @ 27/03/2009, 19:42) purtroppo no..cercherò di controllare, quanto possibile, i componenti interessati..
nicsart Inserita: 3 luglio 2009 Segnala Inserita: 3 luglio 2009 Ma visto che questi tubi catodici costano una cifra non vi è un metodo da poter rigenerarli o cambiare solo la parte finale del tubo e sostituire la parte dei cannoni?
mistertv Inserita: 5 luglio 2009 Segnala Inserita: 5 luglio 2009 certo che esistono queste possibilità ma nel secondo caso non puoi farlo da te. occorre innanzi tutto la valvola da sostituire all'interno del collo, la macchina per tagliare il collo stesso, quella per creare il vuoto all'interno del tubo mentre si "risalda" il collo, rifare la convergenza con opportuni magneti ecc. ecc. in sostanza devi recarti presso un centro dedicato a questa attività. qui a Roma ne è rimasto uno (sempre che non abbia cessato). nel primo caso invece basta un rigeneratore da banco anche autocostruito ma bisogna saper discriminare quando è il caso di usare uno dei due metodi a seconda del livello della difettosità del tubo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora